Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Dicembre 2019 17:03 |
Sabato 14 dicembre, alle ore 15:00, l’Istruttore Alberto Viotti attende i curiosi, gli interessati, gli appassionati e anche gli scettici degli scacchi per il corso introduttivo, gratuito e promozionale Quick Full Immersion (QFI). In tre ore di interessante viaggio nel mondo dei pezzi e delle scacchiere, gli allievi saranno introdotti alle regole di base ed alle più semplici strategie del gioco. Tutti usciranno assolutamente in grado di condurre una partita secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana. Vi aspettiamo!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 03 Dicembre 2019 13:24 |
Numerosa e qualificata la partecipazione al primo Torneo dei Corsisti Adulti della stagione 2019/2020. Il torneo, ben diretto da Mauro Torelli e supervisionato dagli istruttori Luigi Ruvolo e Walter De Marco, ha visto la partecipazione di dodici agguerriti ed interessati allievi con l'amica Silvia Donati ed il Maestro della SP Pietro Micca, Sergio Fenizia, graditissimo ospite. Vince la bella e brava Anna Puchta (5/5) che, ci fa piacere sottolinearlo, il sabato successivo ha chiesto di poter partecipare al torneo TUSAT facendo un’ottima figura. Al secondo posto è Luigi De Nicolò (4.5/5) ed al terzo posto è Davide Sonzini (4/5). Tutti bravissimi!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 25 Ottobre 2019 15:32 |
Un ciclo di sei incontri in cui, guidati dal Maestro Giuseppe Andreoni, ripercorrerete mossa per mossa le partite di forti Grandi Maestri. Sarete chiamati nei momenti più importanti a operare voi stessi una scelta, talvolta eleggendo una delle mosse candidate proposte, talvolta senza alcuna influenza sul vostro pensiero. Ad accrescerne il valore di sfida, un punteggio verrà assegnato di volta in volta alle vostre decisioni, per poi decretare il vincitore, ovvero chi avrà accumulato più punti a fine partita. Un modo innovativo per mettersi alla prova nei diversi momenti salienti di una partita reale e un’occasione di confronto e dialogo con altri giocatori, sotto la conduzione di un esperto Maestro della Federazione Scacchistica Italiana.
Lezione Pilota: venerdì 15 novembre ore 19:00
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale
Durata: 135 minuti circa
Giorno: venerdì
Orario: 19:00-21:15
Gruppo di lavoro: da 4 a 10 iscritti
Requisito: essere in possesso della categoria 3N
Quota di Iscrizione: 40 Euro a partecipante per l’intero pacchetto
L’incontro di venerdì 15 novembre è da intendersi come una prova pilota e, come tale, è libero e gratuito. Verrà poi proposto il calendario definitivo degli incontri.
(Nella foto: il Maestro Andreoni impegnato in un incontro di "Scacchi&Pugilato") |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Domenica 05 Maggio 2019 08:36 |
Dopo le avventure più o meno felici del Torneo Didoni, è tempo di seguire un corso su
Il vantaggio di spazio nelle diverse fasi della partita
Il corso si articola su 5 sabati, dall'11 maggio al 15 giugno, con orario 17:15-19:15.
Salteremo il sabato primo giugno per dar modo di partecipare al Memorial Franco Rindone!
Quota di iscrizione € 80. Il corso è gratuito per i Soci di Accademia Scacchi Milano che non abbiano ancora seguito un corso nell'anno 2019. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 30 Gennaio 2019 13:41 |
La Biblioteca di Affori, nella persona del suo responsabile, il Dr. Armando Vimercati, propone – in collaborazione con Accademia Scacchi Milano - un corso di scacchi, sia per adulti sia per ragazzi presso la sede in Viale Affori 21 a Milano. Corso adulti (a partire dai 16 anni): sei lezioni il martedì dalle 17.30 alle 19.30 con inizio giovedì 5 marzo e, a seguire, 12, 19, 26 marzo e 9 aprile. Il corso terminerà con un torneo dei partecipanti il 16 aprile. Corso ragazzi (dagli 8 ai 10 anni): quattro lezioni al sabato mattina dalle 10.30 alle 12.00 con calendario: 2, 9, 16 e 23 marzo e torneo finale dei partecipanti il 30 marzo. Entrambi i corsi saranno tenuti da Francesco Gervasio.
