Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Martedì 10 Aprile 2018 09:19 |
Se vi è mai capitato di trovarvi in una situazione caotica sulla scacchiera, forse il libro di Giorgio potrebbe esservi utile. O forse no, ma sarà certamente una lettura coinvolgente e istruttiva! E no, non tratta la teoria delle catastrofi: di quella siamo esperti!
Venerdì 13 aprile alle ore 21 presso ANT Srl, corso Buenos Aires 47.
Seconda chance: sabato 26 maggio alle 15 al Circolo Filologico - via Clerici 10. Ma perché perdere la prima?
Sito di Giorgio
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Domenica 12 Novembre 2017 00:00 |
Ringrazio il folto pubblico intervenuto, e l'Accademia Scacchi Milano (in particolare il Presidente Francesco Gervasio) che ha ospitato la mia conferenza gratuita "Scacchi e Cultura" sabato 11 novembre 2017.
Gli scacchi sono cultura, e tutti i partecipanti ne sono rimasti affascinati!
http://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 16 Maggio 2017 10:40 |
L’amico Giorgio Chinnici, fisico ed ingegnere, presenterà al Circolo Filologico sabato 17 giugno il suo nuovo libro “Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico”, edito da Hoepli.
Cito dall’introduzione: “Il libro mostra come la meccanica quantistica sia un tema affascinante che può essere compreso da chiunque e che fa riflettere su concetti come esistenza e individualità e, in ultima analisi, sul significato stesso della realtà”.
Sicuramente non pochi scacchisti saranno interessati e potranno apprezzare il contenuto della chiacchierata di Giorgio, divulgatore sempre affascinante e stimolante. |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Sabato 25 Marzo 2017 23:04 |
La mia conferenza di stasera su "Scacchi e Cultura" aveva come tema:
"Marcel Duchamp e gli scacchi nell'arte moderna".
Spero di aver interessato e anche divertito il pubblico intervenuto!
Ringrazio per l'ospitalità l'Accademia Scacchi Milano e il suo Presidente Francesco Gervasio. |
Cultura -
Storia
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 19 Dicembre 2016 12:50 |
Margherita Fiocca, con mamma Olga e papà Frank, in visita al museo di Shangai ci inviano un’interessante immagine di scacchi in ottone della dinastia Qing (1644 – 1911) provenienti dalla Mongolia.
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Venerdì 14 Ottobre 2016 12:14 |
Se vi siete persi la presentazione di "Turing. L'Enigma di un genio" che ho fatto in Accademia a giugno, venite a sentirmi nella storica sede del Circolo Filologico Milanese (Sala delle Colonne) sabato 22 ottobre alle ore 15, l'ingresso è libero. Parleremo di menti e macchine e del contributo di Alan Turing a molte delle idee fondamentali della moderna Informatica e della moderna Intelligenza Artificiale, tra le quali l'utilizzo del gioco degli scacchi quale ideale rappresentante delle facoltà intellettive dell'uomo. Durante questo simpatico e stimolante confronto firmerò le copie del mio libro. Vi aspetto!
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Domenica 12 Giugno 2016 09:21 |
Ringrazio tutti voi che siete intervenuti sabato 11 giugno alla presentazione del mio libro "Turing, l'Enigma di un genio - Hoepli 2016".
Un grazie speciale a Francesco Gervasio, presidente dell'Accademia Scacchi Milano, e a Carlo Bozzali, presidente del Circolo Culturale "i Navigli", che erano presenti con noi e che hanno reso possibile questo evento, nonché agli amici del bar del Circolo che con grande efficienza hanno predisposto tutto il necessario.
