Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 21 Marzo 2022 20:23 |
Lavinia Cara Romeo raggiunge la terza categoria nazionale avendo ottenuto il punteggio "giusto". Dal primo di aprile avremo un'altra allieva che entra nelle categorie nazionali...giovanissima e tostissima. Grande, Lavinia!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 17 Marzo 2022 10:32 |
Domenica 10 aprile Accademia ospita un CIG under 18 in formula rapid (20’ + 10”), valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili che si svolgeranno a Terrasini. Tutte le informazioni sono visibili nel bando allegato. Le preiscrizioni sono aperte su Vesus al link: https://vesus.org/tournaments/asmcigu1802-rapid-qualificazione-alla-finale-nazionale-cig/
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Marzo 2022 20:53 |
Sabato 12 marzo il TUSAT sforna quattro Tornei didattici: A, vince Niccolò Baldeschi (3.5/4) davanti a Luca Di Trapani (3) e Gem Lacambra (2.5); B, Daniel Garcia Castaneda (3) termina davanti a Nicolò Ostoni (3) e a Manuel Jamous (2); C, Filippo Gargiulo (3.5) precede Ria Arun (3) e Giulio Cremona (2); D, Binada Herath (3) vince davanti ad Aurelio Mercanti (3) e ad Andrea D'Amico (2.5).
La Scuola della Domenica Mattina schiera trentasei (36) giocatori: su tutti si impone Alexander Renna (5/5) davanti ad Aaron Alexander (4) e a Riccardo Moro (4). La prima giocatrice è Milena Levchenko, undicesima a 3 punti. In allegato, classifiche e tabelloni di tutti i tornei. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Marzo 2022 20:51 |
Archiviamo il Campionato Provinciale Under 18 che si è svolto sabato 5 e domenica 6 marzo in Accademia. Un grazie doveroso agli Arbitri Michele Gisolini (principale) e Danilo Pelizzola, al Presidente del CRL, Elia Mariano, al Consigliere al settore giovanile, Andrea Bracci ed al Delegato Provinciale, Marco Santandrea che ha presenziato la premiazione festeggiando idealmente insieme ai ragazzi il proprio compleanno. Celebriamo i Campioni Provinciali: U8F, Ria Arun (ASM); U8, Lucio Solari (ASM); U10F, Asia Dalila Aceti (Il Castelletto); U10, Niccolò Toscano (Il Castelletto); U12F, Beatrice Sangiorgi (Il Pedone Impertinente); U12, Jan Dettori (ASM); U14F, Arianna Greco (ASM); U14, Daniel Alberto Garcia Castaneda (ASM); U16, Federico Peano Cavasola (ASM); U18, Pari Prasad Meharunkar (ASM). Si qualificano per la finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili: Torneo U8-U10, Ria Arun (5a); Dalila Asia Aceti (8a); Samuele Ottolina (3°, Il Castelletto), Michele Di Liberto (2°, Il Castelletto); Niccolò Toscano (1°); Torneo U12, Beatrice Sangiorgi (18a); Leonardo Laurel (6°, ASM); Luca Edward Bargagli (5°, ASM); Giosuè Adams Bida (4°, ASM); Riccardo Soncin (3° 3N, Fam. Legnanese Sez. Scacchi); Ettore Polidoro (2°, ASM); Jan Dettori (1°, ASM); Torneo U14, Elizabeth Canubas (6a, 3N, ASM), Arianna Greco (5a, ASM), Alessandro Volpi (4°, Fam. Legnanese Sez. Scacchi); Davide Martirosyan (3°, ASM); Edoardo Maria Clerici (2°, ASM); Daniel Alberto Garcia Castaneda (1°, ASM); Torneo U16, Gargiulo Filippo (8°, 3N, ASM); Claudio Fiorini (3°, ASM), Salvatore Piazzese (2°, ASM); Federico Peano Cavasola (1°, ASM); Torneo U18, Luca Mordeglia (4°, 2N, ASM); Alessandro Marazza (3°, ASM); Gem Lacambra (2°, 1N, ASM), Pari Meharunkar (1a, 2N, ASM).
