Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 05 Marzo 2023 20:54 |
ATTENZIONE!!! La sede del Torneo TSS per Scuole Primarie di Milano e Provincia è modificata. Si gioca presso il Centro Anziani Auser c/o Istituto Comprensivo Costa (ingresso lato via Ghezzi) in Piazza Andrea Costa 23 - Cinisello Balsamo.
Giovedì 16 marzo l’A.S.D. Scacchi Cinisello organizza il Trofeo Scacchi a Scuola (TSS) per le Scuole Primarie (categoria Pulcini) di Milano e Provincia. La sede di gioco è il PalaAllende in via XXV Aprile 3, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Si allega il bando emesso dalla Federazione Scacchistica Italiana (Delegati Provinciale e Regionale per la Lombardia) che riporta le modalità di iscrizione, il calendario di gioco e le norme tecniche. A tutti i Pulcini delle Scuole di Milano, Provincia ed Area Metropolitana si augura buon gioco! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Febbraio 2023 20:49 |
Parliamo dei Tornei didattici del fine settimana del 25 e 26 febbraio. TUSAT (36): due gironi da dieci ed un girone da sedici giocatori; Gruppo A, si impone Flavio Venuti (4.5/5) sull’amico Giovanni Lavorgna (4) e Filippo Gargiulo (3); Gruppo B, vince Gianbattista Mensa (4) a pari punti con Matvii Klishchevskyi e terzo è Arturo De Mojana (3); Gruppo C, si impone Andres Diego Tridico (5) davanti a Roberto Bellini (3.5) e a Lorenzo Barni Giannì (3). Scuola Domenica Mattina (36): due gironi da dodici giocatori ed un girone da quattordici; Gruppo A, Sasha Uppi (5/5) si impone a Michele Spiri (4) e Sebastiano Centonze (3); Gruppo B, Michele Terrenghi (4.5) precede Jacopo Grifa e Luca Mastropasqua (entrambi a 3); Gruppo C, vince Enea Berlinzaghi (5/5) su Andrea Sacco (4) ed Alessandro Terrenghi (3). Si allegano Classifiche e Tabelloni.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Febbraio 2023 14:35 |
Si concludono i Tornei CIG Capablanca disputati sabato 19 e domenica 19 febbraio. Tre tornei: U8-10-12, U14 e U16-18 per un totale di trentuno (31) giocatori r giocatrici. Ecco i vincitori, torneo per torneo: U8M, Igor Donetti (2/5); U10M, Samuele Ottolina (5/5); U10F, Ieva Borroi (2/5); U14F, Angela Sirignano (4/5); U14M, Arturo De Mojana Di Cologna (4/5); U16M, Lorenzo Yussef Sertorio (3.5/5); U16F, Beatrice Caldelari (0/5); U18M, Marco Nolano (4/5). Una segnalazione a parte merita Angela Sirignano che è risultata vincitrice assoluta della categoria under 14 essendosi aggiudicata il primo posto nel torneo.
Uno sguardo ai qualificati (attenzione! Sono ancora in corso le verifiche arbitrali): U8M, Igor Donetti (ASM); U10A, Samuele Ottolina (Il Castelletto); U10F, Ieva Borroi(Il Castelletto); U14A, Angela Sirignano (Compagnia della Torre); U14M, Arturo De Mojana Di Cologna (ASM); U16A, Lorenzo Yussef Sertorio (ASM); U18A, Marco Nolano (ASM).
Si allegano classifiche ed elenco dei qualificati. Tutti i risultati al link Vesus:ÂÂ https://vesus.org/festivals/20230218cig-asmcapablanca/ |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 16 Febbraio 2023 16:12 |
Trentanove allievi TUSAT si fronteggiano al Torneo didattico di sabato 11 febbraio, suddivisi in tre raggruppamenti. Gruppo A (12 giocatori): si impone Simone Carrideo (5/5) davanti ad Alex Cervini (4) e Niccolò Baldeschi (3) Gruppo B (12 giocatori): Edoardo Pighi (5) davanti a Flavio Venuti (4) e a Gianbattista Mensa (3). Gruppo C (15 giocatori): conduce un terzetto a pari punti (4), Davide Martini, Riccardo Negrini e Andrej Dettori. Si allegano classifiche e tabelloni. Si ricorda che sabato 18 febbraio verrà mantenuta attiva solo la classe dell’Istruttoro Mario Lanzani. Tutte le altre classi lasceranno spazio ai Tornei Capablanca (Amatori e CIG U18).