Per me è stato emozionante parlare del libro davanti a un pubblico così folto e attento, ma soprattutto incontrare gli amici, rivederne altri magari dopo tanti anni, e conoscerne di nuovi.
http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici |
Cultura -
Teatro
|
Scritto da Francesca
|
Mercoledì 06 Aprile 2016 15:48 |
Mi chiamo Francesca e scrivo dalla galleria d’arte Sadie Coles HQ di Londra. Sono alla ricerca di giocatori di scacchi! In occasione del miart, la fiera d’arte contemporanea che avrà luogo a Milano (Lotto-Fieramilanocity / Portello) dal 7 al 10 aprile 2016, la galleria Sadie Coles HQ metterà in mostra allo stand C09 alcune opere d’arte, tra le quali una scacchiera creata dall’artista americano Darren Bader che permetterà ai visitatori di confrontarsi in una partita a scacchi un po’ particolare.....Si tratta infatti di una scacchiera di 4.5 x 4.5 metri dove al posto di giocare con delle classiche pedine si giocherà con delle scarpe. Abbiamo già esposto l’opera a Londra durante i mesi di gennaio-febbraio in occasione della mostra di Darren Bader con un grandissimo successo e ora stiamo cercando dei partecipanti, dilettanti o professionisti, interessati a giocare a Milano tra giovedi’ 7 e domenica 11 aprile. Stiamo già organizzando le partite per domani, giovedi 7 aprile. Se qualche vostro giocatore fosse interessato a partecipare nel pomeriggio, tra le 12 e le 19, la galleria sarà lieta di prenotare e offrire due biglietti VIP. E’ necesserio prenotare, confermando l’orario di disponibilità e il numero di partecipanti contattandomi all'indirizzo mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. (La scacchiera con le scarpe è visibile al sito:http://www.sadiecoles.com/news.html)
|
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Novembre 2017 12:59 |
Sabato 2 dicembre alle ore 15:00 Fabio Borin presenterà in Accademia il loro libro "Maestri della scacchiera - I Classici" di cui è possibile trovare un riassunto/spunto (con like, condivisioni, commenti e la recensione dell'editore) al sito de Le Due Torri (http://www.scacco.it/) e notare, con piacere, che il libro è fra i più venduti del momento. Saranno graditissime le domande del pubblico. A seguire, con inizio verso le 16:30, Fabio e l'amica Giorgia Miracola sfideranno in simultanea chiunque desideri cimentarsi (con un limite a 1800 Elo per gli sfidanti) e Fabio offrirà una lezione gratis al primo sfidante che sarà in grado di batterlo. L'autore porterà un certo numero di copie del libro a disposizione di chi desiderasse acquistarle con sconti interessanti (25% in meno sul prezzo di copertina). Si avvisano gli allievi del TUSAT che la lezione è CONFERMATA e che il torneo didattico sarà sostituito dalle simultanee con gli autori. |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 24 Agosto 2017 21:49 |
Sul Corriere della Sera di oggi compare un bell'articolo sul libro di Giorgio Chinnici: "Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico" (2017, edito da Hoepli). Per maggiori informazioni sull’affascinante e profondo universo dello scrittore Chinnici, navigate a piene mani nell’URL: http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici
|
Cultura -
Pittura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 24 Aprile 2017 15:24 |
Giovedì 4 maggio alle ore 18:30 verrà inaugurata presso i locali del Circolo culturale I Navigli in via De Amicis 17 al primo piano la mostra "Canto alla Luna", personale di Filippo Rossato con venticinque dipinti e dieci sculture dell'autore. Filippo è fratello del nostro affezionato ed assiduo socio Sergio Rossato. La mostra è presentata da Vittoria Coen e curata da Luca Temolo dell'Igna. Verrà offerto un rinfresco. Per i curiosi o per chiunque desideri incontrare l'autore "in anteprima", l'allestimento è previsto mercoledì 3 maggio. La mostra sarà aperta giovedì fino alle 21:30 e le successive esposizioni sono programmate per venerdì 5 maggio (15:00 - 19:00) e per sabato 13 maggio (15:00 - 19:00). Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le mails:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.it e
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Domenica 19 Marzo 2017 00:00 |

Scacchi e Cultura
Conferenza di Giorgio Chinnici
Sabato 25 marzo ore 18
Accademia Scacchi Milano
Â
Â
Â
Ho tenuto la prima conferenza "Scacchi e Cultura" a novembre presso la Biblioteca Vigentina, e in quel caso ho fatto una carrellata generale sugli scacchi nella storia, nella pittura, nel cinema e nella letteratura. In questa seconda conferenza, così come in altre che auspicabilmente seguiranno, presenterò invece ogni volta un argomento particolare.
