Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 14 Marzo 2023 20:51 |
Quindici Donne di Accademia accolgono l’invito a celebrare la loro Giornata a tema scacchistico. L’Istruttore Roberto Montaruli analizza e presenta una partita giocata da Bianca Pavesi al Campionato Nazionale Giovanile del 2018 sottolineando come la fantasia, supportata dal talento, possa rendere stupefacente la mossa vincente, pensata e “scovata” da una semplice bimba. Il buffet di Chef Baba si affronta sempre più che volentieri: quattro chiacchiere, torta alla mimosa, un brindisi e poi si torna al Salvadanée perché il Torneo delle Donne attende le sue protagoniste. Ria Arun lascia il Semilampo del Pomeriggio per unirsi al gruppo delle colleghe creando così un interessante gruppo di giocatrici in cui – nelle rispettive categorie – due (Ria Arun ed Anna Crispino) hanno partecipato ai Campionati Mondiali. Dopo quattro turni giocati in splendida correttezza e concentrazione, si impone la più giovane, Ria, davanti ad Anna con Francesca Di Domenico al terzo posto. Grazie, Donne di Accademia.
|
Accademia delle Donne -
Comunicati femminili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 15 Marzo 2022 12:12 |
Accademia ringrazia le Sue Socie ed Amiche che hanno partecipato al pomeriggio dedicato alle Donne. E’ stato un momento piacevole, sentito, coinvolgente, interessante, istruttivo. La presentazione fotografica, selezionata e commentata da Elisabetta Romagnoli, con protagoniste le scacchiere nella storia; Il “Gambetto di Donna” (ottima scelta tematica) presentato dal Maestro Fabio Borin con tutte le ragazze intorno che hanno vivacemente protestato quando il Presidente le ha chiamate per il rinfresco (“Ancora dieci minuti…vogliamo ascoltare!”); le quattro chiacchiere scambiate attorno al tavolo nel bar col bicchiere di spumante in mano ed il ben di dio preparato da Chef Baba mentre il Signor Silvano tagliava la torta alle mimose; la discussione sul condizionamento del cervello femminile, retaggio di un’educazione limitante, impreziosita dall’intervento professionale e lucido della Presidente dell’Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management (nostra Socia) e, per finire, il simpatico – ma rigoroso – torneo a 5’+3” che ha visto la partecipazione di sedici convinte giocatrici (fra cui la mamma di un valido Socio junior).
Ria, con i suoi sette anni di determinazione e grinta, ha dimostrato e confermato – se mai ce ne fosse bisogno – che gli scacchi non sono legati al sesso ed all’età: sono figli della motivazione, della passione e (perché no?) del divertimento. Che ci rimane di questa mezza giornata trascorsa condividendo cultura, tecnica, amicizia, scienza, gioco? La voglia di ritrovarci e di rifarlo, il prima possibile. Credetemi, è un ottimo segnale. |
Accademia delle Donne -
Giocatrici
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 25 Novembre 2020 11:28 |
L’amica e Socia Marisa Cucoch segnala un interessante evento per OGGI, mercoledì 25 novembre, alle ore 19:00. La campionessa Judit Polgar presenterà uno stage sui metodi di attacco contro la difesa siciliana. L’evento è prodromo ad un seminario didattico ma la possibilità di incontrare virtualmente la campionessa ungherese è libero e gratuito. Trovate tutte le informazioni al link: https://mailchi.mp/scacco/black-friday-2020-scacchi-475850?e=ad6403196f
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Lunedì 12 Marzo 2018 09:03 |
Indovina chi si è qualificato per la finale??? C'erano 10 squadre. Lo squadrone della Mimosa ha vinto a mani basse, lasciando per strada forse solo un paio di mezzi punti. Bergamo ha portato tre squadre. Anche Cormano aveva tre squadre. Poi c'erano una squadra della Mongolfiera e un'altra di cui non ricordo l’affiliazione. Parlando delle nostre UNDER 12, Bianca Pavesi ha totalizzato IN PRIMA SCACCHIERA 4.5/6 e non ha vinto il premio di scacchiera solo perchè Gaia Baronio ne ha fatti 5/6. Le altre nostre bimbe (Arianna Pighi, Margherita Fiocca ed Elisa Remedi) hanno fatto la loro parte ed abbiamo pure regalato in giro qualcosa, perchè ho contato qualche posizione vinta che poi alla fine si è deteriorata. Il papà di Elisa mi ha chiesto informazioni per Gallipoli……
