Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 21 Ottobre 2012 18:35 |
Gli Under 16 Bryan Swannie (15° a 3/4) e Giorgio Nordio (25° a 2.5/5) hanno ben figurato nel Torneo B (43 giocatori). Complimenti anche ai nostri soci adulti che hanno partecipato e ben giocato. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 17 Ottobre 2012 14:08 |
Sabato 20 ottobre partono ufficialmente i corsi mattutini all’Istituto Gonzaga. Confermato un buonissimo gruppo di fedeli e fedelissimi, abbiamo avuto la gioia di vedere un gran bel numero di nuovi e nuovissimi adepti, sia allievi dell’Istituto Gonzaga che di altri Istituti.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 15 Ottobre 2012 12:14 |
Il 16° Active Chess in via Sant Uguzzone (domenica 14 ottobre) ha visto un perentorio “cappotto” di Filippo Valdettaro: 5/5 e vittoria su tredici partecipanti. Che alto dire? Bravissimo! |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 02 Ottobre 2012 15:29 |
Al 15° Active Chess in SSM di domenica 23 settembre, Sami Lunghi (3.5/5) arriva terzo dietro agli amici Davide Podetti (4.5) ed Emanuele Laico (4.0). Neo entrato nella categoria Under 10, Sami non si spaventa e si afferma come il migliore della sua categoria. Avanti così!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 01 Ottobre 2012 14:59 |
Nutrita partecipazione di giovani (e meno giovani) di Accademia al 3° Torneo Internazionale “Città di Biella” (27 – 30.09.2012) organizzato dallo Scacchi Club Valle Mosso. Francesco Rambaldi nel Torneo A (85 giocatori – vince Duilio Collutis su Salvador Roland e Petar Arnaudov) coglie un’ottima 11° posizione (3.5/5) con un ottimo Luca Moroni in 16° (3.5) e una grande Giorgia Miracola (nella foto) trentesima a 3.0. Brociner è 49° a 2.5, Monticone è 74° a 1.5, Alessandro Vitale è 75° (1.5) e Andrea Bracci è 76° a 1.0. Nell’Open B, il nostro amico Davide Podetti (3/5) si piazza 18° (66 concorrenti) con la bravissima Maria Palma 25° a 2.5. Aurora Vitale è 58° a 1.5 e Samuele Lunghi è 62° a 1.0. Risultati completi al sito: http://www.scacchiclubvallemosso.org/.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 23 Settembre 2012 20:49 |
Bravissimo Giorgio Nordio (3/6 e ingresso nell’Elo FIDE) nell’Open B del Torneo “Città di Codogno” (21 – 23 settembre) e bravissimo Massimiliano Botta, premiato come migliore giocatore non classificato e autore della sua prima tranche FIDE (al primissimo torneo pensato…niente male davvero!). Partecipante anche il bravo Bryan Swannie. L’infaticabile Stefano Leopardi ha seguito le performances dei suoi allievi dal primo al sesto turno. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Settembre 2012 16:24 |
Nove baldanzosi “pulcini” si sono sfidati domenica 16 settembre nel salone di Accademia. Vince Lorenzo Osmeni (4.5/5) su Davide Piolini (4) ed Alberto Vecchiatti (3.5), autore di un bel torneo “testa a testa” con Lorenzo (finisce patta lo scontro diretto) ma caduto al quinto turno ad opera di Davide. Lorenzo vince una scacchiera “Pop Up” e la partecipazione al prossimo CIG U16 valido per la qualificazione ai Nazionali Giovanili. Bravissime anche le “sorelline”, Margherita Osmeni e Daniela D’Avino e bravo Alberto Caprioni (6° a 2.5), il più giovane (2005) della compagine.
Risultati ufficiali a breve sul sito della Challenge Italia Giovani. |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Marina Palmira Marini
|
Venerdì 14 Settembre 2012 16:04 |
Volevo raccontare le sensazioni di Giulio, per la prima volta nella sua vita, parte di un corteo regale con tanto di fanfara per le vie del paese fino al campo di battaglia, della sua tensione nel "guardare in faccia" il nemico e dell'emozione di essere chiamato ad eseguire la mossa (senza poterne suggerire una alternativa ... ), la "paura" di essere mangiato da un cavallo in sottana di broccato alta due volte lui, con tanto di vincastro dalla testa di cavallo bianco. La paura dell'avvicinamento del nemico che chiama in causa proprio te e la delusione di dover lasciare la casella senza aver gustato il sapore dell'avversario……L'età (e la consapevolezza di scacchista) giusta per fare questa insolita esperienza senza dimenticarla mai ... da raccontare ai nipotini !! Tutto perfetto, banda, costumi, introduzione e rime gentili. Il commento tecnico in rima ha aiutato moltissimo il pubblico, scacchisti e non, a capire mosse e sbagli, le ragioni tecniche ed emotive delle scelte, il tutto con garbo e poesia. Che bello Fiorenza, che bello !
