Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 06 Dicembre 2019 12:18 |
Giulio Beretta, giocatore CM di punta del settore giovanile di Accademia (vice Campione Italiano a squadre 2018 e 2019) ha preso accordi con la Preside del suo istituto scolastico, Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini, ed ha aperto un corso di scacchi interno assumendone la docenza. Ci complimentiamo con la Dirigente, per la disponibilità e la sensibilità, e ci complimentiamo con Giulio, per la grinta e l’intraprendenza. Avendo ricordi ancor vivi di Giulio che capitanava la sua squadra della Secondaria di I grado (l’allora IC Cabrini di via Martinetti) alla finale nazionale di Sibari (http://www.accademiascacchimilano.com/index.php/resoconti-eventi-giovanili/1428-cgs-a-sibari-giulio-beretta-migliore-prima-scacchiera-delle-secondarie-di-i-grado.html) assumendo il ruolo di coach con sedute di allenamento tanto divertenti quanto intense e rigorose, non ho alcun dubbio che il corso di scacchi al Liceo Elio Vittorini avrà successo. E non dubito che Giulio saprà gettare semi che germoglieranno.
Nella foto, Giulio Beretta insieme ai suoi compagni di squadra, Lacambra e Rausa, alla recente fase regionale dei CIS a Lurago d'Erba |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 05 Dicembre 2019 12:54 |
Domenica 22 dicembre, con termine definitivo delle iscrizioni alle 8:30, Accademia propone il CIG Under 18 di Natale, Rapid in 30 minuti valido per la qualificazione alla finale nazionale CIG 2020. Sono aperte le preiscrizioni su VESUS:
http://vesus.org/tournaments/asmfidefsi-cig-u18-di-natale/ |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Venerdì 29 Novembre 2019 13:00 |
Domenica 1 marzo avremo la quinta tappa del nostro torneo a squadre itinerante.
Domenica 2 febbraio ad Erba si è disputata la quarta tappa del circuito giovanile a squadre: vince la squadra ASM-TUSAT1 (Manuel Jamous, Monish Bavishi, Luca Della Piana e Sara Ruiu). Sara è l'unico giocatore ad avere chiuso il torneo a 4/4. La Mini Chess Champions Liga ha fatto tappa ad Erba per l’organizzazione del Circolo Cerianese nella persona dell’amico Claudio Fusi. L’evento non è stato penalizzato dai blocchi del traffico ed ha avuto la più che buona partecipazione di 12 squadre. Vi invito alla partecipazione ai prossimi eventi di questo circuito e, in particolare, al prossimo appuntamento che si terrà domenica 29 febbraio 2020 a Ghedi (BS) a cura del Circolo Scacchistico locale. Il bando-regolamento aggiornato è in allegato.
Dopo la buona riuscita dei primi tre eventi di questa nuova iniziativa a favore dell’attività giovanile dei circoli di Lombardia, fornisco l’aggiornamento di risultati e classifiche dopo la tappa di domenica 12 gennaio 2020 a Cinisello Balsamo (MI) presso il Circolo Scacchistici AUSER Insieme (allegato “Statistiche dopo tre Incontri”). Si invita alla partecipazione per gli eventi di questo circuito ed in particolare per il prossimo appuntamento che si terrà domenica 2 febbraio 2020 ad Erba (CO) a cura del Circolo Scacchistico Cerianese. Il regolamento aggiornato è in allegato. Nell’allegato “Statistiche dopo tre Incontri” trovate, in formato tabelle: (1) il calendario generale aggiornato a tutt’oggi, con l’indicazione delle prossime tappe confermate. Quanto sopra vi ricorda che per le preiscrizioni delle prossime tappe, nonché per tutte le informazioni, di riferimento è questo indirizzo e-mail (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
). La tappa successiva sarà organizzata ad Erba a cura del Circolo Cerianese di Ceriano Laghetto (MB); (2) le classifiche parziali dopo i primi tre appuntamenti del Campionato; (3) la classifica marcatori, ovvero la classifica individuale dopo i primi tre turni. Fino ad ora hanno partecipato 88 giovani scacchisti e, infine, (4) il documento di accoppiamento squadre-giocatori: per i prossimi appuntamenti, i giocatori indicati potranno giocare SOLO nella squadra indicata sullo stesso rigo del nome. Ricordo che l’ordine di scacchiera è vincolante solo all’interno di ogni singolo torneo è può essere modificato nei tornei successivi.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Anand Bhat
|
Lunedì 18 Novembre 2019 11:02 |
Riceviamo dal papa di Aaditya Bhat e molto volentieri pubblichiamo: “This is to inform that Aaditya participated in the Martesana tournament today (Sunday, the 17th of November) in Junior and came first place. Please find attached a picture with the organiser and the final ranking sheet.”