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 27 Febbraio 2022 19:33 |
Sabato 26 febbraio, nell'ambito dell'Assemblea Ordinaria del Comitato Regionale Lombardo, si è svolta la premiazione della Challenge Giovani di Lombardia, edizioni 2019 e 2020/2021. Spezzata e contratta dalla pandemia, la Challenge ha celebrato i suoi protagonisti unendoli in un gruppo unico che ha voluto rappresentare il "prima" e il "durante" covid per proiettare i nostri giovani nel "dopo". Ho avuto l'onore di celebrare i ragazzi di Lombardia coadiuvata dal Consigliere Andrea Bracci (responsabile al Settore Giovanile) e dall'Incaricato Marco Simone, coordinatore e responsabile del sito ufficiale Challenge. Impressionante è rendersi conto di quanto impegno i giovani premiati abbiano profuso (a trecentosessanta gradi) in eventi non solo giovanili, dal 2019 ad oggi. Le classifiche finali per entrambe le edizioni sono pubblicate al sito ufficiale (https://www.torneicrl.com/cgl/). Qui ci preme celebrare i ragazzi di Accademia: Adrian Di Bartolomeo, secondo classificato assoluto nell'edizione 2020/21; Davide Martirosyan, terzo classificato assoluto nell'edizione 2020/21; Ria Arun, vincitrice dell'edizione 2020/21 nella categoria U8F; Lavinia Cara Romeo, vincitrice dell'edizione 2019 nella categoria U8F (con l'Accademia Scacchistica Don Pietro Carrera di Catania) e U10 nell'edizione 2020/2021; Elizabeth Canubas, vincitrice dell'edizione 2020/21 nella categoria U14F e Marco Armeli, vincitore nella categoria U18 nell'edizione 2020/21.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Febbraio 2022 20:59 |
Trentasei giovani hanno preso parte ai tornei didattici del TUSAT di sabato 19 febbraio, suddivisi in tre raggruppamenti: A (10 giocatori), B (10 giocatori e C (16 giocatori). Vince il Torneo A Niccolò Baldeschi (5/5) davanti a Pietro Ballabio (3) e Alessandro Cervini (3). Il Torneo B è appannaggio di Davide Martirosyan (4/5) su Edoardo Maria Clerici (3/5) e Riccardo Farina (3/5). Vince il Torneo C Luca Giovanni Vignale (5/5) che si impone a Carlo Abategiovanni (4/5) e Dante Solari (4/5).
La SDM presenta un torneo "ridotto" perchè in sovrapposizione alla Challenge dei Pulcini. Nonostante ciò, quindici ragazzi si cimentano e vince Luca Bargagli (6/6) davanti a Milena Levchenko (4.5) e Vittorio Bottazzi (4.5). Si allegano i tabelloni e le classifiche di tutti i tornei didattici giocati nel fine settimana. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 07 Febbraio 2022 20:32 |
Dialogo acchiappato al telefonino nella ventosa sera di lunedì 7 febbraio: "Ciao, Walter. Ho fatto i conti e con la vittoria di ieri sono diventato seconda nazionale!" "Grande! Ne sono veramente felice. Il giorno dei Campionati Provinciali è stato un grande giorno per la nostra comunità. Meraviglioso!"
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 02 Febbraio 2022 11:44 |
Ottantacinque giovani hanno preso parte, sabato pomeriggio e domenica mattina ai tornei didattici di Accademia, TUSAT e Scuola Domenica Mattina.
TUSAT: sei raggruppamenti per un totale di 50 giocatori con 4 turni e tempo 8’ + 8” a mossa. Torneo A: vince Gem Lacambra (3/4) davanti a Simone Carrideo (3) e Niccolò Baldeschi (2.5). Torneo B: Marco Ovidi (3.5) si impone su Pari Meharunkar (3) e Federico Peano Cavasola. Torneo C: Alessandro Marazza (3.5) precede Davide Gao (3) ed Ettore Polidoro (3). TUSAT D: Nicholas Randone (4) precede Pietro D’Amico (3) e Corrado Calissano (2). TUSAT E: Salvatore Piazzese (4) si impone davanti ad Andrea D’Amico (2.5) e Ria Arun (2.5). TUSAT F: vince Vittorio Assunto (4) su Victor Pambieri (3) e Giorgio Pinzaru (3).
