Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 05 Luglio 2019 11:35 |
Oggi è uscito il libro di Ivano E. Pollini “Il Fascino degli Scacchi 2” con copertina flessibile (vedere Amazon.it), al prezzo di 19,76€. Si può riceverlo entro mercoledì 10 luglio con spedizione GRATUITA. Premessa dell’Autore: “Nel 2018 mi è sembrato opportuno rivedere e ampliare un testo che in alcuni aspetti era stato in parte incompleto e che, secondo un’opinione espressa da alcuni giocatori ed esperti, necessitava di una nuova edizione. Nella prefazione della seconda edizione, ho provato a dare al lettore una spiegazione della mia (incerta) decisione. All’inizio avevo provato un senso di smarrimento all’idea di riprendere una nuova scrittura del libro ma, se poi ho scelto di riscriverlo, lo devo in parte all’influenza di Siegbert Tarrasch che, all’inizio della carriera, aveva dichiarato di aver imparato a giocare a scacchi dopo aver fatto la “astonishing discovery” che si potevano scrivere libri su questo affascinante passatempo. La forma del presente libro è rimasta nel complesso inalterata, ma la sua riscrittura ha comportato varie modifiche e miglioramenti. Per esempio, la parte sulla Psicologia negli Scacchi è stata notevolmente ampliata ed è stato aggiunto un capitolo completamente nuovo sulla Teoria generale degli Scacchi”. (Amazon.it 04-07-2019).
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Mauro Torelli
|
Martedì 10 Aprile 2018 08:19 |
Se vi è mai capitato di trovarvi in una situazione caotica sulla scacchiera, forse il libro di Giorgio potrebbe esservi utile. O forse no, ma sarà certamente una lettura coinvolgente e istruttiva! E no, non tratta la teoria delle catastrofi: di quella siamo esperti!
Venerdì 13 aprile alle ore 21 presso ANT Srl, corso Buenos Aires 47.
Seconda chance: sabato 26 maggio alle 15 al Circolo Filologico - via Clerici 10. Ma perché perdere la prima?
Â
Sito di Giorgio
 |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 24 Agosto 2017 20:49 |
Sul Corriere della Sera di oggi compare un bell'articolo sul libro di Giorgio Chinnici: "Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico" (2017, edito da Hoepli). Per maggiori informazioni sull’affascinante e profondo universo dello scrittore Chinnici, navigate a piene mani nell’URL: http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Domenica 12 Giugno 2016 08:21 |
Ringrazio tutti voi che siete intervenuti sabato 11 giugno alla presentazione del mio libro "Turing, l'Enigma di un genio - Hoepli 2016".
Un grazie speciale a Francesco Gervasio, presidente dell'Accademia Scacchi Milano, e a Carlo Bozzali, presidente del Circolo Culturale "i Navigli", che erano presenti con noi e che hanno reso possibile questo evento, nonché agli amici del bar del Circolo che con grande efficienza hanno predisposto tutto il necessario.
Per me è stato emozionante parlare del libro davanti a un pubblico così folto e attento, ma soprattutto incontrare gli amici, rivederne altri magari dopo tanti anni, e conoscerne di nuovi.
http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 11 Marzo 2016 11:44 |
Questo secondo volume de "I grandi giocatori di scacchi - Da Botvinnik a Kasparov"- Vol. II, è stato scritto con gli stessi intenti del primo volume "I grandi giocatori di scacchi - Da Philidor ad Alekhine"- Vol. I, pubblicato da Amazon nel 2014. Le partite dei campioni presentate nel libro si avvalgono di commenti di autori qualificati ed esperti per meglio approfondire gli aspetti tecnici trattati. Nel libro non sono state solo selezionate alcune delle più importanti e belle partite della storia degli scacchi, ma si sono anche offerti al lettore elementi generali di teoria degli scacchi, aspetti di strategia e tattica ed annotazioni sulle aperture, che fanno del libro una sorta di manuale non sistematico. Inoltre l'atteggiamento dell'autore è stato quello di fare emergere l'idea di verità, non sempre evidente nell'immediato, in accordo col pensiero di Boileau che ha scritto nella sua Art Poetique: "La vérité n'a point cet air impétueux", la verità non ha cioè un'aria così urgente.
