Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:49 |
Domenica 3 marzo 2024 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Marzo valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2024. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per l’anno 2024 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:07 |
Domenica 12 novembre Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Novembre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
Preiscrizioni su Vesus:ÂÂ Rapid CIG di novembre | Vesus.org |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 11:13 |
Parallelamente al Torneo Felice Bosi (Open e Amatori), il 7 e 8 ottobre 2023 Accademia propone anche il Torneo CIG U18 Elo FIDE standard, valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024, per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023 e come terza prova di ammissione al Progetto TUSAT del sabato pomeriggio. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo. Preisacrizioni obbligatorie su Vesus al link:ÂÂ CIG U18 2023/2024 - TUSAT Trials 3 - BOSI CIG | Vesus.org
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 09 Luglio 2023 18:05 |
Tarvisio è in archivio. Parliamo subito di classifiche speciali: fra le Associazioni, Accademia Scacchi Milano è terza; fra i Comuni, vince Milano; fra le Regioni, vince la Lombardia. Basterebbe solo questo per festeggiare…Ma guardiamo i nostri ragazzi: Ria Arun (9/9) si laurea Campionessa Italiana under 10F e Leo Titze (7.5/9) è vice Campione Italiano under 18A. Nei primi cinque: Simone Carrideo (5° under 16A a 6.5) ed Elizabeth Canubas (5° under 16F a 6). Nei primi dieci: Pietro Ballabio (6° under 14° a 7), Niccolò Baldeschi (6° under 16° a 5), Nicole Pambieri (7a under 10F a 6), Adrian Mikail Di Bartolomeo (8° under 12° a 6.5), Davide Martirosyan (9° under 14° a 6.5) e Igor Donetti (10° under 8° a 6). Nei primi venti: Victor Pambieri (13° under 12° a 6.5), Gem Lacambra (12° under 18° a 6) ed Alessandro Cervini (15° under 18° a 6). Le classifiche complete sono al link: https://vesus.org/event/u1MWHur1
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 05 Luglio 2023 16:03 |
Riparte la Scuola della Domenica Mattina (SDM) per l’anno 2023/2024. Come sempre, proponiamo un tris di lezioni di prova gratuite e senza alcun impegno di iscrizione, rivolte ai nuovi allievi (domenica 24 settembre e domenica 1 e 8 ottobre). Le lezioni per tutti partiranno domenica 15 ottobre e si concluderanno domenica 26 maggio. La SDM è suddivisa in cinque classi con cinque differenti livelli e lo staff di istruttori comprende: Gianfranco Cerè, Luca Rossini (2N), Giulio Rausa (1N), Luigi Ruvolo (2N), Rasheen Da Silva ed il Maestro Fabio Borin (Responsabile SDM). La quota di iscrizione è di 260€ per 28 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. La quota scende a 250€ per chi è già affiliato per Accademia nell’anno 2023. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei CIG U18, validi per la qualificazione alla finale nazionale 2024. In allegato pubblichiamo il bando ed il calendario 2023/2024.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Luglio 2023 10:51 |
Riapre il circuito under 16 per giocatori esordienti e poco esperti: sette incontri a cadenza mensile (5 novembre, 3 dicembre, 21 gennaio, 11 febbraio, 24 marzo, 7 aprile e 12 maggio) ospitati presso la sede di Accademia (via De Amicis 17) con primo turno alle 9:30 e restanti quattro turni a seguire. Come nelle precedenti edizioni, l’organizzazione si riserva il diritto di dividere in due tornei paralleli (Pulcini e Mini Pulcini) le tappe per fornire ai giovani e giovanissimi giocatori una migliore offerta formativa. Alleghiamo il bando con tutte le informazioni.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 28 Giugno 2023 10:59 |
Codogno ospita domenica 1 ottobre il CIS U18 – fase lombarda presso il Palazzetto dello Sport in Viale della Resistenza 15. Cinque turni di gioco, tempo di riflessione di 20’ + 10” a mossa, squadre ammesse fino ad un massimo di trenta (30) e quota di iscrizione 25€ a squadra. Tutti i dettagli regolamentari sono visibili al bando allegato. Si rammenta che la manifestazione NON è valida per le variazioni Elo Rapid e che, fino a diverso pronunciamento del Consiglio Federale della FSI, non è valida per la qualificazione alla finale nazionale del CIS U18. E, allora, perché la facciamo? Per allenarci, per buttarci nella mischia, per trascorrere una giornata in ottima compagnia, per divertirci con i nostri compagni di squadra. Si allega il bando ed il modulo di iscrizione delle squadre. Vi aspettiamo!!!
