Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Fabio Stassi – La Rivincita di Capablanca

34stassi2gSolo fortuitamente il protagonista di questo racconto si chiama José Capablanca.
Tutto nacque qualche anno fa, quando uno scrittore che amavo molto, pochi giorni prima di morire in un incidente stradale, mi mandò un piccolo biglietto in cui lo nominava.
Venni a sapere in seguito che l’ultimo progetto che aveva in animo di scrivere, essendo anche un appassionato giocatore di scacchi, era una sorta di biografia romanzata di Capablanca.
Da allora non ho smesso di pensarci. Per molto tempo, il nome di Capablanca me lo sono portato dietro come un destino, ma quando mi decisi a buttarci sopra qualche pagina non indicava più, o almeno non soltanto, una persona vera, nata a Cuba nel 1888, e divenuta poi campione del mondo in un memorabile incontro con Lasker all’Avana, nel 1921. Si era convertito in un suono che conteneva una storia, che non sarei mai riuscito a raccontare con un nome fittizio
(dalla prefazione dell’autore).

Resoconti agonistica giovanile

Jacopo Motola si riconferma Campione Regionale Under 14

Accademia torna dalla manifestazione regionale con un titolo, meraviglioso, nell’under 14 maschile (Jacopo Motola) e con due secondi posti: il bravissimo Giorgio Nordio nell’Under 10 maschile, battuto solo dalla 2da Nazionale Simone Mazzoccoli e con la soddisfazione di essere stato…

Resoconti agonistica giovanile

Campionati Regionali Under 16: i Risultati di Accademia

Dopo le splendide parole dell’amica Lorenza, ecco l’assai più fredda relazione delle prestazioni. Settantanove giocatori presenti, divisi in cinque tornei (12 nell’U8 e U10, 31 nell’U12, 19 nell’U14 e 5 nell’U16) e tredici ragazzi di Accademia. Campione Regionale: Jacopo Motola…

Resoconti agonistica giovanile

La Finale Nazionale di Spoleto chiude i GSS 2011

Un’edizione da brivido: 1452 giocatori, 286 squadre presenti, 8 tornei con una media di 30 squadre a torneo, 23 arbitri e 3 addetti alla gestione informatica coordinati da Walter Ravagnati e da Renzo Renier: uno sforzo titanico reso ancor più improbo dalla temperatura interna al PalaTenda di Spoleto che, in quattro implacabili giorni di sole (12 – 15 maggio), nel turno di sabato delle 15:30 ha toccato i 35°C interni.

Resoconti agonistica giovanile

Brescia: il campionato regionale visto da una mamma emotiva

Brescia_15_maggio_2011_03-1373E’ solo una foto, ma credo che possa raccontare tante cose.

Racconta di un bambino come tanti, come sono in tanti quelli di Accademia, che tra i suoi sogni di bimbo ha gli scacchi. Di un bambino che domenica 15 maggio si è svegliato alle 5 perché l’emozione gli toglieva il sonno, che è salito in macchina con genitori e fratellino e sotto la pioggia ha raggiunto Brescia. Di un bambino che ha visto realizzarsi un piccolo grande sogno, che si è sentito accettato e apprezzato dai compagni più grandi, esperti e bravi.
Giocatrici

Donne in copertina

Le maggiori riviste scacchistiche internazionali hanno dedicato più volte la copertina alle giocatrici. Un dovuto omaggio ed uno stimolo affinché il loro numero aumenti! Ecco una carrellata di “cover girls”.

Resoconti agonistica

Semilampo “Borgo di Chiaravalle” Open e Giovanile – domenica 8 maggio 2011

Chiaravalle24-1322Torneo Open aperto a tutti e Torneo Under 16 valido per la Challenge Italia Giovani.

Sei turni sistema svizzero, 15′ a giocatore per partita. Sede di gioco: ARCI Pessina – Via S. Bernardo 17, Milano (Abbazia di Chiaravalle).

CLASSIFICA OPEN    CLASSIFICA GIOVANILE

GALLERIA DI FOTO

Resoconti agonistica

Grand Prix Accademia – Semilampo sabato 7 maggio 2011

Semilampo_7_maggio_2011_09-1258Sabato 7 maggio il quarto torneo: Semilampo “Un Libro per Amico” open per tutti, 7 turni con cadenza 15′, 34 partecipanti.

 

1o Luca D’Avino 7/7

2o Elia Mariano 5/7    3o Marco Bonavoglia 5/7

Tappa successiva: Lampone di sabato 21 maggio.

  CLASSIFICA    GALLERIA DI FOTO

Resoconti agonistica giovanile

I giovani di Accademia a Corsico

Dal 29 aprile al 1 maggio 2011 si è disputato il 45° Torneo CorsicoScacchi, arbitrato, diretto ed organizzato da Walter Ravagnati che si è avvalso della collaborazione degli arbitri Marco Santandrea e Federico Zermian. Mi piace definirlo “il torneo dei…

Resoconti agonistica femminile

CISF 2011: è tempo di bilanci

Cronaca e GALLERIA DI FOTO dalla finale nazionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile di Spoleto.

Quando la GMF Russa Irina Sudakova chiese quale fosse l’obbiettivo di Accademia al CISF, io ed il Presidente rispondemmo all’unisono: “NON arrivare ultime!”. Missione compiuta: né ultime, né penultime in un torneo con due IM (Martha Fierro – 2367 ed Elena Sedina – 2339), una WIM (Adriana Nikolova – 2311), una WFM (Mariagrazia De Rosa – 2113), tre CM e cinque 1N (fra cui la nostra Sonia Monticone). Due incontri vinti con decisione (2.5 – 0.5), tre punti e mezzo per Giorgia Miracola, due punti e mezzo per Sonia (su sei turni giocati), un punto e mezzo per l’Under 12 Aurora Vitale (su quattro turni giocati) con conseguimento della sua prima tranche Fide (stimata attorno ai 1700): questo è il bottino che rende positivo il nostro bilancio.