Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Pasquale Gorgoglione
|
Lunedì 23 Maggio 2022 15:37 |
Questa iniziativa parte dalla richiesta avanzata da alcuni soci (meno esperti) di incontrarsi anche durante la settimana per giocare - cosa che peraltro loro già fanno – allo scopo di allargare la base di persone che partecipano a questi incontri per non ritrovarsi a giocare sempre tra “i soliti noti”. In qualità di Consigliere di Accademia, mi sono fatto volentieri tramite e carico di questa spontanea iniziativa che spero diventi un appuntamento fisso nel panorama del nostro circolo. La lancio per ogni venerdì sera dalle ore 19:00 con primo appuntamento il 27 maggio. Naturalmente ci sarò anch’io, non solo per giocare, ma anche per qualsiasi altra esigenza scacchistica. Pasquale, Aldo, Valeria e Marco Vi aspettano e sperano che veniate numerosi.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 02 Maggio 2022 14:25 |
Sabato 14 maggio il GM ucraino, Yuri Aleksandrovich Kuzubov (FIDE rating: 2639) ci sfida ad una partita in simultanea con inizio alle ore 14:00 e – a seguire - ci invita ad una lezione (master class) in Accademia. La partecipazione alla simultanea è limitata a trenta (30) sfidanti e, per partecipare, si richiede un contributo minimo di 20 Euro. La master class è gratuita ma un’offerta libera è sempre gradita. L’intero incasso dell’evento sarà devoluto all’associazione benefica “Corporation of Monsters” di Odessa (http://monstrov.org/) che opera in aiuto e supporto alla popolazione ucraina. Prenotiamoci in fretta al 3287194921 (Francesco), oppure al 3334742422 (Fiorenza), oppure inviamo una mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
@
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Se la giornata sarà bella, la simultanea verrà allestita nei Chiostri.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Marzo 2022 18:22 |
SI CONFERMA L'INCONTRO COL MAESTRO ELIA MARIANO MERCOLEDIì 27 APRILE.
Da mercoledì 23 marzo sarà presente in sede (via De Amicis 17) il Maestro Elia Mariano in orario serale (dalle ore 20:45) per giocare con i nostri Soci e le nostre Socie (specialmente i nuovi e le nuove), per rispondere a domande, chiarire dubbi ed animare la serata che vuole essere un momento di incontro NON necessariamente organizzato con torneo. Elia sarà disponibile come didatta o come compagno di gioco: la serata si formerà in base alle esigenze e preferenze dei presenti. La proposta è un'offerta gratuita e riservata ai nostri affiliati. L’appuntamento è mono settimanale, a partire da mercoledì della prossima settimana. Buon apprendimento e buon divertimento!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 13 Settembre 2021 16:04 |
L’Associazione Nuova Acropoli di Piazza Tirana 32 in Milano organizza, sabato 25 settembre dalle ore 9:00 alle ore 19:00, Gli Scacchi in Piazza, giornata dedicata agli Anziani Resilienti Insieme all’Aperto (A.R.I.A.) con il contributo di Tutte le Età per promuovere una giornata di svago e di divertimento per tutti. Accademia Scacchi Milano è fiera e felice (nella persona dei suoi istruttori, Venanzio Berton e Walter Ravagnati) di dare il proprio contributo organizzando un torneo all’aria aperta ed una dimostrazione sulla scacchiera gigante realizzata dagli artisti della Associazione. Ringraziamo la Signora Paola Bafile, Presidente ma – soprattutto – anima e cuore pulsante di Nuova Acropoli che, coadiuvata da un vero e proprio esercito di brillanti giovani, si prodiga per promuovere iniziative che coinvolgano gli anziani e che rendano le loro giornate meno sole e meno vuote. Vi aspettiamo numerosissimi!!!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Lunedì 20 Aprile 2020 10:36 |
Informo i Soci di Accademia che su LICHESS è stato inserito il gruppo “Accademia Scacchi Milano” riservato ai Soci adulti del Circolo. Chi desidera continuare a giocare con le persone con cui ha stabilito una “amicizia scacchistica” (ma anche ampliare i propri orizzonti), deve registrarsi su lichess.org ed inserirsi nel gruppo. Il programma è gratuito ed è scaricabile da internet. Io, Francesco Gervasio, sono il gestore del gruppo e abilito all’accesso al gruppo solo soci adulti di Accademia (i nostri ragazzi hanno altre possibilità grazie ai loro istruttori). Per essere accettati dovete mandarmi una mail col vostro Nome, Cognome e il Nickname (pseudonimo) col quale vi siete registrati. Dopo l’accettazione, potete cominciare a giocare con gli altri Soci e vale la pena farlo al più presto, per prendere confidenza col Benvenuti!programma. Prossimamente lanceremo dei tornei sempre riservati ai Soci del gruppo Accademia Scacchi Milano. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Giuseppe Andreoni
|
Venerdì 29 Novembre 2019 11:00 |
E parte benissimo, il ciclo di incontri con il Maestro Andreoni: piace, interessa e diverte....bravo, Giuseppe! Il prossimo incontro a venerdì 24 gennaio. Tutti gli interessati possono "aggiungersi" al gruppo (n.d.r.).
