Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Acrostici Scacchistici

StarChessUno scioglilingua? Forse… Tutti sapete cos’è un acrostico, o è ostico? Tutti conosciamo la FIAT, e ci ricordiamo che sta per Fabbrica Italiana Automobili Torino: ecco un acrostico! Poi c’è SPQR… Ricordate anche quello dell’Alfa-Romeo? Bravi! O quello delle Milit? Allora siete anziani, almeno quanto me, o avete letto l’aureo libro di Giampaolo Dossena “Dizionario dei giochi con le parole”, Vallardi/Garzanti 1994, che tenta anche una distinzione tra acrostico e acronimo…

John Brunner – La Scacchiera

lascacchieraUn pomeriggio con John Brunner: riflessioni sul libro La scacchiera.

Pensieri intorno alla libertà.

C’era un caldo pazzesco e l’estate mi tormentava. Quando vedo il sole, mi sento sempre male. Incomincio a pensare: forse dovrei stare al mare, forse dovrei uscire e farmi una passeggiata. Chiamare qualcuno. Forse dovrei mettermi a giocare a scacchi. Ma una zaffata d’aria calda mi opprime, sento una forza oscura sprigionare dall’intensità dell’estate profonda e da tutto quel dolce far niente.

Federico Coppola protagonista a Bergamo

Federico_CoppolaCon una 34° posizione iniziale di ranking ed un quarto (!!!) posto finale su 84 concorrenti, Federico Coppola compie una prestazione maiuscola al 10° Open Internazionale “Città di Bergamo” (15 – 17 Luglio – Torneo Challenge). Cinque punti in sei turni sono il bottino di questo nostro bravo e simpaticissimo Under 14. Daniele Marchini (79°) si ferma ad un punto. Ma lasciamo parlare il protagonista: “Ciao Fiorenza sono Federico!  Ti volevo dire che ho fatto il torneo di Bergamo e mi sono piazzate bene, (4°) ho preso 29 punti ELO di variazione che assieme ai 5 punti di Porretta mi fanno diventare Prima Nazionale!! Ti allego le foto del torneo se t’interessano! Fede”. Caro Federico, le fotografie sono belle e mi interessano ma quello che più interessa tutti noi è il tuo continuo e costante progresso. Bravissimo!

Comunicati giovanili

L’Istituto Gonzaga intitola a Renato Didoni la sua Scuola di Scacchi

Tanta tristezza fra gli allievi del Gonzaga nell’apprendere che il loro “Maestro” Renato (il nonno gentile dai capelli candidi) se ne è andato. Renato ha svolto tre anni di didattica presso l’Istituto: responsabile del Corso Base del sabato mattina, ha…

Renato Didoni non è più con noi

Francesco_e_RenatoHo la triste incombenza di informarvi che Renato Didoni non è più con noi.
Si è spento questa notte nell’ospedale Policlinico dopo breve ma intensa sofferenza. Viene a mancare all’affetto dei suoi cari e di noi tutti una persona notevole per disponibilità, affabilità e bontà d’animo. Tutti noi ricorderemo l’amico Renato con grande affetto.
Proponiamo il ricordo di Renato nelle parole di chi lo ha conosciuto e stimato.

Resoconti agonistica giovanile

Campionati Italiani Under 16: diamo un po’ di numeri

CIG11_029-1612Credo che le manchevolezze organizzative, a tutti i livelli, siano state ampiamente trattate in un altro autorevole articolo. Ritengo invece che possa essere il caso di parlare di come siano andati realmente i ragazzi di Lombardia, e dei vari circoli di Lombardia. Prima di tutto, diamo merito e lustro al nostro Comitato regionale, che ha portato 81 ragazzi a rappresentare la Lombardia, permettendo con questi numeri mai visti per il movimento giovanile  lombardo di classificare la nostra regione al secondo posto nella speciale classifica per regioni.

Il Dragone Accelerato

sergio_curtacciHo sempre avuto un rapporto “particolare” con la teoria delle aperture, da una parte non amo studiare troppo e dall’altra, comunque,  difficilmente ho trovato giocatori che mi facessero entrare nelle varianti da me profondamente analizzate, pertanto ho ripiegato su linee decisamente meno utilizzate e poco sviscerate dalla teoria, affinchè potessi essere IO ad indirizzare il gioco nel modo a me più congeniale e non il mio avversario.

Tutti gli articoli de

IL TRAPPOLAIO MATTO

Semilampo “Vacanze a Roncobello” 2011

Sami_e_Luca_piccoliIl 29° Semilampo “Vacanze a Roncobello” si è giocato domenica 7 agosto 2011 a RONCOBELLO (BG) – sala dell’Oratorio – Via Barghetto con 31 giocatori a darsi battaglia e 61 anni di differenza fra il decano (Felice Scarpellini) ed il più cucciolo (Samuele Lunghi).

Resoconti agonistica giovanile

Francesco Rambaldi Campione Italiano Under 12

CIG11_01_Rambaldi_Francesco-1585Il nostro ragazzino under 12 Francesco Rambaldi (nella prima foto) si è aggiudicato, la scorsa settimana a Porretta Terme, l’ambito titolo di Campione Italiano assoluto per la categoria Under 12, totalizzando 8.5 punti su 9 e concedendo una sola patta al romano Carnicelli (giunto poi secondo assoluto).

Campionati Italiani Under 16: diamo un po’ di numeri

Porretta Terme 2011: Cronaca di un disastro

Finale Campionati Italiani Giovanili Porretta Terme – Risultati ed Aggiornamenti

Resoconti agonistica

Francesco Rambaldi a Creta

Dopo aver vinto imbattuto il nostro Torneo “I Navigli” davanti a tre MI, e dopo essersi laureato Campione Italiano Under 12 a Porretta Terme, il nostro giovanissimo socio Francesco Rambaldi ha partecipato partecipato dal 11 al 18 luglio al Terzo Torneo Internazionale di Rethymno sull’isola di Creta.