Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 10 Maggio 2015 14:23 |
Compare sul Notiziario di gennaio - aprile del Gruppo Alpini Abbiategrasso un articolo scacchistico a firma di Adriano Mortarino e segnalatoci da Andrea Sanson che ci fa piacere proporre: «Sulla precedente esperienza è stato pensato ed effettuato un corso per l'apprendimento del gioco degli scacchi all'interno dell'Università del Tempo Libero con sede in Abbiategrasso, ospitato per il secondo anno consecutivo nei locali della Biblioteca Comunale. Sulla capacità degli Sport della Mente, tutte quelle attività che richiedono concentrazione, logica ed esercizio mentale (che attualmente dai nostri alpini ed amici viene esercitato con la scopa d'assi e la briscola chiamata, accompagnando lo sforzo con un bicchiere per lubrificare i muscoli della mente) esistono centinaia di articoli che mettono il gioco degli scacchi ai primi posti. Ma si è visto, alla fine del corso, che mancava uno spazio per potersi ritrovare e mettere in pratica quanto appreso. I Consiglieri del nostro gruppo di Alpini hanno pensato di offrire ospitalità agli scacchisti della zona e si è scoperto che, tra gli Alpini, non pochi hanno praticato gli scacchi, forse tra un "brusca e striglia" ai muli o nell'attesa al cambio di guardia. Venerdì sera, durante l'apertura della sede, chiunque voglia cimentarsi con la scacchiera (anche solo per apprendere) è il benvenuto e chissà che anche tra i componenti di altre associazioni d'arma non vi sia qualche appassionato stratega...magari per fare una bella sfida "penne contro piume" o "mare contro monti". Ringraziamo vivamente gli Alpini per la buona accoglienza dataci.»
 |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 17 Aprile 2015 13:00 |
Esiste in Accademia una realtà molto bella e fin troppo silenziosa e discreta: un movimento di giovani studenti universitari che stanno colmando il gap generazionale fra gli Under 16 ed il popolo dei giocatori adulti. Sono ragazzi educati ed appassionati che organizzano eventi senza dare troppo nell’occhio e che vengono a giocare il sabato pomeriggio senza mai lamentarsi di nulla e chiedendo il meno possibile. Eppure, sono una realtà concreta e diffondono il messaggio degli scacchi a livello universitario con determinazione e convinzione. Si definiscono il “neonato gruppo universitario Scacchi Polimi” che significa: studenti di Ingegneria del Politecnico di Milano che hanno fondato un nucleo interno all'Ateneo catalizzando l’attenzione dei colleghi appassionati di scacchi ed organizzando incontri di gioco libero, lezioni, dimostrazioni e tornei. Trovo assolutamente doveroso diffondere a tutti i soci (e non soci) il risultato del loro impegno che si concretizza lunedì 20 aprile nella terza edizione del Torneo Semilampo rivolto principalmente a tutti gli studenti universitari ma aperto anche ad amici, sostenitori e a tutti i giovani dell’Accademia. Alleghiamo il bando di questa bellissima iniziativa e ringraziamo i nostri giovani amici per il loro impegno.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 07 Ottobre 2014 20:16 |
Ed ecco un resoconto dell'amico Volfango Rizzi (Scacchi, Pugilato, Qualcos'altro e RugbyÂÂÂÂ (SPQeR)) all'URL:http://www.spqrnews.com/le-discussioni-di-scacchi-di-giangiuseppe-pili-raddoppiano-con-la-ii-serie/
Sabato 18 ottobre alle ore 19:15 Giangiuseppe Pili aspetta interessati, appassionati e curiosi per la sessione autunnale delle sue Discussioni di Scacchi. Cedo la parola all'ideatore/oratore:
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Luglio 2014 19:59 |
Concluso il primo ciclo di "Discussioni di Scacchi", l'ideatore ed animatore Giangiuseppe Pili fa un resoconto ed un bilancio di questa esperienza del tutto nuova attraverso un articolo riepilogativo che possiamo trovare all'URL:
http://www.scuolafilosofica.com/3694/discussioni-sugli-scacchi-il-bilancio-di-unesperienza-innovativa
Ma ad ottobre, si ricomincia! |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Nicolò Weiss
|
Martedì 07 Gennaio 2014 09:40 |