Quale? Sorpresa, naturalmente.
Perciò, partecipate numerosi: l'unica cosa che posso rivelarvi è che sarà interessante!
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Sabato 05 Novembre 2016 18:38 |
L'incendio suo seguiva ogne scintilla; ed eran tante, che 'l numero loro più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla.
(Divina Commedia - Paradiso, Canto XXVIII)
Più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla
Gli Scacchi nella Cultura
Conferenza tenuta da Giorgio Chinnici
http://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici
Biblioteca Vigentina, giovedì 24 novembre ore 18:15
Â
|
Cultura -
Pittura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 09 Settembre 2016 11:16 |
Domenica 2 ottobre, alle ore 14:30, Accademia ripropone i Tornei Semilampo Open ed Under 16 “Scacchi nei Chiostri”. Le quote di iscrizione verranno interamente devolute all’Associazione Gaetano Negri che ospita presso i suoi locali di via De Amicis artisti sensibili ed entusiasti (nella fotografia, la Presidente Anna Conti Contini). Vi aspettiamo numerosi per questo secondo appuntamento con la solidarietà e vi ricordiamo che martedì 4 ottobre, in occasione della giornata dedicata a San Francesco d’Assisi, l’Associazione esporrà le opere dei propri artisti. Informazioni al sito: http://www.associazionegaetanonegri.it/
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 05 Giugno 2016 00:00 |
Il Circolo Culturale “I Navigli” e l'Accademia Scacchi Milano sono lieti di invitarvi
sabato 11 giugno 2016 ore 16
in via De Amicis 17 alla presentazione del libro:
Giorgio Chinnici - Turing , L'Enigma di un genio - Hoepli Editore
Disponibile in tutte le librerie e online.
L'evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1157089527642617/
IL LIBRO:
Alan Turing è noto soprattutto per aver decifrato la macchina crittografica dei nazisti Enigma, ma il suo versatile genio spaziava su diversi altri campi. Un filo conduttore percorre la sua vita e la sua opera: la comprensione del funzionamento della mente umana e la sua imitazione mediante una macchina. Turing ha ottenuto risultati fondamentali per la logica matematica, ponendo al tempo stesso le basi della moderna informatica e per lo sviluppo del computer. È stato inoltre uno dei pionieri dell’Intelligenza Artificiale e per primo ha utilizzato gli scacchi quale banco di prova per le capacità intellettuali delle macchine. Alla fine della sua breve vita si è poi dedicato allo studio delle strutture biologiche, per avvicinarsi alla genesi del cervello umano che voleva comprendere e imitare.
L’AUTORE:
Giorgio Chinnici, fisico e ingegnere elettronico, vive e lavora a Milano. La sua attività professionale riguarda i test e la certificazione nel campo dell’energia elettrica. Alle passioni di sempre per gli scacchi e le lingue unisce quella, grandissima, per la divulgazione scientifica. Per Hoepli ha pubblicato nel 2015: Assoluto e relativo. La relatività da Galilei ad Einstein e oltre.
Sito web dell'autore: http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici |
Cultura -
Storia
|
Scritto da Marco Casadei
|
Lunedì 04 Aprile 2016 22:13 |
Il gruppo ScacchiPolimi presenta un nuovo Evento. Si tratta di un ciclo di Conferenze tenute dal Ph.D. Giangiuseppe Pili e dall'A.I. Walter Ravagnati. Gli argomenti sono vari e tutti molto interessanti anche per chi di Scacchi sa poco o nulla. Il carattere multi ed inter disciplinare dei diversi interventi renderà a mio avviso davvero affascinante la discussione che ne potrà nascere. Il quarto appuntamento è per venerdì 29 aprile, dalle 16:30 nell'Aula A del Campus Leonardo del Politecnico di Milano. L'iniziativa è aperta a tutti e completamente gratuita. Maggiori info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; Marco Casadei: Cell. 333 3467788;
Pagina Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1308312915851995/ In allegato la Locandina Ufficiale del nuovo Evento di Scacchi Polimi. |
|