Magazine -
Giocatori
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Lunedì 30 Novembre 2020 08:24 |
Auguri a Magnus Carlsen, che oggi compie 30 anni! Ecco una mia foto a Londra un anno fa, e una miniatura dal campionato del mondo U14 del 2003.
https://it.wikipedia.org/wiki/Magnus_Carlsen
|
Magazine -
Campionato del Mondo
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Domenica 22 Marzo 2020 10:39 |
Mentre restiamo a casa, possiamo approfittare per seguire in diretta uno dei pochi eventi sportivi che vengono ancora disputati nel mondo. Ad Ekatrinburg in Russia si sta disputando il torneo dei Candidati. Il vincitore sfidera' Carlsen per il titolo mondiale. Scacchi di alto livello, poco comprensibili ai comuni mortali ma che possono comunque essere una occasione per passare il tempo in modo diverso dal solito. Il sito ufficiale e' questo: https://en.candidates-2020.com/ Per vedere la trasmissione in diretta, cliccare su LIVE in alto a destra. Per vedere le partite, cliccare su Games Online in basso a sinistra. La pagina delle partite e' in russo, ma si capisce.
|
Magazine -
Giocatori
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 15 Settembre 2017 19:06 |
L'amica e socia Alina Pidgorna ci avvisa di aver ricevuto - tramite l'Associazione Italia-Russia - l'avviso che mercoledì 20 settembre alle ore 14:00 si terrà all'Acquario Civico di Milano una simultanea con l'ex Campione del Mondo Anatoly Karpov. L'Acquario Civico è in viale G.B. Gadio 2. L'evento è organizzato da Russia Scacchi, nell'ambito della manifestazione "Mosca a Milano" e da Ludwig Rettore per la controparte italiana. La simultanea si terrà nella sala Witman dalle 14:00 alle 18:00. NON è possibile iscriversi e giocare poichè il GM affronterà quindici allievi junior in rappresentanza dei circoli di Lombardia (Vera De Bellis per Accademia) selezionati dagli organizzatori. Per assistere all'evento, inviate una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
Magazine -
Giocatori
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 07 Agosto 2016 17:29 |
Una delle più famose (e migliori, dal nostro punto di vista) tradizioni di New York è il gioco degli scacchi con sfida in spiccioli. Il turista si diverte e si emoziona. Arduo è vincere con i rodati titolari della Central Park’s Chess and Checkers House ma la sfida è sempre stimolante. Ci ha provato per un pomeriggio intero Luca Rossini, socio di Accademia (ed aspirante Istruttore giovanile) che asserisce di averne prese tante ma di essersi divertito riuscendo anche a prevalere in più di un’occasione. Semplici professionisti prezzolati? Luca dice di no: ragazzi determinati ma disponibili e simpatici, con i quali è stato bello scambiare quattro chiacchiere e stringersi la mano.
|
Magazine -
Giocatori
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 18 Agosto 2015 13:27 |
Il Dr. Adolivio Capece, addetto stampa della Federazione Scacchistica Italiana ha abbracciato l'evento di Expo che vede oggi, 18 agosto 2015, le tre sorelle Polgar presenti al padiglione ungherese di Expo ed ha diramato un invito a tutti i Circoli lombardi (e non solo) per partecipare a: conferenza-stampa, incontro con le sorelle più famose degli scacchi e simultanea. Il Consolato ungherese, per contro, ha gentilmente offerto i biglietti per entrare ad Expo gratuitamente, anche per i famigliari dei giocatori. Accademia ha risposto con entusiasmo (nonostante la settimana ferragostana): Marisa Cucoch, Francesco Saccà, Edoardo ed Arianna Greco (10 e 8 anni) con i genitori, le famiglie Meharunkar, Lavorgna, Nordio e Montaruli al completo, nonchè una nutrita (dieci giocatori) compagine di studenti di Ingegneria afferenti all'attivissimo gruppo di ScacchiPolimi coordinato da Carlo Vimercati. Complimenti per l'entusiasmo e buon divertimento! (Nella foto, gentilmente inviata dalla Signora Varsha Meharunkar, la nostra Pari che partecipa alla simultanea, accanto a Federico Montaruli).
|
Magazine -
I Racconti di Alberto Velluti
|
Scritto da Alberto Velluti
|
Martedì 24 Settembre 2013 15:40 |
Il mento sprofondato tra le braccia conserte, appoggiate sul banco, Girolamo Iannuzzi osserva alcune figurine bianche e rosse sulla scacchiera murale; cerca di comprenderne i movimenti, di carpirne i segreti, ma è una lotta impari: da dietro le spesse lenti le palpebre gli si appoggiano delicatamente sugli occhi, il naso si fa spazio tra le maniche del maglione di lana, ancora pregno dell’odore di aglio e triglie mangiate da poco.
|
Magazine -
Problemistica
|
Giovedì 16 Maggio 2013 12:14 |