Una decina di “Seniores” e un’altra decina di “Amatori” si sono sfidati nei giorni dal 2 al 6 gennaio, dribblando cotechino con lenticchie e panettone, con ammirevole costanza e perseveranza. Nel torneo Seniores Mauro Torelli si è imposto su Lorenzo Carbone, entrambi con un risultato di 5 punti, per un solo punticino di Buchholz, dopo aver pareggiato l’incontro diretto. Terzo si è classificato Gianluigi Rigotti distanziato di un punto. Nel torneo Amatori, che ha visto un’elevata presenza femminile (50 %), si è imposta con un categorico en-plein di 6 punti su 6, Alina Pidgorna (nella foto con la meritata targa ricordo). Al secondo e al terzo posto si sono piazzati rispettivamente Giacomo Tomasi e Roberto Mauri con 4 punti ciascuno. Brave le altre rappresentanti femminili, Anastasia Gerasimova e Laura Antonelli, che hanno giocato partite molto impegnate, e anche la piccola Pari Meharunkar ha concluso con onore la sua prova. Bravo il fratello Prabhav (3/6). Ora c’è davanti tutto il 2014 per migliorare il proprio livello di gioco e sviluppare le proprie strategie vincenti!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 11 Ottobre 2013 10:57 |
Accademia ha promosso gli scacchi in Buenos Aires a "Un Miglio di Sport" (manifestazione promossa dal Consiglio di Zona 3) domenica 13 ottobre con scacchiere, pezzi, volantini e volontari. Niente pioggia ma aria novembrina per una giornata intensa e lunga che, dalle 8:30 alle 18:30, ha tenuto gli Istruttori Cerè e Ruvolo incollati ai tavoli per esaudire la curiosità e la sete di scacchi di visitatori grandi e piccoli. Presenza femminile garantita dalle deliziose Dora Cerè ed Annamaria Viotti con Fiorenza non tanto deliziosa ma comunque presente. Al pomeriggio, il consueto afflusso dei provenienti dal Bosi e la presenza di tre promoters di eccezione, Francesco e Filippo Lavorgna e Nicolò Bombi, hanno rinforzato i ranghi consentendo di reggere alla grande il massiccio assalto di simpatizzanti e curosi. Il Presidente della Chess Projects, Matteo Zoldan, si è prodigato sulle scacchiere, al pari dei nostri due Presidenti, l'effettivo e l'onorario. A fine giornata, tutti stanchi ma soddisfatti. Al prossimo anno!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 07 Gennaio 2013 12:38 |
Il Maestro Fide Angelo Damia è il "nostro" Angelo. Siamo fieri di potergli dare il benvenuto ad Accademia. Angelo entra con delle ottime intenzioni e con un bellissimo progetto: si rende disponibile ad accompagnare, sia fisicamente in trasferta che didatticamente alle scacchiere, il nostro settore giovanile. Analisi di partite? Preparazione di un torneo? Responsabile di squadra? Stages mirati? Angelo c'è. E noi lo ringraziamo e gli promettiamo che approfitteremo della sua disponibilità e della sua esperienza. Tanto per dimostrare che non sta scherzando, Angelo ci segnala che dal 3 al 10 febbraio prenderà parte al XXXV International Open Bulgarian Chess Championship "Georgi Tringov Memorial" a Plovdiv e che è disponibile ad accompagnare e a seguire i ragazzi del settore giovanile di Accademia che fossero interessati a partecipare. Buon lavoro davvero, Angelo!
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Giovedì 22 Settembre 2011 17:16 |
Il sito dell'Accademia richiede un lavoro tecnico e di gestione, cose che sono compito del vostro Webmaster e del vostro Vice-Webmaster. Ma il contenuto è affidato a tutti noi! Come sapete, chiunque può pubblicare un articolo sul nostro sito con la modalità dell'autore indiretto: ossia, molto semplicemente, inviandolo (ad esempio in formato Word) a me, Federico, o Fiorenza.
|
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 21 Aprile 2015 08:29 |
Non solo scacchi ma anche cultura e scienza! Mercoledì 22 aprile con inizio alle ore 19:00, si terrà in sala Brera il primo Happy Hour Scientifico organizzato congiuntamente da Società Chimica Italiana-Sezione Lombardia e da Royal Society of Chemistry-Italia. Si tratta di un evento di sapore anglosassone in cui la “chiacchiera scientifica” davanti ad un bicchiere e ad un salatino assume i connotati di un rilassante momento di incontro e di scambio di idee. Parteciperanno i Proff. Trifirò e Zanirato dell’Università di Bologna che contribuiranno a vivacizzare la serata ma che NON terranno conferenze: semplicemente, si uniranno a noi per parlare di chimica e di scienza. Alleghiamo il bando e vi invitandovi a curiosare e a partecipare “a ruota libera” come è nello spirito dell’incontro. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 12 Gennaio 2015 12:49 |
La simultanea dell'amico e GM Miroljub Lazic di sabato 10 gennaio ha visto una partecipazione corale ed entusiasta di giovani e di meno giovani: trentasei i partecipanti a farcire la sala Brera e la Mezzana. Fieri i giovani del TUSAT (ma non solo) di poter affrontare un Grande Maestro a cui tutti hanno chiesto, al termine della partita, di autografare il formulario. Grazie a tutti i partecipanti, grandi e piccoli, per avere accolto il nostro invito! |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 15 Settembre 2014 07:25 |