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 02 Aprile 2017 21:00 |
Quattro squadre di Accademia hanno partecipato al Campionato Italiano a Squadre Femminile (CISF) organizzato domenica 2 Aprile dal CRL presso la sede della Mimosa Horizon: Accademia Pulcine (Nicole Russo, Emma Pezzani, Federica Luzzara, Chléo Elizabeth Canubas, Ginevra Sparacino), Accademia Under 16 (Pari Meharunkar, Elena Fragiacomo, Alessia Leoncini, Margherita Fiocca), Accademia Ragazze (Beatrice Montaruli, Roberta Fracassi, Eva Mandelli, Olga Martinez) ed Accademia Dame (Varsha Meharunkar, Silvia Donati, Federica Barbieri, Stefania Girolamini). Le nostre U16 conquistano il secondo posto assoluto nel torneo (10 squadre partecipanti) dietro alle bergamasche dell'Excelsior e sono prime in classifica fra le compagini Under 16 conquistando anche la qualificazione alla finale nazionale di Gallipoli. Pari Meharunkar conquista il trofeo di migliore prima scacchiera assoluta davanti a Maria Andolfatto (BG). Accademia ringrazia tutte le sue giocatrici per l'impegno, l'entusiasmo, il coraggio e l'allegria con cui hanno affrontato questa piacevole ma impegnativa giornata. Ringrazia anche tutti gli Istruttori coinvolti in questa bella avventura ed il Responsabile del settore femminile, Roberto Montaruli, anche ieri sempre presente e partecipe. Classifica a squadre ed immagini al sito: http://www.mimosacoopssd.it/index.php/2017/03/07/campionato-italiano-a-squadre-femminile-2-aprile-2017/
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Marzo 2016 21:59 |
Cormano, domenica 20 marzo, ospita il Campionato Italiano Femminile a Squadre – fase regionale – 2016. Marshmallows coloratissimi sui tavoli da gioco, merenda e rinfresco, primule per giocatrici ed accompagnatrici sono le piccole ma grandi attenzioni a cui lo staff di Cormano ci ha ormai abituati. Arbitraggio (Tiziana Balzarini) perfetto e perfettamente cadenzato, atmosfera rilassata e di grande correttezza, record di partecipazione (17 squadre) infranto…in due parole, una bella giornata. Accademia schiera sei squadre per un totale di diciotto giocatrici e, alla fine del torneo, ne qualifica tre (A, B e C). Accademia vince il torneo con Accademia A (Sonia Monticone, Filli Balzano e Beatrice Montaruli) a punteggio pieno e si accaparra tutte le medaglie di specialità (tranne la quarta scacchiera che non possiede): migliore terza, Beatrice, migliore seconda, Filli e migliore prima, Sonia. L’elenco completo delle giocatrici: Accademia B, Silvia Caldi (Gruppo Scacchi Polimi) – Roberta Fracassi (TUSAT) – Pari Meharunkar (TUSAT); Accademia C, Marta De Chiara (TUSAT) – Vera De Bellis (TUSAT) – Margherita Fiocca (TUSAT); Accademia D, Alina Pidgorna (Istruttrice)- Marta Spenger (Istituto Gonzaga) – Eva Mandelli (Istituto Gonzaga); Accademia E, Anna Sviridova (Gruppo Scacchi Polimi) – Elena Fragiacomo (TUSAT) – Alessia Leoncini; Accademia F, Carolina Ugarte (corsista adulta) – Chiara Fachile (Scuola Domenica Mattina) – Matilde Sala (Scuola Domenica Mattina).
|
Accademia delle Donne -
Giocatrici
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Marzo 2015 10:34 |
Beatrice Montaruli (nella foto) ha accettato con entusiasmo la proposta di Alina Pidgorna di rappresentare l’Italia all’evento internazionale di Soci e si aggregherà alla squadra di Italia-Russia. Si ringrazia anche Emma Fedeli che ha manifestato identico interesse e che sarebbe stata una altrettanto perfetta rappresentante ma la cui candidatura è giunta dopo l’adesione di Beatrice. A Bea vanno i nostri migliori auguri per una trasferta piacevole e ricca di soddisfazioni.