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Febbraio 2023 13:43 |
Ci siamo ormai abituati al “sorpasso” numerico dei partecipanti all’allenamento didattico della Scuola della Domenica Mattina rispetto ai giocatori del torneo TUSAT: domenica 5 febbraio, quarantacinque (45) fra grandi e piccoli hanno animato il mega torneone didattico della SDM. Su tutti e a punteggio pieno, è Alexander Renna (6/6) davanti a Michele Terrenghi (5) e a Sasha Uppi (5) con Sethun De Silva al quarto posto (4.5) e Sebastiano Centonze (4) al quinto. La migliore giocatrice è Giada Sordi (decima a 4) ed è da sottolineare la bella prestazione del più giovane giocatore del torneo, Roberto Cesaro (anno 2017!) che realizza tre punti. In allegato, classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 31 Gennaio 2023 08:01 |
Sabato 28 gennaio il Torneo didattico TUSAT ospita cinque (5) raggruppamenti per un totale di quarantotto (48) giocatori con forfeit. Gruppo A: su tutti, Simone Carrideo davanti ad Alessandro Cervini e Davide Martirosyan (3/4 per tutti con spareggio tecnico); Gruppo B: Jan Dettori (3.5) davanti a Ria Arun (3) e Salvatore Piazzese (3); Gruppo C: Nikolay Bilyk (4) su Federico Revoltella (3) e Aaron Alexander (2.5); Gruppo D: Riccardo Moro (3.5) davanti a Gianbattista Mensa (3) ed Andrej Dettori (2.5); Gruppo E: Lorenzo Canoro (4) precede Tobia D’Agostino (3) e Marco Pizzicara (2). Si allegano classifiche e tabelloni.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 31 Gennaio 2023 08:01 |
Sabato 28 gennaio il Torneo didattico TUSAT ospita cinque (5) raggruppamenti per un totale di quarantotto (48) giocatori con forfeit. Gruppo A: su tutti, Simone Carrideo davanti ad Alessandro Cervini e Davide Martirosyan (3/4 per tutti con spareggio tecnico); Gruppo B: Jan Dettori (3.5) davanti a Ria Arun (3) e Salvatore Piazzese (3); Gruppo C: Nikolay Bilyk (4) su Federico Revoltella (3) e Aaron Alexander (2.5); Gruppo D: Riccardo Moro (3.5) davanti a Gianbattista Mensa (3) ed Andrej Dettori (2.5); Gruppo E: Lorenzo Canoro (4) precede Tobia D’Agostino (3) e Marco Pizzicara (2). Si allegano classifiche e tabelloni. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 23 Gennaio 2023 12:45 |
Domenica 22 gennaio si gioca il Torneo Rapid CIG valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili under 18. In totale, partecipano quarantasette (47) giocatori, suddivisi in cinque tornei: U8, U10, U12, U14 ed U16 + 18. Si qualificano i seguenti giocatori: U8M/M (cinque giocatori), Igor Donetti (3/5, ASM), U10M/M (dieci giocatori), Yehor Ivanin (5/5, ASM); U10F (due giocatrici), Nicole Pambieri (2/5, ASM); U12M/M (sette giocatori), Dulmina Moratumullege (4.5/5, ASM); U12F (una giocatrice), Rossella Premoselli (2/5, Esteban Canal Cocquio); U14 M/M (dieci giocatori), Jan Dettori (4.5/5, ASM); U14F (quattro giocatrici), Clara Bassani (3/5, Il Castelletto); U16M/M (tre giocatori), Andrea De Roberto (3/5, Il Castelletto); U18M/M (cinque giocatori), Matteo Zanolini (4.5/5, Scacchi Cinisello). Tutti i risultati completi al link Vesus: https://vesus.org/festivals/cig-2023-torneo-rapid-giovanile-u18-22012023/
|
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 05 Marzo 2023 20:42 |