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 14 Giugno 2023 14:01 |
Stralcio dal sito della FSI: «Quest'anno sarà presente anche una squadra italiana alle Olimpiadi Under 16 in programma ad Eindhoven, in Olanda, dal 13 al 18 agosto. Si tratta di una manifestazione del tutto simile alle Olimpiadi dei ''grandi'', ma riservate a ragazzi che non avevano ancora compiuto 16 anni il 31 dicembre 2022. Le squadre nazionali saranno composte da 4 elementi (senza riserve) e guidate da un capitano. Ogni squadra dovrà avere almeno un componente di entrambi i sessi.…I ragazzi italiani prescelti per rappresentare i colori azzurri sono: Lorenzo Candian, Nicolas Perossa, Leonardo Vincenti ed Enrica Zito, accompagnati ed allenati da Pierluigi Piscopo, insegnante alla Scuola Federale.» Che dire? Complimenti a Leonardo ed in bocca al lupo per questa avventura olimpica!
|
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:42 |
Domenica 10 dicembre 2023 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Dicembre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
Preiscrizioni su Vesus:Â Torneo Rapid CIG di Dicembre | Vesus.org |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 11:35 |
Sabato 14 ottobre 2023 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Ottobre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024, per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023 e come quarta prova di ammissione al Progetto TUSAT del sabato pomeriggio (TUSAT Trials N.4). I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo. Preiscrizioni obbligatorie al linkÂÂ CIG U18 2023/2024 Rapid - TUSAT Trials 4 (vesus.org).
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 10:29 |
Per la stagione 2023/2024, Accademia propone cinque appuntamenti con i Tornei CIG U18, validi per la qualificazione alla finale nazionale 2024 e validi altresì per la Challenge Giovani di Lombardia: un torneo Elo FIDE standard (30’ + 30”) e quattro tornei Rapid (30’). Li riassumiamo brevemente in questo articolo riepilogativo, rimandando dettagli e bandi agli articoli dedicati ai singoli tornei. (a) CIG U18 Felice Bosi Elo FIDE standard, 7 e 8 ottobre 2023; (b) Rapid CIG di Ottobre, 14 ottobre 2023; (c) Rapid CIG di Novembre, 12 novembre 2023; (d) Rapid CIG di dicembre, 10 dicembre 2023; (e) Rapid CIG di Marzo, 3 marzo 2024.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 09 Luglio 2023 11:09 |
Con un perentorio 9/9 Ria Arun si laurea Campionessa Italiana under 10F. Lasciamo i commenti tecnici a chi se ne intende. Ci sia permesso abbracciare questa bravissima bambina che dedica ore ed ore allo studio ogni giorno e che non tradisce mai le aspettative. La NOSTRA Ria!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Luglio 2023 13:58 |
Son partiti! Li ho visti a Tarvisio…cinquantatre (53) alfieri di Accademia hanno rotto il ghiaccio, domenica 2 luglio, con il primo turno del Torneo di finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile U18. Superate le frenetiche operazioni dell’accredito (poco tempo e tanti Lombardi) ed archiviate le lunghe attese del primo turno, la macchina si è messa in moto. Ci sia consentito ringraziare il Consigliere ai Giovani di Lombardia, Andrea Bracci, che ha curato i collegamenti fra Regione e FSI per quanto riguarda iscrizioni e fornitura magliette (disegnate dal Consigliere Sara Guerini) e - soprattutto – il Delegato regionale, M Daniele Lapiccirella, che sta dando il massimo coordinando in tempo reale famiglie e giocatori attraverso il gruppo whatsapp (siete iscritti? Tutte le info passano dal gruppo…). Un grazie grande anche ai tecnici incaricati, il CM Fabio Colonetti, il FM Gabriele Lumachi ed il M Davide Podetti che saranno a disposizione dei giovani lombardi, per analisi, preparazione e quant’altro, per tutta la durata dei Campionati. Tornando ad Accademia, il