|
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 18 Ottobre 2012 11:34 |
Sabato 20 ottobre alle ore 16:30 al Palazzo del CONI di via Piranesi in Milano verranno consegnati i premi ai vincitori della XV Challenge Italia Giovani 2011/2012. Ecco i premiati: Jacopo Motola (ASM, I assoluto), Matteo Foglieni (CS Excelsior, II ass.), Davide Podetti (Il Castelletto, III ass.), Silvia Guerini (CS Excelsior, I Allievi), Gaia Stucchi (La Mongolfiera, I Allievi F), Davide Filice (CS Excelsior, I Cadetti), Daniela Bresciani (CS Excelsior, I Cadetti F), Gianfranco D’Avino (ASM, I Giovanissimi), Maria Andolfatto (CS Excelsior, I Giovanissimi F), Giorgio Nordio (ASM, I Pulcini), Maria Palma (SC Vallemosso, I Pulcini F), Samuele Lunghi (ASM, I Minialfieri), Amalia Sofia Di Bari (ASM, I Minialfieri F).
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 15 Ottobre 2012 12:18 |
Mai Festa dei Giovani fu più combattuta, dibattuta e, soprattutto, spostata. Volendo dare il giusto spazio ai nostri ragazzi, si è destinato il pomeriggio di sabato 27 ottobre alla loro festa + torneo con inizio alle 14:30. Lasciamo, quindi, che la kermesse in Scighera e la votazione al CRL di sabato 20 ottobre seguano il loro corso…. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 09 Ottobre 2012 10:57 |
Tanti (e bravi!) nuovi allievi hanno preso parte domenica 30 settembre alla "lezione di prova" della Scuola di Scacchi. Le sale erano tutte un ribollir di menti con i giovani allievi impegnati in simultanee ed in partite con gli Istruttori (che dovevano valutarne il livello ed il reale interesse). I ragazzi sono risultati tutti validi ed interessati, oltre che interessanti. Gli istruttori dei corsi, Gianfranco Cerè e Roberto Montaruli, affiancati dai sempre disponibili "supplenti", Mauro Torelli e Luigi Ruvolo, hanno lavorato per quasi tre ore ed hanno dato l'impressione di divertirsi un mondo. Dopo la kermesse scacchistica del Torneo Felice Bosi, la Scuola attende i suoi allievi domenicali il 21 ottobre alle 9:30. In allegato, il bando ufficiale dei corsi. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 01 Ottobre 2012 15:09 |
Bravo, Giorgio Nordio, che si aggiudica il Memorial Lucas Luizaga, Rapid organizzato dal circolo scacchistico "Scaecc" di Ciserano e valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali Giovanili 2013. Con cinque vittorie ed una patta all'ultimo turno, Giorgio si impone in modo perentorio. Nella fotografia, la mamma di Lucas premia il nostro giovane atleta.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 29 Settembre 2012 20:25 |
Domenica 30 settembre alle ore 9:30 Accademia apre le porte agli allievi della Scuola della Domenica Mattina. Per gli allievi nuovi, lezione di prova e gioco libero con gli Istruttori per scegliere il livello del corso. Per le famiglie, breve riunione per illustrare la struttura e le finalità del corso. Gli Istruttori Cerè, Montaruli, Torelli e Ruvolo si occuperanno dei giovani giocatori. A seguire, due domeniche di stop (Torneo Felice Bosi) e ripresa definitiva domenica 21 ottobre con lo staff definitivo: Cerè, Leopardi, Montaruli e Albano. Aspettiamo i nuovissimi ed i fedelissimi! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Settembre 2012 17:16 |
Sabato 15 settembre gli istruttori di Accademia si sono riuniti ed hanno definito i corsi giovanili di Accademia. (a) Scuola della domenica mattina. Istruttori: Roberto Montaruli, Stefano Leopardi, Gianfranco Cerè e Francesco Albano. Prima lezione introduttiva (accoglienza con suddivisione per livelli e lezione di prova): domenica 30 settembre. Prima lezione ufficiale: domenica 21 ottobre (dopo i due fine settimana dedicati al torneo Felice Bosi). Struttura: a gruppi omogenei per livello (max 10 allievi). Costo: 100 Euro di iscrizione annuale a cui aggiungere quota per tessera FSI (10 o 5 Euro) e iscrizione ad Accademia (20 Euro - si ricorda che la scuola è riservata ai soci). Orario: 9:30 - 12:00. Offerta: l'Istruttore Francesco Albano è disponibile a d impartire la lezione in inglese qualora ci fosse un gruppo di allievi di madre lingua inglese.