Con il Patrocinio del Comune di Milano, venerdì 17 marzo Accademia Scacchi Milano organizza i Campionati Studenteschi (CS) 2022/2023 per Scuole Secondarie di I (categoria Cadetti) e II grado (categoria Allievi e Juniores - promozionale) di Milano e Provincia. Dopo la lunga interruzione legata al covid, gli Istituti scolastici tornano a sfidarsi in presenza. Si allega la nota emessa dall’Ufficio per l’Ambito Territoriale di Milano (Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ministero dell’istruzione e del merito) per quanto riguarda le categorie contemplate dai CS ed il bando emesso dalla Federazione Scacchistica Italiana (Delegati Provinciale e Regionale per la Lombardia) per quanto riguarda la categoria contemplata dai TSS. Le modalità di iscrizione, il calendario di gioco e le norme tecniche sono bene evidenziate. A tutti gli studenti si augura buon gioco!
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 21 Febbraio 2023 14:02 |
Riportiamo dal sito della FSI: “Riprende anche in questo 2023 l'attività della Scuola scacchistica Federale, guidata dal GM Lexy Ortega, volta a far crescere e a perfezionare le qualità dei nostri giovani più promettenti. I docenti sono alcuni tra i migliori giocatori italiani, che mettono a disposizione la loro capacità e la loro esperienza al servizio dei ragazzi che rappresentano il futuro degli scacchi italiani.” Con grande piacere, leggiamo nell’elenco dei giovani e giovanissimi allievi alcuni nomi che ci sono noti e cari: Ria Arun e Lavinia Cara Romeo(Istruttrice, MI Olga Zimina); Adrian Mikail Di Bartolomeo (Istruttore, MI Pierluigi Piscopo) e Leonardo Vincenti (Istruttore, GM Lexy Ortega). Auguriamo a TUTTI i ragazzi (non solo ai nostri…) un anno di lavoro proficuo ed entusiasmante.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 16 Febbraio 2023 16:28 |
Trentasei fra Pulcini e Mini Pulcini si azzuffano domenica 12 febbraio nei locali di Accademia: suddivisi (diciotto e diciotto) nei due tornei (Pulcini, A e Mini Pulcini, B) dimostrano entusiasmo e furore agonistico, seppur nella massima correttezza. Un enorme GRAZIE va dato, come sempre, al “Condottiero Massimiliano Guidi” che accompagna i suoi allievi, li incoraggia ed aiuta anche con l’arbitraggio (imparziale e correttissimo). Il secondo GRAZIE va dato all’Istruttore Roberto Montaruli che si prodiga su tre tornei (A, B e SDM) dando un’enorme mano alla realizzazione del (complicato) tutto. Il Re del Torneo A è il sempre più convincente Lorenzo Riccardo Moro (4.5) che supera Giosuè Adams Bida (4) e Riccardo Negrini (4). Coppa alla migliore giocatrice non a podio per Clara Bassani (7° a 3). Nel Torneo B, il Re è Alessandro Arpe (4.5) che si impone a Veronica Cervelli (4) e a Caterina De Santis (4). Coppa alla migliore giocatrice non a podio per Arianna Santos (7° a 3). Si allegano classifiche e tabelloni.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 16 Febbraio 2023 15:56 |
Trentasette allievi della SDM si sfidano all’allenamento didattico di domenica 12 febbraio. Si impongono alla pari Yussef Lorenzo Sertorio e Tancredi Cabassi (3/3) davanti a Leonardo Laurel Loaiza (3/3). Al quarto posto è Alessandro Uppi (2.5) ed al quinto è Andrea Sacco (2.5). Migliore giocatrice è Milena Levchenko, tredicesima a 2 punti. Si allega classifica e tabellone. Si ricorda che domenica 19 febbraio verranno mantenute attive solo le classi degli Istruttori Luca Rossini, Giulio Rausa e Gianfranco Cerè. Tutte le altre classi lasceranno spazio ai Tornei Capablanca (Amatori e CIG U18).
