Luigi Priori e la Scuola Scacchi Wasken Boys
La scuola scacchi del circolo Wasken Boys di Lodi è stata finalmente riconosciuta dalla FSI come dalle delibere assunte nel consiglio federale del 17 luglio 2014. Questa scuola, di 1° e 2° livello, ha come “preside” un certo Luigi Priori,…
Festival d’Agosto 2014
Massimiliano Botta (6.5/7) vince il Torneo B e raggiunge la prima categoria nazionale. Nell’Open A un ottimo Daniele Prevedello perde solo con Paolo Vezzosi e diventa Candidato Maestro. Edoardo Greco, il mio piccolo allievo di Pieve Emanuele, chiude il suo…
Premio Istruttore dell’Anno 2013: Bravissimi, Stefano e Aristide!!!!
Il “nostro” Stefano Leopardi (nella foto “speleologica” con alcuni allievi) e l’amico Aristide Zorzi hanno conseguito il premio come Migliori Istruttori del 2013 per il Nord Italia. Il Consiglio Federale si è espresso a loro favore con delibera n. 65/2014…
“I grandi giocatori di scacchi: Da Philidor ad Alekhine vol.I” di Ivano Pollini
Martedì 22 luglio è uscito su Amazon.it (Amazon.com) l’ultimo libro di scacchi dell’amico e socio Ivano Pollini: “I grandi giocatori di scacchi: Da Philidor ad Alekhine vol.I” edito da Claudio Mori.
Accademia all'”Open Internazionale Città di Bergamo”
Dal 18 al 20 luglio Bergamo ha ospitato duecentotre (203!!!) giocatori suddivisi nei quattro tornei: Elite, Challenge, Raising e Under 16. Accademia era presente. Under 16: i primi tre classificati terminano il torneo a pari punti (5/6) ma vince Prabhav…
Il Nazionale degli Amici di Accademia
Fa bene al cuore ricevere sms come quello che mi invia l’amica Gisella Moroni, mamma del freschissimo Campione Italiano Under 14, Luca Moroni Jr: “Ecco qua…ho avuto una settimana di fuoco! Ed ora trovo il tempo di dirvi bravi! I vostri bambini sono andati benissimo…”. Certamente: gli Alfieri e le Regine di Accademia si sono battuti come leoni e noi continuiamo ad essere fieri di loro. Però, a Tarvisio non c’erano solo i nostri (le cui gesta sono state documentate turno per turno). Anche tanti amici si stavano battendo, fianco a fianco con i nostri ragazzi, Luca Moroni Jr. compreso. Vediamo come è andata.
Giangiuseppe Pili tira le Somme
Concluso il primo ciclo di “Discussioni di Scacchi”, l’ideatore ed animatore Giangiuseppe Pili fa un resoconto ed un bilancio di questa esperienza del tutto nuova attraverso un articolo riepilogativo che possiamo trovare all’URL: http://www.scuolafilosofica.com/3694/discussioni-sugli-scacchi-il-bilancio-di-unesperienza-innovativa Ma ad ottobre, si ricomincia!
Campionati Italiani di Tarvisio. Risultati Turno per Turno.
IX (ed ultimo) Turno. All’insegna dell’ormai consueto “crollo dell’ultimo turno”, si chiudono le fatiche dei ragazzi di Accademia a Tarvisio. Diciamo subito che, dopo aver condotto in testa per otto turni la classifica delle Società, terminiamo il Campionato al terzo posto (esattamente come lo scorso anno a Courmayeur e con la stessa, identica dinamica).
Concluso lo Stage di Roncobello con Angelo Damia e Giorgia Miracola
Stage ad inviti (non per cattiveria ma per necessità di ottimizzare lo spazio) in fondo alla Val Brembana: Roncobello, ridente e tranquillo paesello montano a 1000m di altitudine, ha vissuto una vivace settimana (15 – 22 giugno) animata da nove scatenati ma determinati imminenti partecipanti ai Nazionali di Tarvisio.
CRSS a Ceriano Laghetto: Accademia è la prima squadra Junior
Ci stupisce? Direi di no: siamo decisamente competitivi a livello giovanile e la manifestazione di Ceriano Laghetto lo ha dimostrato ancora una volta. I quattro moschettieri (due Under 18 e due Under 16), Jacopo Motola, Filippo Valdettaro, Daniele Prevedello e…