TORNEO TEMATICO del MERCOLEDI’
Inizia mercoledì 26 novembre il torneo Tematico. Si gioca la sera con inizio delle partite alle ore 20:30, precedute da una breve presentazione dell’apertura scelta (dalle 20:00 alle 20:30). Verranno giocate due partite con lo stesso avversario (scelto con sorteggio) a colori alternati. Il tempo di riflessione è di 30 minuti + 15 sec/mossa.
Ad Arese giocano in Cinquantanove
Successo per la tradizionale manifestazione scacchistica semilampo in Arese, una delle più longeve in Lombardia. Ventuno ragazzi alla Challenge del mattino, in cui si sono confrontati i residenti (aresini) ed i non residenti in un torneo unico a classifiche separate.
Torneo FSI-FIDE Gonzaga 2014
Disputato il quarto turno sabato 29 novembre. Conduce il Torneo Gianriccardo Poli (de Il Castelletto) su Gem Lacambra e Prabhav Meharunkar. Si allega classifica ed abbinamento del V trurno.
Il torneo Gonzaga FSI-FIDE-CIG 2014 è arrivato al giro di boa: stamattina è stato disputato il turno numero 3.
Sono soli in testa a punteggio pieno Gianriccardo Poli e Prabhav Meharunkar.
Italia-Russia: rinnovata la Convenzione
E’ stata rinnovata anche per l’anno 2015 la convenzione con l’Associazione Italia Russia. Le convenzioni sono indicate nella sezione russi@mi del sito www.associazioneitaliarussia.it In allegato, il facsimile della tessera associativa 2015 che dà diritto ad usufruire delle agevolazioni indicate.
CIG Pensato “Istituto Gonzaga”
Procede il Torneo pensato giovanile, valido per la qualificazione ai Campionati Individuali 2015, ospitato dall’Istituto Gonzaga. In allegato, gli abbinamenti del secondo turno.
Molto bene D’Avino e Nordio a Recco
Ci scrive Luca D’Avino: “Sono contento: a Recco e’ andata bene. Torneo forte con media ELO oltre 2100. Gianfranco ha performato 2360 ma su quattro partite, quindi, la performance va presa “un po’ con le pinze”. Ha battuto alla prima il MI Caprio col nero per gentile concessione di una infilata.
La Domenica Mattina di Accademia fa Quaranta
Sedici “pulcini” e ventiquattro aspiranti finalisti nazionali si sono dati battaglia, nei rispettivi tornei, domenica mattina in Accademia. Vince la Challenge dei Pulcini Andrea Zanaglio di Arese davanti a Leonardo Magli dell’IC Cabrini e a Francesco Ferrazza dell’IC Gattamelata-Micca con…
TUSAT – Torneo Lampo allievi 8 novembre 2014
Il TUSAT è la nostra scuola di scacchi di secondo livello. Come filosofia ha il concetto di insegnare il gioco degli scacchi a coloro che hanno dimostrato con i risultati di avere un interesse particolare per il gioco e desiderano impegnarsi per migliorarsi. La selezione per entrare nel TUSAT è fatta dagli organismi tecnici di Accademia Scacchi Milano, che scelgono i possibili allievi osservando i risultati dei tornei minori e, soprattutto, l’impegno e la voglia di migliorare il proprio gioco dimostrato sul campo.
L’Accademia a Venezia
Una “folta” delegazione dell’Accademia si è ritrovata a Venezia per il 21esimo Autunno Scacchistico Veneziano, che si è concluso domenica 3 novembre.
Risultati dei Tornei Milanesi
Mentre a Grosseto e a Bad Wiesseen infuriavano le battaglie, i ragazzi in Milano e Magenta NON dormivano. In Piazza Gae Aulenti, Jacopo Frau vinceva il 1° Torneo Giovanile 2014 Circuito “SCACCHI & SPORT” organizzato da ChessProjects e Riccardo Scuriatti…