Il libro cartaceo dei "Grandi Giocatori di Scacchi - da Botvinnik a Kasparov" Volume II (pagine 450), uscito il 7 Marzo 2016 su Amazon, sarà disponibile per l'acquisto su Amazon.it entro 3 giorni. E' già tuttavia visibile ed acquistabile nello "store" di Createspace.
Â
Biografia
Ivano E. Pollini è stato Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche per oltre 20 anni ed è diventato in seguito Professore di Fisica all’Università degli Studi di Milano. Iniziato agli scacchi all’età di 12 anni ed appassionato giocatore, nel tempo è diventato studioso e interprete dello spirito del gioco in ogni sua manifestazione, dall’aspetto filosofico e psicologico, fino a quello più simbolico legato all’arte e alla vita. È socio dell’Accademia Scacchi di Milano e giocatore per corrispondenza dal 2011. |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 22 Dicembre 2014 16:05 |
Segnaliamo l'uscita del nuovo libro di Giangiuseppe Pili, L'eterna battaglia della mente Scacchi e filosofia della guerra. Un link da Scuola Filosofica ci permette di “buttare un occhio” al contenuto, riassunto nelle brevi note a seguire. Si allega una brevissima presentazione dell'autore.
"Ancora oggi gli storici non sono in grado di dire la parola definitiva sull'invenzione degli scacchi. Si sa che nel VI secolo gli scacchi erano presenti in India, ma non sappiamo se sono stati inventati o piuttosto siano il frutto evolutivo di qualcos'altro. Non c'è bisogno di scomodare la storia o l'archeologia per capire che la partita a scacchi è, innanzitutto, un combattimento in cui si affrontano due eserciti di forza uguale.........
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 19 Ottobre 2014 07:19 |
Sergio Pagano presenterà il libro di cui è co-autore in Accademia sabato 15 novembre alle ore 19:00 in sala Brera. A seguire, sempre in sala Brera, appuntamento di "Discussione di Scacchi" a cura di Giangiuseppe Pili in cui interverranno come relatori Sergio Pagano e Volfango Rizzi trattando il tema: Scacchipugilato: un binomio azzeccato?
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Venerdì 27 Dicembre 2013 17:34 |
E’ consuetudine che in Accademia vengano presentati libri Scacchistici ed in particolare quelli scritti dai Soci. Quest’anno abbiamo già presentato i lavori di Giangiuseppe Pili e di Ivano Pollini. Sabato 18 gennaio, al termine dell'Assemblea dei Soci (ore 15:00 - 17:00), in Accademia è previsto un “Incontro con gli Autori” per presentare :
- "Scacchi e Ricordi" di Giovanni Longo
- "La Scandinava per Intenditori" di Gabriele Contini
- "Blitz'em" di Mario Manasse
Dopo le presentazione dei lavori (dalle ore 17 alle ore 19) gli autori sono invitati a cena nel ristorante interno del Circolo “I Navigli” dove Accademia Scacchi Milano ha sede e dove si terrà la Cena Sociale dei Soci. |
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Ivano Pollini
|
Lunedì 21 Maggio 2018 14:13 |
Ivano Pollini ci presenta la sinossi del suo ultimo libro, Scacchi nel Tempo e nello Spazio. Nel libro Scacchi nel tempo e nello spazio sono stati approfonditi alcuni temi presentati nel Fascino degli scacchi e nei Grandi Giocatori - Da Philidor a Kasparov, Vol. I e II. Il libro inizia con alcune composizioni di antichi maestri arabi e prosegue con una rassegna dei campioni di varie epoche e parti del mondo che hanno meglio rappresentato il fascino del nostro gioco. Sono state anche incluse molte partite giocate nei Campionati degli Stati Uniti, assieme alle biografie dei primi campioni americani. In particolare, accanto ai vari Campioni del mondo, sono