La settima ed ottava gara del III torneo di Soluzione hanno visto ancora Max Nardone dominare la scena, con due vittorie: molto netta nella settima gara e di misura (solo un punto) nella ottava.
|
Magazine -
Problemistica
|
Sabato 23 Marzo 2013 11:36 |

Anche la sesta gara di soluzione vede la vittoria di Nardone, che è ormai lanciatissimo verso il bis del successo dell'anno scorso. Pochi, solo tre, i partecipanti, ma buoni!
|
|
Magazine -
Campionato del Mondo
|
Scritto da Matteo Zoldan
|
Lunedì 23 Marzo 2020 11:22 |
Oggi, lunedì 23 marzo, dalle ore 12:00 ChessProjects propone il commento on line al torneo dei Candidati FIDE. Iniziano i Maestri Davide Di Trapani e Matteo Zoldan. E' possibile collegarsi anche sul canale You Tube di Chess Projects e su Chess.com. La possibilità di seguire i commenti on line sarà ogni giorno in cui si gioca, dalle 12:00 alle 17:00/17:30 e parteciperanno, a turno, in coppia, Matteo Zoldan, Davide Di Trapani, Paolo Formento, Roberto Costantini, Sabino Brunello, Loris Cereda e Oskar Wieczorek. Buon divertimento! |
Magazine -
Giocatori
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Venerdì 22 Settembre 2017 10:51 |
Quindici ragazzi provenienti da tutti i circoli lombardi che promuovono il settore giovanile (sedici, se si considera che Federica Luzzara di ASM è subentrata ad una giocatrice che aveva concluso la sua emozionante fatica) hanno affrontato e sfidato l’ex-Campione del Mondo russo, Anatoly Karpov. La nostra Vera De Bellis ha giocato con la febbre ma non si è tirata indietro! L’ultimo a chiudere è stato Andrea Rindone (Il Castelletto) che ha avuto l’emozione e l’onore di giocare one-to-one con l’ex campione del mondo. E’ stata una vera festa degli scacchi e della gioventù lombarda, assai bene organizzata dal promotore, Ludwig Rettore. Il Campione ha dimostrato grande disponibilità e si è rivolto al pubblico con un discorso iniziale pieno di passione e trasporto per i giovani che si avvicinano alla pratica degli scacchi. Al pubblico è stato consentito di schierarsi intorno ai ragazzi per trasmettere loro calore ed interessamento. Erano presenti alcuni presidenti di club: Matteo Zoldan (ChessProjects), Giuseppe Lisimberti (Scuola Scacchi Comano), Walter Ravagnati (Presidente Onorario di ASM) ed accompagnatori fra cui ho riconosciuto il sempre attivo ed entusiasta Daniele Almici di Torre&Cavallo (BS). Presente il socio di ASM, Sig. Giorgio Kudinov, in rappresentanza del Consolato Russo a Milano. Presenti e molto interessati i giovani allievi ed allieve di Alina Pidgorna (Scuola Russa Armonia) che si sono organizzati in un angolo della sala Witman sfoderando scacchiera e pezzi e mettendosi a giocare per terra. Erano presenti molti soci (ed amici) di Accademia. Oltre ai già citati, ricordiamo: Nicolò Weiss (che ringraziamo per la traduzione dei documenti ricevuti da Itaia-Russia), Francesco Saccà, Federico Zermian, Dragan Krstic, Alessandro Soler, Massimiliano Botta, Venanzio Berton, Fernando Villalba, la famiglia De Bellis, Pari e Varsha Meharunkar, Francesco Delle Donne, Giuseppe Andreoni con l’allievo Marco Benghiat, Leonardo Sala con mamma, Luciano Carparelli con signora, Maxim Maruotti, Kira Kudinova ed Alexander Re con papà. (Nella foto: Kira Kudinova e Maxim Maruotti si organizzano per terra mentre il Campione gioca alle loro spalle).
|
Magazine -
Eventi internazionali
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Giovedì 01 Settembre 2016 18:30 |
Olimpiadi degli Scacchi di Baku: oggi la cerimonia inaugurale, primo turno domani. Nell'immagine la formazione delle prime tre squadre dell'assoluto (su 180) in ordine di forza. L'Italia è 36esima. Sito ufficiale: http://www1.bakuchessolympiad.com/ Dettagli delle squadre e di tutti gli incontri: http://chess-results.com/tnr232875.aspx… Il miglior sito di notizie scacchistiche, con foto e partite commentate: http://en.chessbase.com/ Notizie e commenti in italiano: http://www.scacchierando.it/
|
Magazine -
Giocatori
|
Scritto da Luigi Ruvolo e Mauro Torelli
|
Martedì 07 Giugno 2016 16:09 |