Cari amici, siamo pronti a partire! Avete il pit stop delle festività natalizie per prepararvi e venerdì 17 gennaio si parte. Queste tutte le date degli incontri di "A te la mossa!": 17 gennaio, 24 gennaio, 31 gennaio, 7 febbraio, 14 febbraio, 21 febbraio Vi aspettiamo numerosi e vi ricordiamo la struttura della proposta: un ciclo di sei incontri in cui, guidati dal Maestro Giuseppe Andreoni, ripercorrerete mossa per mossa le partite di forti Grandi Maestri. Sarete chiamati nei momenti più importanti a operare voi stessi una scelta, talvolta eleggendo una delle mosse candidate proposte, talvolta senza alcuna influenza sul vostro pensiero. Ad accrescerne il valore di sfida, un punteggio verrà assegnato di volta in volta alle vostre decisioni, per poi decretare il vincitore, ovvero chi avrà accumulato più punti a fine partita. Un modo innovativo per mettersi alla prova nei diversi momenti salienti di una partita reale e un’occasione di confronto e dialogo con altri giocatori, sotto la conduzione di un esperto Maestro della Federazione Scacchistica Italiana.
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale
Durata: 135 minuti circa
Giorno: venerdì
Orario: 19:00-21:15
Gruppo di lavoro: da 4 a 10 iscritti
Requisito: essere in possesso della categoria 3N
Quota di Iscrizione: 40 Euro a partecipante per l’intero pacchetto |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Matteo Pettinaroli
|
Giovedì 26 Settembre 2019 15:16 |
Giornata di presentazione e inaugurazione del progetto Fate Largo. Il progetto Fate Largo è un progetto di riqualificazione urbana partecipata, che ha permesso la firma del Patto di Collaborazione per la Gestione Condivisa dei Beni Comuni, con il Comune di Milano. ll fine è quello di valorizzare, animare e dare una nuova identità a luoghi pubblici fino ad ora sottoutilizzati. L'associazione Fate Largo è la firmataria del patto e l’'evento in questione intende da un lato informare e pubblicizzare i cittadini di zona sull'esistenza di questi processi partecipativi e sulle opportunità da essi create, dall'altro intende animare il giardino e la piazza di Largo Balestra, grazie a numerose attività programmate in sinergia con associazioni e realtà culturali, sportive e ricreative. L'evento si rivolge a circa 150 cittadini di zona, di età variabile fra i 18 e i 50 anni. E' prevista anche la presenza di studenti della scuola media, famiglie afferenti all'associazione Handicap...su la testa! e persone con disabilità (accompagnate da genitori o educatori). Il programma delle attività sarà il seguente: 15.30-17: (piazzetta) scacchi (gioco libero e/o simultanee) e bocce; 15.30-17: (area verde) educazione civica e cinofila, shatsu-arti marziali, calligrafia orientale, attività informative con visita alla mostra del progetto, banchetto con vendita ed assaggi di prodotti Gruppo Acquisto Solidale e laboratori artistici. 17-18.30: performance musicale e aperitivo. Vi saranno associazioni presenti come ospiti, che porteranno materiali informativi ed attività dimostrative: Camera del Lavoro- CGIL, Associazione Shobuaki. Accademia Scacchi Milano, Jaccarino (artista), “Gli scappati di casa” (musicisti), Jambellino Band (band musicale scuola Rinascita). Enti promotori: Handicap...su la testa! (capofila), Associazione Rinascita per il 2000, Confederazione Cittadinanza Consapevole, Associazione Fate Largo ETS. Supporto tecnico: Needle_agopuntura urbana. Durata: 6 ottobre 2019, dalle ore 15 alle ore 18.30 Localizzazione: Largo Balestra 1, 20146, Milano. Maggiori info all'URL: https://www.facebook.com/largobalestra/
ÂÂÂÂ
Qui i link dell'evento su Fb, per condivisone.