nostro agente speciale sul posto è l’Istruttore Roberto Montaruli che non si è fatto problemi a portarsi a Tarvisio un bel paio di stampelle, pur di non rinunciare a dare il suo (valido) contributo a favore dei nostri ragazzi. Ma come è andata? L’esordio vede la conquista del 61.32% dei punti realizzabili e, per essere un inizio, possiamo essere più che soddisfatti. Complimenti a Corrado Calissano (NC) che, al terzo turno, piega un avversario temibile (1N). Alleghiamo la tabella riepilogativa dopo l'ultimo turno realizzata da Walter Ravagnati. Ria Arun batte Clio Alessi ed è Campionessa Italiana under 10. Bravissimi, ragazzi e ragazze!!!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 28 Giugno 2023 11:23 |
Si è disputata domenica 25 giugno la fase lombarda del Trofeo CONI, organizzata da A.S.D. Paul Morphy ed arbitrata da Mauro Palma. Tre rappresentanti di Accademia hanno accettato l’invito: Leonardo Laurel (16° a 2.5/6), Michele Spiri (19° a 2) e Neshat Guadalupi (21° a 1). Ecco la squadra che difenderà i colori della Lombardia alla finale nazionale: Michele Di Liberto (Il Castelletto, 1° a 5.5), Marco Lazzari (A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior, 2° a 4.5), Alexander Gabellini (A.C.S.D. La Mongolfiera Circolo Scacchi, 3° a 4.5) e Lavinia Cara Romeo (Il Castelletto, 5° a 4). Si allega la classifica finale e si avvisa che tutti i risultati sono visibili su Vesus.ÂÂÂ
Ci permettiamo, fin da ora, di augurare buon gioco e buon divertimento ai bravissimi ragazzi di Lombardia! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 17 Giugno 2023 08:09 |
Sei baldi giovanissimi di Accademia si sono dati appuntamento giovedì 15 giugno al Museo del Novecento per una sfida, allegra e certamente vivace, sulle scacchiere multicolore di Massimo Kauffman: Fabrizio Baj, Alessandro Cimino, Igor Donetti, Luca Mastropasqua, Ekaterina Platonova e Adriano Puccio hanno affrontato gli sfavillanti ed inebrianti colori (pezzi e caselle) e gli infiniti toni di scuro (pezzi e caselle) con disinvoltura e sicurezza. Non ho sentito nessuno pronunciare la domanda che a me girava in testa: “Ma di chi è, questo pezzo, mio o tuo?”. Persino il quesito: “Chi è il bianco? Chi è il nero?” è stato subito risolto dall’Istruttore Stefan Boer con precisione e sicurezza. Mini torneo, per nulla agonistico, affrontato con serietà e concentrazione fra visitatori che si fermavano, stupiti ed ammirati, ad osservare sei soldi di cacio che dimostravano di capirci, eccome! Châpeau, ragazzi…
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 14 Giugno 2023 08:43 |
Domenica 25 giugno si disputa la fase lombarda del Trofeo CONI, torneo a squadre che – nella sua fase finale – vede impegnate compagini provenienti da tutta Italia. La fase lombarda è organizzata dalla A.S.D. Paul Morphy presso Doppiomalto Navigli in viale Liguria, 47 a Milano. Si aggiunge un breve ma significativo stralcio al regolamento: (1) la manifestazione si rivolge ai nati tra il 2009 e il 2013 che siano tesserati per la Federazione Scacchistica Italiana presso Associazioni regolarmente iscritte al registro C.O.N.I.; (2) i primi quattro classificati, comprensivi di una giocatrice femmina e/o di un giocatore maschio (in pratica, la squadra risultante deve essere mista per almeno un componente o una componente), rappresenteranno la regione Lombardia alla fase nazionale, (3) i giocatori che accederanno alla fase finale saranno completamente spesati dal C.O.N.I. Il regolamento completo è visibile al sito: http://www.federscacchi.it/doc/trofeoconi/2023/trconi2023fsi.pdf
Si allega il bando completo di tutte le informazioni e visibile anche al link: https://vesus.org/tournament/hhv7xagE?selectedTab=tournament.registration
Si ringrazia il Responsabile all’attività giovanile e Consigliere del CRL, Andrea Bracci, per l’organizzazione dell’evento. |
|