(b) Scuola del sabato mattina. Istruttori: Andrea Bracci ed Elia Mariano. Prima lezione: sabato 20 ottobre. Struttura: gruppi (max 5 allievi). Costo: 150 Euro a testa per un totale di 24 lezioni comprensiva di tessera FSI e di iscrizione ad Accademia (si ricorda che la scuola è riservata ai soci). Orario: 9:30 - 12:00. Offerta: Elia Mariano disponibile per lezioni con allievi di categorie nazionali. Inoltre, Accademia si impegna a coprire META' del costo reale del progetto (300 Euro) per offrire una proposta didattica di qualità a costi contenuti.
(c) PROGETTO RAGAZZE. Istruttore: Andrea Bracci. Giorno infrasettimanale: mercoledì. Prima lezione: mercoledì 3 ottobre. Struttura: gruppi (max 5 allieve). Costo: 100 Euro a testa per un totale di 24 lezioni. Orario: due fasce orarie per due possibili gruppi (14:30 - 16:00; 16:30 - 18:00). Offerta: Accademia si impegna a coprire META' del costo reale del progetto (200 Euro) per offrire una proposta didattica di qualità a costi contenuti.
(d) Progetto Giovani con Andrea Bracci. Istruttore: Andrea Bracci. Giorno infrasettimanale: martedì. Prima lezione: martedì 2 ottobre. Struttura: gruppi (max 5 allievi). Costo: 150 Euro a testa per un totale di 24 lezioni. Orario: due fasce orarie per due possibili gruppi (14:30 - 16:00; 18:15 - 20:00). Offerta: Accademia si impegna a coprire META' del costo reale del progetto (300 Euro) per offrire una proposta didattica di qualità a costi contenuti.
(e) Progetto Giovani con Stefano Leopardi. Istruttore: Stefano Leopardi. Giorno infrasettimanale: giovedì. Prima lezione: giovedì 4 ottobre. Struttura: gruppi (max 5 allievi) o lezione singola. Costo: lezione di gruppo 150 Euro a testa per un totale di 24 lezioni; lezione singola: 10 Euro a testa ad ogni lezione (con possibilità di concordare di volta in volta la presenza). Orario: due fasce orarie per due possibili gruppi (15:00 - 16:00; 16:30 - 17:30). Offerta: Accademia si impegna a coprire META' del costo reale del progetto (300 Euro) per offrire una proposta didattica di qualità a costi contenuti.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Settembre 2012 16:21 |
Sabato 15 settembre Accademia ha ospitato una tappa di qualificazione del Campionato Italiano Giovanile in formula Rapid a 5 turni. Agile ed impeccabile l’arbitraggio di Michele Gisolini che conduce i dodici ragazzi con polso fermo e ritmo perfetto. Vediamo i qualificati: Daniele Prevedello (Under 16); Giovanni Cristofani (Under 14); Emanuele Laico, Giorgio Nordio e Andrea Vignati (Under 12); Giulio Maria Simeone (Under 10), oltre ai possessori di categorie: Filippo Valdettaro (2N, Under 16) e Davide Podetti (2N, Under 14). Vince il torneo Davide Podetti (4, Buc 14.0) su Emanuele Laico (4, 13.5) e Giorgio Nordio (4, 12.5). |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 31 Agosto 2012 15:09 |
L'Istituto Comprensivo Riccardo Massa potrà avvalersi anche quest'anno dell'impegno didattico di Accademia, nella persona dell'infaticabile Istruttore Gianfranco Cerè. All'inizio di ottobre, infatti, riaprono i corsi di scacchi. Ottimo premio, per i vincitori dei tornei interni, l'iscrizione ad un intero anno di Scuola Scacchi della domenica mattina in Accademia, come specificato nel bando scolastico. Ma aspettiamo i bravissimi ragazzi dell'istituto Massa anche per i tornei! |
|