https://www.facebook.com/events/531291674342369/
https://www.facebook.com/events/531291674342369/permalink/531409674330569/ |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 25 Febbraio 2019 10:43 |
Ecco una interessante proposta per chi abita in zona Corvetto e desidera avvicinarsi al mondo degli scacchi restando nella propria zona. Volontari aperti al sociale mettono a disposizione tempo, spazi e competenze per creare punti di aggregazione e di svago intelligente ai residenti. Perché il nostro Corvetto non deve essere nominato solo per il “bosco di Rogoredo” ed associato a traffici illeciti: è un quartiere vivo, in cui operano persone attive e propositive. Potevano mancare gli scacchi? La Social Street Residenti San Luigi e Dintorni propone un corso base di scacchi ed Il Circolo Terre e Libertà di via Don Bosco 7 lo accoglie nei propri locali. E poteva mancare Accademia con un suo Istruttore “indigeno”, apertissimo alle iniziative a favore delle persone? Buon lavoro a tutti e grazie per il vostro entusiasmo.
|
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2022 11:04 |
Ventinove vittorie ed una patta per il GM Ucraino Yuryi Alexandrovich Kuzubov che ha sfidato, sabato 14 maggio, i Soci di Accademia Scacchi Milano all’ombra dei Chiostri di via De Amicis. Gli sfidanti spaziavano dai sette ai settant’anni, dai non classificati alle prime categorie nazionali. Francesco Lavorgna “strappa” l’unica patta al GM. Terminata la simultanea e dopo un breve ma doveroso rinfresco, il GM si è trasferito in sala Brera dove ha regalato una Master Class assai partecipata. Come è ben noto a tutti noi, il GM ha contattato Accademia per organizzare insieme un evento che fosse a favore del popolo ucraino oppresso dalla guerra: l’intero ricavato della giornata è stato devoluto all’organizzazione umanitaria di Odessa che si occupa di portare soccorso a donne e bambini. Ma siamo riusciti nell’intento di raccogliere quanto accordato? Grazie a Voi che siete generosamente intervenuti, abbiamo superato il pattuito, consegnando all’Organizzazione 1.350 Euro. Grazie!!! E un ringraziamento va alla deliziosa e sensibile Giornalista ed Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, dottoressa Maria Lucia Caspani, che ha intervistato il GM realizzando un video (link su Instagram e Facebook). Grazie anche a Yulyia Kuzubova, la sensibile moglie del GM che lo accompagna in questo (estenuante) tour a favore della loro Patria e a cui dobbiamo anche la realizzazione delle immagini fotografiche.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 04 Aprile 2022 14:32 |
Domenica 10 Aprile, a partire dalle ore 10:30, le sale di Accademia ospiteranno l’Assemblea dei Soci 2021. Si tratta di un importante momento istituzionale a cui tutti i Soci di Accademia sono chiamati a contribuire, con la loro presenza, le loro proposte, le loro idee e – perché no? – le loro critiche. Si ricorda che l'Assemblea sarà Elettiva e i Soci verranno chiamati ad esprimere il loro voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Al termine dell’Assemblea, ci trasferiremo al Ristorante per trascorrere un’oretta piacevole e serena, gustando le specialità proposte da Chef Baba e servite col consueto garbo dal Signor Silvano. Il pranzo sociale è, da sempre, un momento di amicizia e di condivisione e, per garantire un servizio adeguato, Vi preghiamo di prenotare la Vostra presenza al 3287194921.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 30 Settembre 2021 16:34 |
Venerdì pomeriggio e sabato per l’intera giornata, il prestigioso palazzo Clerici in Milano ospita nei suoi chiostri un evento legato all’Unicef avente come tematica le problematiche che coinvolgono il clima. Anche gli scacchi hanno una loro collocazione: in qualificata rappresentanza del Comitato Regionale Lombardo (CRL), il Presidente Elia Mariano ed il Consigliere Andrea Bracci attendono curiosi ed appassionati per una giornata e mezza di scacchi all’aperto con gioco libero ed organizzato. Provare per credere!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Martedì 10 Novembre 2020 09:20 |
Aggiornamento: ho inserito come gestore Roberto Montaruli, che ringrazio!
