TUSAT per pochi (ma bravi) Allievi
Mentre un nutrito gruppo partecipava con profitto al Torneo Amatori e Giulio Maria Simeone si cimentava nel Semilampo Open, quattordici allievi del TUSAT preferivano seguire regolare lezione ed impegnarsi poi nel torneo didattico delle 17:00 (nel quale si è tuffato…
Alpini e Scacchi a Magenta
Magnifica sensazione, quella di percorrere la vecchia statale di Magenta con la bassa campagna a destra e a sinistra e poi entrare in una casetta in via Milano e trovarsi in un rifugio di montagna! Siamo nella sede degli Alpini…
“I grandi Giocatori di Scacchi – da Botvinnik a Kasparov” – Vol. II
Questo secondo volume de “I grandi giocatori di scacchi – Da Botvinnik a Kasparov”- Vol. II, è stato scritto con gli stessi intenti del primo volume “I grandi giocatori di scacchi – Da Philidor ad Alekhine”- Vol. I, pubblicato da…
Magenta aspetta gli Scacchisti Domenica Mattina
Domenica 13 marzo Rienzo Bugatti (nella foto “linguacciuta” con l’allievo Vito Marroccoli) aspetta Pulcini (9:30), aspiranti finalisti nazionali (9:00) e giocatori di ogni età (9:30) al magico tris di Tornei: Challenge dei Pulcini, Rapid CIG U16 (valido per le qualificazioni…
Scacchierando tra noi
Accademia propone un mini corso monografico sul tema: tecniche di attacco al Re. Il corso, tenuto da Luigi Ruvolo e della durata di due incontri (sabato 12 marzo e sabato 19 marzo), sarà così strutturato: Primo incontro: arrocchi eterogenei: tecniche…
Tornei TUSAT 60′ e Move One
Trentasei giocatori (22 al TUSAT 60’ e 12 al Move One) hanno animato il torneo ad un’ora di sabato pomeriggio e di domenica mattina. Piacevole mix di adulti e ragazzi, in entrambi i tornei, con benefici effetti collaterali per entrambi:…
La Challenge Italia Giovani va in pensione
La Challenge Italia Giovani, così come fu concepita nel 1996 (nella foto, un torneo Challenge del 1998 a Corsico) da Walter Ravagnati, Gianpietro Pagnoncelli e Valdo Eynard, va in pensione. Chiude i battenti e cede il posto ad una nuova edizione dalle caratteristiche più istituzionali e meno promozionali. Cambia radicalmente la gestione e cambia il responsabile: viene messo in pensione Ravagnati, collaboratore del CRL troppo indipendente e troppo scomodo, e la palla passa a Nicola Pino. La mole di lavoro enorme che Walter ha svolto in 18 (diciotto!!!) anni con passione e dedizione aveva come scopo ultimo la promozione dell’attività giovanile di base, rendendola visibile e dando la possibilità di valutare la crescita individuale di ciascun ragazzo, giorno per giorno.
XVIII Challenge Italia Giovani: i Premiati e i Migliori
Sabato 5 marzo, presso il palazzo del C.O.N.I. di via Piranesi a Milano si è svolta la cerimonia di premiazione della 18° Challenge Italia Giovani. La classifica assoluta vede la vittoria di Giulio Beretta (G, ASM, nella foto al torneo di Roncobello) davanti a Francesco Forti (C, ASM) e a Mattia Capuano (A, ASM). Al 4° posto è Gem Lacambra (P, ASM), al 5° Giulio Maria Simeone (G, ASM), al 6° Emanuele Laico (C, La Mongolfiera), al 7° Stefano Marcuzzo (C, ASM), all’8° Simone Pozzari (P, Il Castelletto), al 9° Paolo Parini (M, ASM) ed al 10° Beatrice Montaruli (AF, ASM). La classifica completa, fino al 1504° (millecinquecentoquattresimo!) giocatore inserito, è visibile al sito della Challenge Italia Giovani (http://www.ravascacchi.com/18challenge_classifica_generale.html).
Marco Cino vince il Torneo Luca Mauri
Si è concluso mercoledì 2 marzo il Torneo Luca Mauri. Si è imposto Marco Cino, scavalcando all’ultimo turno Francesco Gervasio, che era in testa, grazie alla vittoria di Marco su Rahul Balachandran e alla contemporanea sconfitta di Francesco ad opera…
Torneo Rapid Cup 2016
Mercoledì 9 marzo alle 20:45 Accademia dà il via al Torneo Rapid Cup 2016: Torneo Rapid ad eliminazione diretta + Torneo Sussidiario. Entrambi i Tornei non sono validi per le variazioni Elo.Sono allegati gli accoppiamenti del prossimo turno sia del…