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 17 Novembre 2019 21:46 |
Trentacinque sfidanti si sono dati battaglia domenica mattina 17 novembre per contendersi la qualificazione al Campionato Italiano Giovanile 2020. L'Arbitro Walter Ravagnati divide il torneo in due raggruppamenti: under 8, 10 e 12 (venticinque giocatori) e under 14, 16 e 18 (dieci giocatori). Si qualificano: U18F, Emma Fedeli; U16M, Leonardo Ostoni; U16F, Marta Taverna; U14M, Nicolò Baldeschi; U12M, Pietro Ballabio e Daniel Garcia Castaneda; U12F, Elizabeth Canubas; U10M, Jan Dettori; U10F, Isabella Alderighi. Hanno partecipato - e li ringraziamo - giocatori di Milano (ASM), Cernusco S.N. (Pedone Impertinente), Alessandria e Legnano. Le classifiche complete dei due raggruppamenti sono in allegato.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 13 Novembre 2019 18:25 |
Mi accusano spesso di "incensare" i nostri giovani e di usare paroloni mirabolanti per descriverne le gesta. Ma, nel caso di Andrea Fossati, a me pare giusto davvero definirlo "Re di Pantigliate": in due anni, seconda partecipazione al bellissimo CIG U18 di Costantini e seconda vittoria assoluta con conseguente qualificazione ai Nazionali. Ad Andrea vanno tutti i complimenti di Accademia.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Martedì 05 Novembre 2019 15:08 |
L'aggiornamento Elo di novembre stabilisce il passaggio di categoria di Bianca Pavesi (2N) e di Giulio Rausa (2N) che – tanto per non rilassarsi – ai recentissimi CIS U16 di Arco di Trento guadagna 1.23k. Il giocatore U16 di Accademia con il miglior Elo del circolo è Brando Pavesi che torna a 2100. Interessante anche Giulio Maria Simeone che ad Arco di Trento incrementa di 2.06. Crescono. Crescono.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 29 Ottobre 2019 12:26 |
Ecco la mole di lavoro didattico-ludica svolta da allievi ed istruttori nel fine settimana del 26 e 27 ottobre: Scuola Renato Didoni (Istituto Gonzaga), TUSAT e Scuola della Domenica Mattina. Colgo l’occasione per rammentare che i tornei didattici del sabato mattina (Istituto Gonzaga, via Vitruvio 41, ore 11:00 – 12:30), del sabato pomeriggio (TUSAT, via De Amicis 17, ore 17:00 – 19:00) e della domenica mattina (SDM, via De Amicis 17, ore 11:00 – 12:30) sono LIBERI, GRATUITI, APERTI a TUTTI (grandi, piccoli, tesserati, non tesserati, allievi dei corsi e non allievi dei corsi). Sono occasioni per imparare, divertirsi e condividere passioni.
|
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 05 Dicembre 2019 16:17 |
Con colpevolissimo ritardo (ho cercato le classifiche complete sul web, ma invano) informo che i ragazzi di Accademia si sono battuti benissimo al CIG U18 di Pantigliate di domenica 1 dicembre. Lo testimonia la mail di Isabel, mamma di Riccardo Scarpa “Volevo informarvi che Riccardo ha vinto questo torneo CIG oggi a Pantigliate e quindi si è qualificato per il nazionale. C'erano altri tre ragazzi di Accademia e almeno due hanno vinto anche le loro rispettive categoria. Bravi i nostri ragazzi!”. Componiamo il puzzle con le informazioni giunte da Caterina, mamma dei fratelli Pighi, che – per quanto riguarda i tornei Under 10 e Under 12 – ci informa di una bella qualificazione del più giovane Federico e della conferma della qualificazione per Elizabeth Canubas. Il link a VESUS è visibile: http://vesus.org/results/3deg-cig-u18-scacchi-in-palestra/
Bravi davvero, i nostri ragazzi. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 03 Dicembre 2019 12:13 |
A voi il report dell’attività agonistico/didattica svolta in Accademia e non solo nel fine settimana scorso (30.11 – 01.12). Da sottolineare la partecipazione massiccia al Torneo del FAES di Francesco Carvelli. Nell'immagine dal sapore storico: un giovanissimo Sabino Brunello premiato da Carvelli al termine di un torneo del circuito "Scacchi in Biblioteca" a Cesano Boscone.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 25 Novembre 2019 17:23 |