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Marzo 2015 09:26 |
Sabato 14 e domenica 15 Marzo Accademia ha ospitato la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile: undici squadre in rappresentanza di due circoli, Scuola Scacchi Cormano (SSC) ed Accademia Scacchi Milano (ASM). Trentacinque le giocatrici di età compresa fra i ventisei ed i sei anni. Un clima di serena amicizia ha caratterizzato l’evento perchè, come è stato giustamente sottolineato dall’Arbitro Walter Ravagnati alla premiazione, incontrarsi e scontrarsi con “Il Cormano” è sempre gradevole e stimolante.
Ai primi tre posti della classifica individuale abbiamo tre giocatrici della SSC: Vittoria Peppoloni (6.5/7, nella foto), Alessandra Bossoni (6/7) e Gaia Baronio (6/7). Se volete godervi le immagini del Campionato, visionate YouTube all'URL: https://www.youtube.com/audio?v=iXuZKu4dfYk&video_referrer=watch
|
|
Accademia delle Donne -
Comunicati femminili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 08 Marzo 2023 16:47 |
Accademia desidera celebrare le proprie Donne ma non ha potuto farlo l'8 marzo (giorno infrasettimanale con sciopero incombente dei mezzi). Quindi, ha pensato di dedicare il pomeriggio di domenica 12 marzo ad un momento tutto al femminile. Non aspettatevi grandi cose! Ci piacerebbe offrirvi un angolo di tecnica, un rinfresco con torta alla mimosa e leccornie varie preparate da Chef Baba (salatini, pizzette, cibarie varie...un rinfresco come si deve) e poi un torneo tutto al femminile con coppe per le tre giocatrici a podio. Ci scapperanno anche dei premietti a sorpresa. L'appuntamento è al Salvadanée alle ore 15:00 e, al di là di ciò che faremo, sarà bello condividere del tempo insieme. Il torneo, serio ma da affrontare senza alcuna angoscia, sarà un'occasione per condividere un interesse ed una passione e, soprattutto, per divertirsi insieme alle scacchiere.
|
Accademia delle Donne -
Comunicati femminili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 02 Marzo 2022 16:15 |
Accademia reputa fondamentale la presenza delle donne al suo interno per arricchire di razionalità, gentilezza ed eleganza un ambiente tradizionalmente maschile. Ma è altresì convinta che alle scacchiste vengano da sempre attribuiti luoghi comuni e pregiudizi da sfatare totalmente. I Responsabili del Settore Femminile di Accademia, il Maestro Fabio Borin e l’Istruttore Roberto Montaruli, ne sono ancor più convinti e propongono alle Socie un pomeriggio a tema “Non solo Mimose…”. Con questo titolo si intende evitare il consueto luogo comune che le donne vadano festeggiate l’8 marzo con un bel mazzolino di mimose e poi tranquillamente dimenticate. Vorremmo, invece, invitare “le nostre donne” a condividere tempo e interessi presentando momenti legati agli scacchi (una storia illustrata delle scacchiere, un tema didattico, il gioco vivo), ma anche alla psicologia femminile per come la donna e la bambina si rapportano (o non si rapportano) ai condizionamenti imposti dall’educazione. Offriremo momenti conviviali ma, soprattutto, ci saranno “loro”, le vere protagoniste del pomeriggio: le nostre donne, che ci aiuteranno a costruirlo insieme, passo dopo passo. Attendiamo – con immenso piacere – domenica 13 marzo alle ore 15:00 in Accademia le Signore, Signorine, Ragazze, Ragazzine e Bambine di Accademia per vivere insieme un pomeriggio di scacchi al femminile, senza pregiudizi, senza stereotipi, senza preconcetti. Grazie per la Vostra presenza e per il Vostro contributo!