SDM: 35 giocatori si danno battaglia in cinque turni (5’ + 3” a mossa). Si impone a punteggio pieno Lorenzo Canoro davanti a Leonardo Bauccio (4) e Vittorio Assunto (4) con Cristina Brihuanov, quattrodicesima a 3/5, migliore giocatrice del torneo.
In allegato, classifiche e tabelloni di tutti i tornei. |
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 21 Marzo 2022 14:42 |
Sedici squadre, settanta ragazzi, sette squadre ospiti e nove locali: questi sono i bei numeri della prima tappa della MCCL alla ripartenza. Poco importa che abbia vinto una squadra locale (Accademia ha anche chiuso il torneo sul fondo…), sebbene - per correttezza e completezza di risultati - a breve verranno pubblicate le classifiche complete: lo scopo era il divertimento e quello c’è stato di sicuro. Ringraziamo: Torre&Cavallo, Il Castelletto, Lainatescacchi, Como Scacchi, Scacchi Cinisello (due squadre) e Canalscacchi per aver portato i loro splendidi pulcini e pulcine a condividere un pomeriggio di gioco. E poi - attenzione! – essere anagraficamente giovani e/o giovanissimi non significa affatto non saper giocare: si è visto del gran bel gioco, sui tavoli, tanto da vedere capannelli di istruttori attorno alle scacchiere e da sentire applausi al termine delle partite. Ringraziamo il Presidente del CRL, Elia Mariano ed il Consigliere ai Giovani, Andrea Bracci, che hanno accolto le squadre all’inizio del torneo ed il Consigliere Responsabile alla MCCL, Gianfranco Dragoni, che ha vissuto l’intera manifestazione e che ha premiato le tre squadre sul podio. Prossimo appuntamento: domenica 24 aprile a Casale Pusterlengo…ci saremo!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 17 Marzo 2022 10:26 |
A BREVE CLASSIFICHE E TUTTI I DETTAGLI DEI TORNEI.
Domenica 27 marzo Accademia ospita un CIG under 18 in formula rapid (20’ + 10”), valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili che si svolgeranno a Terrasini. Tutte le informazioni sono visibili nel bando allegato. Le preiscrizioni sono aperte su Vesus al link: https://vesus.org/tournaments/asmcigu1801-rapid-qualificazione-alla-finale-nazionale-cig/
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Marzo 2022 12:28 |
Promossa ed organizzata dal Comitato Regionale Lombardo, riparte la Mini Champions Chess Liga, manifestazione promozionale a squadre per compagini di Circolo, riservata a giocatori tesserati FSI, Under 14 e non classificati. Dopo due anni di interruzione causa covid, il CRL ripropone l’evento itinerante dedicato ai giovani ed ai giovanissimi. Come presentare la MCCL? Ci piace citare le parole scritte sul bando dal Circolo di Ghedi che avrebbe dovuto ospitare la tappa di domenica 1 marzo 2020, annullata dal lock down. “I tornei a squadre muovono emozioni e cementano solidarietà esprimendo valenza agonistica ed educativa insieme. Sono una risorsa preziosa da utilizzare come strumento di crescita e di divertimento. Hanno anche valenza di confronto e di coesione fra differenti realtà che operano sul territorio lombardo”. Ripartiamo domenica 20 marzo, con la stessa convinzione e la stessa voglia di incontrarci, di confrontarci e di divertirci. Saremo a Milano, alla sede di Accademia Scacchi Milano, dalle ore 15:00. In allegato inseriamo il bando della tappa ed il regolamento della manifestazione. Ricordiamo che il sito del CRL (http://www.lombardiascacchi.com/crl2/index.php/it/) ospita info sulla MCCL e che i dettagli della manifestazione (resoconti, classifiche, calendario) saranno ospitati sul sito della manifestazione “amica e gemella”, Challenge Giovani della Lombardia (https://www.torneicrl.com/cgl/).