MOSCA - Il 'leggendario' giocatore di scacchi sovietico Viktor Korchnoi è morto all'età di 85 anni. Lo ha annunciato la federazione russa del gioco degli scacchi. Ne dà notizia la Tass. Korchnoi non riuscì mai a diventare campione del mondo e perse tre selezioni al campionato mondiale contro Anatoli Karpov. In tutto Korchnoi disputò ben 10 'play-off' per il campionato mondiale, l'ultimo nel 1991. Korchnoi disertò l'Unione Sovietica nel 1976, vivendo prima in Olanda e poi in Svizzera.
Dal sito: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2016/06/06/russia-morto-korchnoi-leggendario-scacchista-sovietico_4c05b9bd-f45c-419e-82c8-d140162a3daa.html |
Magazine -
Eventi internazionali
|
Scritto da Giuseppe Botta
|
Venerdì 06 Dicembre 2013 15:16 |
Sono orgoglioso della partecipazione di mio figlio al mondo dei bianchi e dei neri. Ci sono affinità tra il messaggio e la figura di Nelson Mandela ed il mondo degli scacchi.
|
Magazine -
Problemistica
|
Giovedì 13 Giugno 2013 15:51 |

Nona ed ultima gara del III torneo di soluzione, con record di partecipazione e il ritorno alla vittoria di Claudio Falco. Max Nardone vince la classifica finale (era già sicuro) davanti ad Andrea Bracci e a Claudio Falco che supera Mariano all'ultima gara.
|
Magazine -
I Racconti di Alberto Velluti
|
Scritto da Alberto Velluti
|
Mercoledì 15 Maggio 2013 10:27 |
Nell’immenso salone le innumerevoli fila di tavoli erano state predisposte in modo tale da creare un’ampia distanza tra loro. Alcuni uomini vestiti di nero si aggiravano tra i banchi col volto arcigno, controllando che ogni cosa fosse in ordine.
|
Magazine -
Problemistica
|
Sabato 23 Marzo 2013 11:30 |

Anche la sesta gara di soluzione vede la vittoria di Nardone, che è ormai lanciatissimo verso il bis del successo dell'anno scorso. Pochi, solo tre, i partecipanti, ma buoni!
|
|