Partiamo con i tornei didattici del TUSAT che coinvolgono 42 giocatori suddivisi in cinque raggruppamenti. I risultati di ogni raggruppamento sono visibili nel file allegato. Si ringrazia l’Istruttore Luca Rossini che, simpaticamente e didatticamente, gioca nel gruppo dei suoi allievi “senza concedere nessuna patta”. Passiamo al torneo didattico della Scuola della Domenica Mattina, organizzato e gestito da Fabio Borin: dodici sono i giocatori coinvolti ma va aggiunto che molti allievi sono stati sottratti dalla prima tappa della Mini Champions League di cui parleremo più diffusamente in un articolo a parte.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 17 Novembre 2019 22:00 |
Pochi (otto) ma decisamente buoni: è il primo commento che si può applicare al torneo semilampo per esordienti e semi esordienti che si è svolto (sette turni, round robin) domenica 17 novembre in Accademia. Per prima cosa, un ringraziamento sentito va ad Alina Pidgorna, istruttrice alla Scuola della Domenica Mattina e docente presso la Scuola Russa Armonia che porta quattro (ottimi) suoi allievi. Il torneo ha avuto una connotazione decisamente interessante: la lingua ufficiale del torneo è stata la lingua russa, essendo sette degli otto partecipanti russi per parte di madre o per nazionalità. Vince l'eccellente Fadei Andreev (7/7) davanti a Niccolò Rummi (5.5/7) della Scuola di Scacchi Collegio San Carlo (allievo dell'Istruttore Elias) e a Gleb Kasianenko (5/7). Al quarto posto si piazza Aurelio Mercanti (Scuola Scacchi Renato Didoni, 4/7), quinto è Alexander Malelyte (SP Pietro Micca, 2.5/7), sesto è Ivan Lebedeev (2/7), settimo è Arthur Cabac (2/7) e ottavo il giovanissimo Daniel Calcatinci. A breve allegheremo classifica e risultati completi.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 17 Novembre 2019 21:03 |
Continua il lavoro di monitoraggio dei progressi degli allievi delle scuole interne di Accademia (Scuola Renato Didoni, TUSAT e Scuola della Domenica Mattina) attraverso i tre tornei didattici che ogni settimana proponiamo e pubblichiamo: tanto lavoro per allievi ed istruttori. Ma, si sa, il lavoro paga sempre. In allegato, i risultati dei tre tornei didattici.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Novembre 2019 12:11 |
Complice la didattica del sabato pomeriggio che impegna i nostri ragazzi dalle 15:00 alle 19:00, Walter Ravagnati porta all’ormai storico torneo a squadre di Carugate una sola compagine composta da “ragazzi del 2009” con un 2010. Pietro Ballabio, Daniel Alberto Garcia Castaneda, Davide Martirosyan, Jan Dettori, Luca Della Piana e Alberto Meo lasciano un solo punto (19/20) alle pur ottime squadre presenti e vincono il Torneo A laureandosi migliore squadra della categoria Scuole Primarie. Bravissimi!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 04 Novembre 2019 09:16 |
Due secondi posti per i ragazzi di Accademia Scacchi Milano al CIS U16 di Arco di Trento. Nell'under 16, ad Accademia Beethoven non è bastato stendere per 3.5 a 0.5 i neo campioni nazionali dell'Excelsior: la patta con Palermo, con Modena e abbinamenti senza mai poter tirare il fiato ci inseriscono al secondo posto, a pari punti squadra con i primi (10) ma per un (solo) punto individuale di scarto (18 a 17). Ma Brando Pavesi, Giulio Beretta, Giulio Maria Simeone e Giulio Rausa non hanno nulla da rimproverarsi e i premi individuali di migliori scacchiere del torneo per Simeone (terza) e Rausa (quarta) sono lì a dimostrare la classe ed il livello dei nostri moschettieri. Bravi! Nell'under 14, una flessione alla terza giornata per Accademia Mozart (una patta e una sconfitta) toglie a Davide Rossi, Alessandro Cervini, Luca Di Trapani e Gem Lacambra la possibilità di confermare al termine del torneo il primo posto in ranking. Ma li applaudiamo e ci sia consentito citare il più giovane, Cervini, che ha saputo reggere benissimo la seconda (difficile) scacchiera.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 29 Ottobre 2019 12:04 |
Domenica 17 novembre con chiusura definitiva delle iscrizioni alle ore 8:30 e partenza del primo turno alle ore 9:00, si disputa in Accademia (via De Amicis 17) un torneo Rapid CIG U18 valido per la qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili Under 18 2020. Le preiscrizioni sono OBBLIGATORIE al sito di Vesus: http://vesus.org/tournaments/1deg-rapid-cig-asm-under-18-2020/ Il tempo di riflessione è di 30 minuti a testa per tutta la partita. Si allega il bando con le informazioni complete. (Si ringrazia l'Istruttore Fabio Garriani Fox per l'immagine fotografica)
|
|