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Febbraio 2023 13:32 |
Quaranta gli allievi TUSAT con ospiti ed amici che hanno preso parte al Torneo didattico di sabato 4 febbraio, suddivisi in quattro raggruppamenti da dieci giocatori. Gruppo A: si impone Niccolò Baldeschi (4/4) su Edoardo Greco (2.5) e Luca Mordeglia (2.5). Di rilievo la prestazione dell’under 10 Yehor Ivanin che – pur circondato da squali - realizza 2 punti. Gruppo B: podio a 3 punti, discriminato solo dallo spareggio tecnico con Carlo Abategiovanni davanti a Edoardo Pighi e a Ria Arun. Gruppo C: Aurelio Mercanti si impone a punteggio pieno davanti a Gianbattista Mensa (3) e Francesco Latella (2.5). Gruppo D: tocca ad Andrej Dettori vincerle tutte davanti a Elettra Barbieri Viale (3) e a Leonardo Canoro (3). In allegato, le classifiche ed i tabelloni di ogni raggruppamento.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 31 Gennaio 2023 08:01 |
Sabato 28 gennaio il Torneo didattico TUSAT ospita cinque (5) raggruppamenti per un totale di quarantotto (48) giocatori con forfeit. Gruppo A: su tutti, Simone Carrideo davanti ad Alessandro Cervini e Davide Martirosyan (3/4 per tutti con spareggio tecnico); Gruppo B: Jan Dettori (3.5) davanti a Ria Arun (3) e Salvatore Piazzese (3); Gruppo C: Nikolay Bilyk (4) su Federico Revoltella (3) e Aaron Alexander (2.5); Gruppo D: Riccardo Moro (3.5) davanti a Gianbattista Mensa (3) ed Andrej Dettori (2.5); Gruppo E: Lorenzo Canoro (4) precede Tobia D’Agostino (3) e Marco Pizzicara (2). Si allegano classifiche e tabelloni. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 30 Gennaio 2023 15:43 |
Accademia Scacchi Milano ha ospitato la Mini Champions Chess Liga di domenica 29 gennaio: tredici (13) squadre e cinquantasette (57) giocatori: questi i freddi numeri della prima tappa del circuito 2023 che fredda non è stata davvero. Una squadra de Il Castelletto guidata dall’infaticabile Ludwig Rettore (Scuola Scacchi Veturia), tre squadre di Rho guidate e capitanate dall’altrettanto infaticabile Massimiliano Guidi che si è anche prestato ad arbitrare il torneo, una squadra di Cinisello Balsamo (A.S. D. Scacchi Cinisello), una squadra di Lainate (A.S.D. Lainate Scacchi), una squadra di Lecco (A.D. Scacchi Boris Spassky) e sei squadre locali (Accademia Scacchi Milano) hanno animato un pomeriggio di gioco intenso ma ordinato. Molti erano i giocatori alla prima o primissima esperienza di torneo a squadre ma tutti hanno dimostrato ottimo spirito di adattamento alla novità e grande capacità di imparare velocemente. Pubblichiamo i dati completi del torneo, sia sul sito degli organizzatori, sia sul sito del CRL (https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/) curato dall’Arbitro Marco Simone.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 23 Gennaio 2023 11:28 |
Trentasette (37) ragazzi, ragazze, bambini e bambine hanno giocato all’allenamento didattico della Scuola (sei turni a 5’+3”) di domenica 22 gennaio. Vince Alexander Aaron (5) davanti a Fabrizio Baj (5) e a Giovanni Rizzi (4.5). La prima giocatrice è Giada Sordi (9° a 4). Molto bene Marco Bergamini (classe 2016) che termina a 3 punti. Si allega classifica e tabellone.
|
|