I corsi sono gratuiti, con iscrizione obbligatoria telefonando allo 02 88462522/6
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Domenica 09 Dicembre 2018 16:01 |
Riprendonogiovedì 13 dicembre 2018gli ultimi dueincontri del giovedì (il successivo sarà il 20 dicembre)con il MI Fabrizio Bellia. Come sempre,dalle 18:30 alle 20. Quota per ogni incontro: 10 euro. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Domenica 16 Settembre 2018 08:35 |
Stanchi delle lunghe vacanze estive (e dei magri risultati dei tornei disputati)? Riprendono da giovedì 20 settembre 2018 gli incontri del giovedì! Il tema proposto è quello dei pedoni nel mediogioco. Come sempre, dalle 18:30 alle 20.
Incontro singolo 10 euro, abbonamento a 6 incontri 50 euro. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 27 Luglio 2018 15:32 |
Â
Ripartono ad Ottobre i corsi di Accademia per allievi adulti. Introdotti alla grande dalla lezione-conferenza gratuita "Invito agli Scacchi!" di Giorgio Chinnici (scrittore di scienza e divulgatore di scacchi) di sabato 29 settembre (non perdetevela!), gli Istruttori Luigi Ruvolo e Walter De Marco si alterneranno nei Corsi Base ed Intermedio proponendo interessanti temi di tattica e strategia. Si comincia sabato 6 ottobre con entrambe le proposte. Il calendario completo dei tre cicli di sei lezioni da due ore è inserito in allegato ed alla sezione Eventi (calendario), sia per il Corso Base sia per l’Intermedio. Inoltre, due Quick Full Immersion gratuiti da tre ore aspettano i principianti ed i curiosi sabato 15 dicembre e sabato 2 marzo come da bando allegato. E non perdetevi i tre Tornei gratuiti riservati ai Corsisti Adulti (sabato 24 novembre, 23 febbraio e 27 aprile) che, attraverso il divertimento e la socializzazione, consolideranno le nozioni acquisite durante le ore di lezione. Il mondo degli scacchi vi aspetta: che aspettate?
|
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Luigi Ruvolo
|
Mercoledì 04 Dicembre 2019 10:57 |
Apprendere nuove varianti di apertura, approfondire temi strategici e tattici ed impadronirsi della tecnica dei finali sono tappe fondamentali nella preparazione di ogni scacchista, eppure rischiano di non bastare. Arriva infatti il momento in cui tutte le cognizioni acquisite in ore e ore di studio si scontrano con una domanda fondamentale: ”E adesso che cosa faccio? Quale mossa gioco?” E’ quello il momento in cui il giocatore si misura con la necessità di organizzare in maniera razionale il proprio pensiero perché il ragionamento scacchistico si impara. E’ un elemento fondamentale eppure sono ancora rari i libri che insegnano a pensare. Proprio partendo da questa considerazione nei giorni di sabato 7, 14 e 21 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 io, istruttore Luigi Ruvolo, terrò un corso intitolato: “Guida al ragionamento scacchistico” in cui avrò cura di illustrare il tema con l’ausilio di esempi appositamente selezionati. Dopo un breve prologo descrittivo, i partecipanti saranno messi davanti alle posizioni e invitati a trovare la continuazione vincente con la tecnica illustrata poco prima. In questo modo sarà data ad ognuno la possibilità di diventare ascoltatore attivo anziché semplice partecipante. Il costo è di 15 euro a lezione. Vi aspettiamo numerosi.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 18 Novembre 2019 15:22 |
Chi può esserci dietro questo delizioso calembour se non quella mente giovane e arguta di Gianfranco Cerè? Alla Biblioteca di Quarto Oggiaro in via Otranto, col patrocinio del Comune di Milano Municipio 8, Gianfranco aspetta i suoi allievi principianti (grandi e piccini) per un ciclo di lezioni gratuite a gennaio e a febbraio 2020. Questo il calendario del Corso Base: 11, 18, 25 gennaio; 1 e 8 febbraio alle ore 10:30. Gianfranco propone ai suoi allievi anche il Torneo finale sabato 15 febbraio sempre alle ore 10:30. Vogliamo approfittarne?
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 01 Agosto 2019 13:24 |

Sabato 23 novembre alle ore 15:00 gli Istruttori Torelli, De Marco e Ruvolo attendono i loro allievi dei Corsi Base ed Intermedio per il Torneo dei Corsisti Adulti. Buon gioco a tutti!