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Marzo 2019 11:31 |
Il Castello di Abbiategrasso (magnifico! merita certamente una visita) accoglie domenica 10 marzo le giocatrici lombarde per il CISF. Nove squadre in rappresentanza di cinque circoli (il 10% della forza lombarda) si danno battaglia nella magnifica cornice del salone della Biblioteca "Romeo Brambilla". Vince il torneo l'Excelsior A di Maria Andolfatto (che batte nel confronto diretto Elena Sedina de La Mimosa) davanti alla squadra A di La Mimosa Horizon. Terze (bravissime) le nostre moschettire di Accademia A (Pari Meharunkar, Bianca Pavesi, Giulia Tramalloni ed Elisa Remedi). Poichè il regolamento quest'anno ha escluso la doppia classifica, la nostra squadra è anche "vincitrice morale" del titolo di prima squadra lombarda Under 16. Quinte e qualificate alla finale nazionale le piccole di Accademia B (Elizabeth Canubas, Beatrice Pinzaru, Sara Ruiu, Isabella Alderighi e Sofia Maria Colombo). Brave (e vincitrici del confronto diretto con Accademia B) le allieve di Fabio Gariani Fox di Accademia C (Alen Galas, Jessica Xu, Luna Xu, Alissa Fumagalli e Silva Giulia). Di rilievo la patta fra Bianca Pavesi e Giorgia Miracola (1931 Elo e migliore seconda scacchiera del torneo con 5.5/6). Bilancio finale: Accademia schiera tre squadre (unica società e tutte composte da under 16) e ne qualifica due. Bravissime, le nostre ragazze!!!!
|
Accademia delle Donne -
Annunci agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 11 Marzo 2018 13:45 |
Le nostre Under 16, Bianca Pavesi, Arianna Pighi, Margherita Fiocca ed Elisa Remedi stanno affrontando ad Abbiategrasso il Campionato Italiano a Squadre Femminile - fase regionale. A seguire la giovane e valida squadra è il Responsabile del Settore Femminile di Accademia, l'Istruttore Roberto Montaruli. Peccato che il titolo Under 16 sia stato cancellato dalla manifestazione, ma le nostre moschettiere giocheranno al meglio delle loro possibilità e si faranno certamente onore. A breve (speriamo) i risultati.
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Mercoledì 23 Marzo 2016 18:05 |
Abbiamo composto una squadra il più possibile competitiva, aggregando le tre migliori giocatrici del circolo, per rating e per le performance ottenute nei recenti tornei, allo scopo di puntare alla classifica del campionato regionale. Questa squadra è risultata essere la più forte sulla carta, visti gli schieramenti degli avversari, e il risultato ottenuto è stato coerente: vittoria a punteggio pieno della squadra, e migliori risultati per ogni singola scacchiera. Le nostre ragazze hanno concluso il torneo imbattute, anche se in un paio di occasioni alcune di loro si sono ritrovate in posizione inferiore, poi raddrizzata nel corso della partita o conclusa con un pareggio per opportunità di risultato di squadra. Abbiamo buone giocatrici di punta.
|
Accademia delle Donne -
Giocatrici
|
Scritto da Stefania Girolamini
|
Venerdì 17 Aprile 2015 12:26 |
Beatrice sta rientrando (arriva stasera – venerdì 17 - alle 23.10). La sua esperienza è stata ottima: ha fatto amicizia con scacchisti di tutto il mondo. Il cosiddetto “torneo a squadre” è stato atipico almeno per lei. Infatti, le femmine giocavano solo tra di loro, in un torneo femminile di livello alto, considerando la giovane età delle ragazze (Under 14 e Under16), con la vincitrice a Elo 1940 e diverse giocatrici con Elo Fide. Nel frattempo, i suoi compagni di squadra disputavano invece un torneo maschile senza ordini di scacchiera. Il punteggio della squadra è stato determinato dalla somma dei punteggi dei singoli componenti su tutti i turni. Scacchisti partecipanti: 90; turni disputati: 11. Risultato di Bea: sei vittorie in undici incontri. Classifica finale: ottava. Classifica di squadra: la rappresentativa italiana è giunta quindicesima su ventisei partecipanti. Il torneo di scacchi per i giovani “Russi all’estero” era affiancato a tantissimi altri eventi che spaziavano dalla presentazione del paese di provenienza (con prove prima della partenza), ad eventi in memoria della guerra, alla visita al parco Olimpico ed alla città, alle cerimonie di apertura e chiusura, alle serate in discoteca... con conseguente poca possibilità di riposo. Cinque gli sport coinvolti: l'Italia ha portato una squadra di scacchi e una di ping pong che si è classificata dodicesima (su diciotto concorrenti). E fra gli eventi di rilievo, va certamente citata la simultanea di scacchi con Karpov!