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 02 Marzo 2022 12:33 |
Siamo in ritardo con la pubblicazione dei risultati dei Tornei didattici della SDM. Provvediamo unendo gli eventi di domenica 20 e 27 febbraio ai quali hanno preso parte, rispettivamente, quindici (concomitanza con la Challenge dei Pulcini) e trentadue giocatori. Vince il primo torneo Luca Bargagli (6/6) davanti a Milena Levchenko (4.5) e Vittorio Bottazzi (4.5). Anche il secondo torneo è appannaggio di Luca Bargagli (5/59 davanti ad Alexander Renna (4) e Leonardo Bauccio (4) con Milena Levchenko, sesta a 3, migliore giocatrice. In allegato trovate classifiche e tabelloni di entrambi i Tornei. Si ricorda che domenica 6 marzo la Scuola della Domenica Mattina riposa per concomitanza con il Campionato Provinciale Giovanile U18 di Milano.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Febbraio 2022 21:12 |
Ventotto i giocatori della Challenge di domenica 20 febbraio che si sono affrontati in cinque turni con tempo di riflessione 12' + 3" a mossa. Davanti a tutti conclude Lorenzo Canoro (5/5), al secondo posto è Jacopo Pernigotti (Circolo Scacchi Alessandrino, 4/5) ed al terzo è Tristan Andrea Ciceri (4/5). Al quarto posto è Riccardo Moro (3.5) con Cristina Briuhanov (14a a 2.5) prima giocatrice ed Edoardo D'Itri (2014) giocatore più giovane del torneo. In allegato, la classifica ed il tabellone.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 19 Febbraio 2022 18:10 |
Sabato 12 e domenica 13 febbraio, TUSAT e SDM si scatenano nei rispettivi tornei didattici. TUSAT: 40 giocatori suddivisi in quattro raggruppamenti. Torneo A: vince Gem Lacambra (4.5/5) davanti a Luca Di Trapani (4) e Luca Mordeglia (3). Torneo B: si impone Daniel Garcia Castaneda (4) su Federico Peano Cavasola (3.5) e Riccardo Aielli (3.5). Torneo C: Ettore Polidoro vince a punteggio pieno su Filippo Gargiulo (4) e Niccolò Redaelli (3). Torneo D: si impone Victor Pambieri (4.5) davanti a Giorgio Pinzaru (4) e Carlo Abategiovanni (3.5).
Il Torneo della SDM, forte di 37 giocatori, vede un podio tutto a 4 punti con Leonardo Laurel davanti a Leonardo Bauccio e a Lorenzo Canoro. Al quarto posto e sempre a 4 punti è la new entry (benvenuto!) Luca Giovanni Vignale. Prima giocatrice è Milena Levchenko, quindicesima a 3 punti.
In allegato, classifiche e tabelloni di tutti i tornei. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 07 Febbraio 2022 11:55 |
I Campionati Provinciali Assoluti di Milano e di Monza e Brianza drenano (evviva!) parecchi allievi del TUSAT che si ritrovano a giocare in ventisei (tre turni, 8’ + 8”). Vince il gruppo A Luca Di Trapani (3/3) davanti a Edoardo Pighi (2) e a Gem Lacambra (1.5). Vince il gruppo B Nicholas Randone (2.5) su Edoardo Maria Clerici (2) e Pietro D’Amico (2). Vince il gruppo C Niccolò Redaelli (2.5) davanti a Victor Pambieri (2.5) e a Davide Gao (2.5).
Il Torneo didattico della domenica mattina vede la partecipazione di trentatre allievi. Si impone Leonardo Laurel (4.5/5) davanti a Vittorio Bottazzi (4) e Riccardo Manella (4) con Cristina Briuhanov prima giocatrice. In allegato, tabelloni e classifiche di tutti i tornei. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 31 Gennaio 2022 11:18 |
Domenica 27 marzo e domenica 10 aprile Accademia ospiterà due Tornei CIG, validi per la qualificazione alla finale dei Campionati Nazionali Giovanili. Si ricorda che entrambi i tornei sono validi anche per la classifica del circuito Challenge Giovani della Lombardia. I due tornei sono stati pensati in forma rapid (20’ + 10”) con inizio alle ore 13:00. Verrà garantito, da parte degli organizzatori, il rispetto delle normative federali anti covid e si richiede ai fruitori di attenersi rigorosamente ad esse. Fra il termine di un turno e l’inizio del successivo sarà richiesta mezz’ora di pausa per provvedere alla sanificazione. In allegato, i bandi dei due tornei.
|
|