Si ricomincia! Sabato 28 settembre Accademia apre ufficialmente la Sezione di Didattica 2019/2020 per allievi adulti con il Quick Full Immersion (QFI), corso gratuito di tre ore che prenderà per mano gli allievi principianti o esordienti e li condurrà nel mondo degli scacchi fino al livello di giocatori corretti. Provare per credere! A seguire, i Corsi Base (istruttore: Walter De Marco) dalle 15:00 alle 17:00 ed Intermedio (istruttore: Luigi Ruvolo) dalle 17:15 alle 19:15 proporranno, a partire dal 5 ottobre, approfondimenti e consolidamenti per tutti i curiosi degli scacchi. Le proposte (QFI, CB e CI) vengono ripetute anche nel mese di gennaio e nel mese di marzo, tutto secondo i calendari che compaiono nei bandi allegati. Informazioni su costi, convenzioni e Tornei didattici gratuiti riservati ai corsisti sono evidenziati nei bandi medesimi. Buon anno di scacchi a tutti! |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 04 Maggio 2019 20:58 |
Nell'ambito del Progetto TUSAT ma aperto a TUTTI e gratuito, si terrà sabato 11 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00, un corso del Maestro Internazionale Mario Lanzani su "Analisi delle proprie Partite" e "Analisi delle Partite degli Altri". Il corso si terrà presso Accademia Scacchi Milano in aula conferenze. Tutti gli allievi del TUSAT, tutti i Soci e tutti gli interessati sono caldamente invitati a partecipare. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 10 Gennaio 2019 21:44 |
Accademia vuole offrire a TUTTI i suoi Soci un corso didattico (Base, Intermedio o Avanzato) in omaggio ogni anno. Non solo i nuovi Soci potranno usufruire dell'offerta, bensì ogni Socio potrà avere un corso in omaggio. Unica richiesta: onde evitare il sovraffollamento di alcuni corsi in particolari periodi dell'anno, Vi preghiamo di rivolgere la Vostra scelta al Presidente Gervasio che organizzerà la tempistica. L'offerta è valida a partire da sabato 12 gennaio (Corsi Base ed Intermedio). Buone lezioni a tutti!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 26 Novembre 2018 15:59 |
L’Istruttore Luigi Ruvolo ha tenuto sabato 1 dicembre la prima lezione sul tema “Le Catene di Pedoni ed il Centro chiuso”. Sono stati illustrati i piani strategici per entrambi i giocatori.
L’istruttore ricorda che sabato 22 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 terrà il secondo incontro sul tema “Catene di pedoni e centro chiuso”. Coloro che non avessero partecipato al primo potranno comunque frequentare con profitto il secondo sia perché verranno illustrati piani di gioco ed esempi diversi da quelli già esposti, sia perché al termine verrà distribuita via mail una dispensa che riporterà i contenuti di entrambe le lezioni. IÂÂ contributo di partecipazione rimane fissato in euro 15.00. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Venerdì 07 Settembre 2018 17:33 |
Sabato 29 settembre, all'Accademia Scacchi Milano dalle 15 alle 17!
Lezione-conferenza gratuita di Giorgio Chinnici. Per imparare (o rinfrescare) come si gioca a scacchi e per immergersi nel fascino di questo gioco millenario!
Diffondete la locandina tra tutti i vostri amici, conoscenti, contatti Facebook, Email, WhatsApp, distribuitela stampata, in tutti i modi.
L'evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/276840006259907/
Raggiungiamo le numerose persone adulte che vorrebbero avvicinarsi agli scacchi! |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Luigi Ruvolo
|
Lunedì 04 Giugno 2018 11:09 |
ATTENZIONE!!! Lo stage è stato posticipato a settembre. Seguirà comunicato con tutti i dettagli.
Stanchi, si fa per dire, dei soliti corsi invernali, le fervide menti di Accademia hanno pensato ad un’iniziativa assolutamente nuova nel suo genere. Nei giorni 9-16 (primo ciclo) e 23-30 giugno (secondo ciclo) dalle ore 15.00 alle ore 17.00 l’istruttore Luigi Ruvolo propone una serie di due cicli di incontri per mettere alla prova l’abilità di ognuno. A partire da posizioni tratte da partite realmente giocate, i partecipanti saranno invitati a scegliere il migliore seguito strategico o tattico tra alcune alternative espressamente indicate. Per ogni risposta corretta verrà assegnato un punteggio e al termine delle due giornate colui che avrà ottenuto il punteggio più alto si aggiudicherà una coppa. In caso di pareggio si procederà ad una estrazione a sorte. Il costo per ogni ciclo di due lezioni è fissato in euro 30,00. Vi attendiamo numerosi.
|
|