Entusiasmo, tanti visitatori, tanti ragazzi e tante donne (evviva!) alla piacevole maratona di domenica 14 settembre che ha visto - dalle 9:00 alle 19:30 - appostati sotto il gazebo "scacchi" i bravi ed inesauribili Istruttori di Accademia che non si sono concessi un attimo di sosta: Mauro Torelli, Luigi Ruvolo, Dario Azzolin, Gianfranco Cerè, Andrea Sanson e Walter Ravagnati. Graditissime le visite dei giovani e delle ragazze di Accademia: Sami e Dani Lunghi, Marta De Chiara, Stefano Marcuzzo, Giulio Maria Simeone, Vera De Bellis, Lucia e Laura Bonanno e anche dei "meno ragazzi" come Dragan Krstic, Lorenzo Azzolin, Carmelo Mariano egli amici Giuseppe Andreoni e Fabio Borin. A sera: tutti stanchi ed impolverati ma soddisfatti per aver mostrato a centinaia di curiosi ed interessati un embrione della nostra attività.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Nicolò Weiss
|
Lunedì 31 Marzo 2014 08:55 |
Gli Assessorati comunali, provinciali e regionali, che un tempo elargivano qualche soldino alle Associazioni di volontariato (anche per giustificare in qualche modo la propria esistenza), non danno più nulla, appellandosi alla spending review… Gli sponsor, un tempo generosi quando pensavano all’espansione del proprio business, ora anche se la crisi sembra alle spalle (o forse non è ancora superata?) hanno ormai assunto un atteggiamento mentale di totale chiusura ed inorridiscono al pensiero di regalare soldi a chicchessia….. Non ci resta che chiedere una mano ai contribuenti con la firma del 5 per mille ad Accademia Scacchi Milano.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 07 Dicembre 2013 11:39 |
L'Istruttore e Consigliere Gianfranco Cerè, fucina di idee e di contatti, ha ottenuto un ottimo successo di partecipazione e di interesse al Circolo Volta di via Giusti 16 in Milano sia con la prima sia con la seconda lezione di prova di scacchi per i signori soci. La collaborazione darà, dunque, frutti continuativi e rinnoviamo i ringraziamenti al dinamico Presidente, Dr. Lamberto Micheli, per la disponibilità dimostrata. |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Mercoledì 18 Settembre 2013 15:31 |
Sabato 28 settembre al pomeriggio e in sede, Accademia riunisce i suoi Istruttori per ottimizzare la definizione dei programmi e delle innovazioni per l’anno 2013/2014. Sul tappeto, sia l’attività didattica giovanile (Scuola della Domenica Mattina, Training Under 16 Top, corsi pomeridiani, corsi nelle scuole), sia l’attività didattica adulta (Quick Full Immersion, Corsi Base, Corsi Intermedi, corsi del MI Mario Lanzani, Training di Eccellenza, incontri con MI Fabrizio Bellia, corsi presso Atenei, Biblioteche e Case Circondariali di Milano e Provincia). Essendo molti gli argomenti trattati, si raccomanda agli Istruttori la massima puntualità (ore 15:00). |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 31 Ottobre 2012 11:32 |
Accademia e Anni Azzurri di Noverasco di Opera collaborano ad un progetto rivolto agli ospiti della struttura di accoglienza: dieci incontri di cui il primo ha avuto luogo ieri, martedì 30 ottobre con il nostro Presidente in veste di collaboratore e testimone. L'istruttore Luigi Priori è la persona designata ad accompagnare gli allievi alla scoperta del mondo degli scacchi. Conoscendo Luigi e la sua dolcezza, siamo certi che si tratterà di un viaggio affascinante e proficuo.
|
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 06 Luglio 2011 17:00 |
Ai Soci di Accademia proponiamo polo, T-shirt e cappellini personalizzati ed impreziositi dal ricamo del nuovo logo. Fateci sapere via mail se l'iniziativa interessa (mi interessa e ordino/non mi interessa). Il numero di richieste pervenute ad oggi non giustifica, infatti, un'ordinazione. Per rispetto nei confronti di chi ha aderito all'iniziativa e per dar modo ai ritardatari di provvedere, aspettiamo ordinazioni fino alla fine del mese di luglio. Molti soci hanno chiesto indicazioni di prezzo: le inseriamo ma precisiamo che possono essere solo indicative, dipendendo dal numero di capi che verranno ordinati. Ecco i dettagli: polo in piquet Fruit of the Loom di colore verde smeraldo (foto) per gli adulti (c.a. 15 Euro); polo in piquet di colore giallo per gli Under 16 (c.a. 12 E); polo in piquet di colore bianco con leggero bordino sul colletto per le signore (c.a. 18 E); T-shirt di colore giallo (c.a. 7 E) o bianco (c.a. 6 E, foto); cappellino (c.a 8 E) di colore bianco/blu e rosso con visiera (utilissimo per i tornei all’aperto).
|
|