Ho creato un canale YouTube dell'Accademia Scacchi Milano, da usare per video e conferenze in live streaming sugli aspetti culturali e storici degli scacchi, nonché per lezioni online, accessibili gratuitamente da tutti, mirate all'insegnamento e perfezionamento del gioco. Il simbolo del canale è il logo dell'Accademia, che vedete nell'immagine, e questo è il link:
https://www.youtube.com/channel/UCK-MPTI1EUuHBs_D3QHwBYA/.
Al momento, per iniziare, ci sono solo alcuni video già disponibili altrove in rete, ma l'idea è appunto di creare dei contenuti originali. Io personalmente proporrò a breve una mia conferenza online sul tema di Scacchi e Cultura, poi pensavo a delle cose di tipo didattico. Però è indispensabile il contributo di tutti! Vi invito pertanto a proporre le vostre idee su possibili contenuti e a realizzarle. Inoltre, al momento sono l'unico gestore del canale: sarebbe fortemente auspicabile aggiungerne degli altri. Se questa iniziativa avrà successo dipende solo da voi.
Scrivetemi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Grazie a tutti. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Giovedì 12 Dicembre 2019 16:35 |
Sabato 14 dicembre alle ore 20 avremo la consueta cena sociale nel ristorante del nostro Circolo. Come sempre sarà un’occasione per trascorrere assieme un piacevole momento conviviale. Dal punto di vista gastronomico la cena sarà all’altezza della situazione e sarà sicuramente gradita. Se intendete partecipare, anche accompagnati, vi invito a comunicarmelo al 328-7194921 per poter preparare al meglio la serata.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Lunedì 11 Novembre 2019 11:25 |
A beneficio dei partecipanti al Torneo Serale Elo < 2200 di giovedì sera e in considerazione dell’orario del torneo (inizio alle ore 19:30), si è concordato col ristorante del Circolo un pranzo veloce da consumarsi in sede alle ore 19:00. Si cenerà nella saletta attigua alla sala di gioco. Il menù consiste in:
-
primo piatto
-
dessert
-
acqua, bibita o vino
Il prezzo convenzionato è: € 10. I giocatori interessati sono pregati di darne preventiva conferma (mail o sms) e sono altresì pregati di arrivare puntuali alla cena. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 24 Settembre 2019 14:15 |
Attenzione!!! Planimetria modificata: siamo all'angolo fra Corso Buenos Aires e via Melzo. Domenica 29 settembre si terrà la consueta manifestazione promozionale “Un Miglio di Sport” patrocinata e sponsorizzata dal Comune di Milano. L’organizzazione cambia: sarà la Basket Medici Milano ad occuparsene. Gli orari prevedono che dalle 8:00 alle 10:00 si montino i gazebi, i tavoli, le transenne e tutti i partecipanti organizzino il proprio spazio. La manifestazione vera e propria si terrà dalle 10:00 alle 18:00 e dopo tale ora inizierà il malinconico smontaggio e sgombero. Poteva mancare Accademia? Assolutamente no! Allestiremo tavoloni e panche con scacchiere e pezzi e siete tutti invitati a trascorrere una domenica serena e – speriamo – asciutta. In allegato trovate la planimetria completa dell’evento. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 10 Dicembre 2018 12:22 |
Sabato 15 dicembre alle ore 13:00 il ristorante del circolo culturale I Navigli vi aspetta per festeggiare insieme le Feste con il Pranzo di Natale degli Scacchi. Antipasto, due primi e due secondi con dolce per stare insieme e condividere un momento di serenità. Il costo è di 25 Euro a testa. Ma, mi raccomando, non mangiate e non bevete troppo perché al pomeriggio l’attività sarà intensa e completa, sia per gli adulti, sia per i ragazzi.
|
|