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Marzo 2015 09:26 |
Sabato 14 e domenica 15 Marzo Accademia ha ospitato la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile: undici squadre in rappresentanza di due circoli, Scuola Scacchi Cormano (SSC) ed Accademia Scacchi Milano (ASM). Trentacinque le giocatrici di età compresa fra i ventisei ed i sei anni. Un clima di serena amicizia ha caratterizzato l’evento perchè, come è stato giustamente sottolineato dall’Arbitro Walter Ravagnati alla premiazione, incontrarsi e scontrarsi con “Il Cormano” è sempre gradevole e stimolante.
Ai primi tre posti della classifica individuale abbiamo tre giocatrici della SSC: Vittoria Peppoloni (6.5/7), Alessandra Bossoni (6/7) e Gaia Baronio (6/7). Le stesse giocatrici sono – rispettivamente – migliore seconda, terza e prima scacchiera del torneo. A sei punti abbiamo un nutrito drappello: Alessia Zanin (SSC), Jessica Grandi (SSC), Alina Pidgorna (ASM) e Pari Meharunkar (ASM). Il titolo di Squadra Campione di Lombardia 2015 va alla SS Cormano B (Gabriela Poenas, Vittoria Peppoloni, Alessia Zanin) davanti alla SS Cormano A (Gaia Baronio, Jessica Grandi, Alessandra Bossoni) e ad Accademia A (Alina Pidgorna, Emma Fedeli, Roberta Fracassi). Si qualificano alla fase nazionale due squadre per SSC e due squadre per ASM. Abbiamo avuto la graditissima presenza per tutta la mattina di domenica (sabato era impegnato all’Assemblea del CRL) del Consigliere e Responsabile del settore femminile, Paolo Collaro, che ha condotto la premiazione con garbo e competenza. Il Presidente Gervasio ha distribuito targhe, coppe e medaglie ed ogni giocatrice ha potuto scegliere un prodotto di igiene e cosmesi del nostro gentile sponsor (LCA- linea Cliven). Alla Vice Presidente è rimasto il grato compito di offrire dei fiori primaverili alla squadra vincitrice ed un mazzo di tulipani rossi alla più giovane partecipante al Campionato: Elisabetta Seghi (ASM), nata nel settembre del 2008. Le classifiche complete sono disponibili al sito della Challenge Italia Giovani all’URL: http://www.ravascacchi.com/ch18-073_index.html |
Accademia delle Donne -
Giocatrici
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 10 Marzo 2015 11:10 |
La nostra Istruttrice e socia, Alina Pidgorna (nella foto), ci informa che dal giorno 11 aprile al giorno 17 aprile si terrà a Soci (Russia) un grande evento sportivo dedicato ai settantanni dalla fine della seconda guerra mondiale. Tutti i paesi europei prendono parte all'evento che sarà celebrato anche con un Torneo di Scacchi. La Scuola Russa di cui Alina è Istruttrice sta preparando una squadra composta da tre ragazzi ed una ragazza per rappresentare l'Italia. Il posto della giocatrice è ancora vacante. Requisiti: nata negli anni 2000 - 2002 e buona giocatrice. Occorre copia del passaporto, numero di scarpe (!) e taglia (!) per fornirle l'uniforme completa della squadra. L'Associazione Italia-Russia copre le spese di viaggio e di alloggio e, quindi, la partecipazione è gratuita. Ragazze di Accademia, nate negli anni 2000, 2001 e 2002, fatevi sotto nel più breve tempo possibile!
|
|