stati messi in luce anche vari “campioni senza corona”, quei giocatori di classe mondiale che, per un avverso destino o distrazione della dea bendata, non hanno potuto raggiungere il più alto traguardo. Oltre a presentare alcune delle più belle partite della storia degli scacchi sono stati anche offerti al lettore alcuni elementi di psicologia, strategia e tattica che hanno fatto del libro una sorta di manuale non sistematico. In ultimo sono stati introdotti alcuni Inserti che illustrano le molteplici connessioni esistenti tra scacchi, arti e scienze. In particolare gli inserti esprimono la relazione simbolica che c’è tra gli scacchi e la vita, partendo da un’intuizione di Emanuel Lasker, secondo cui gli scontri che avvengono sulla scacchiera, sono un aspetto simbolico delle battaglie che l’essere umano combatte ogni giorno nella vita. Il nuovo libro è acquistabile su Amazon.it ; List Price: $22.80; 6.14" x 9.21" (15.596 x 23.393 cm); Black & White Bleed on Cream paper; 376 page. Dettagli prodotto. Formato: Formato Kindle; Dimensioni file: 8602 KB; In vendita presso Amazon.it; Lingua: Italiano; Formato Kindle: EUR 0,00. Per gli abbonati, nessun costo aggiuntivo.. EUR 6,89 da acquistare.
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Novembre 2017 11:59 |
Sabato 2 dicembre alle ore 15:00 Fabio Borin presenterà in Accademia il loro libro "Maestri della scacchiera - I Classici" di cui è possibile trovare un riassunto/spunto (con like, condivisioni, commenti e la recensione dell'editore) al sito de Le Due Torri (http://www.scacco.it/) e notare, con piacere, che il libro è fra i più venduti del momento. Saranno graditissime le domande del pubblico. A seguire, con inizio verso le 16:30, Fabio e l'amica Giorgia Miracola sfideranno in simultanea chiunque desideri cimentarsi (con un limite a 1800 Elo per gli sfidanti) e Fabio offrirà una lezione gratis al primo sfidante che sarà in grado di batterlo. L'autore porterà un certo numero di copie del libro a disposizione di chi desiderasse acquistarle con sconti interessanti (25% in meno sul prezzo di copertina). Si avvisano gli allievi del TUSAT che la lezione è CONFERMATA e che il torneo didattico sarà sostituito dalle simultanee con gli autori. |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Venerdì 14 Ottobre 2016 11:14 |
Se vi siete persi la presentazione di "Turing. L'Enigma di un genio" che ho fatto in Accademia a giugno, venite a sentirmi nella storica sede del Circolo Filologico Milanese (Sala delle Colonne) sabato 22 ottobre alle ore 15, l'ingresso è libero. Parleremo di menti e macchine e del contributo di Alan Turing a molte delle idee fondamentali della moderna Informatica e della moderna Intelligenza Artificiale, tra le quali l'utilizzo del gioco degli scacchi quale ideale rappresentante delle facoltà intellettive dell'uomo. Durante questo simpatico e stimolante confronto firmerò le copie del mio libro. Vi aspetto!
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 04 Giugno 2016 23:00 |
Il Circolo Culturale “I Navigli” e l'Accademia Scacchi Milano sono lieti di invitarvi
sabato 11 giugno 2016 ore 16
in via De Amicis 17 alla presentazione del libro:
Giorgio Chinnici - Turing , L'Enigma di un genio - Hoepli Editore
Disponibile in tutte le librerie e online.
L'evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1157089527642617/
IL LIBRO:
Alan Turing è noto soprattutto per aver decifrato la macchina crittografica dei nazisti Enigma, ma il suo versatile genio spaziava su diversi altri campi. Un filo conduttore percorre la sua vita e la sua opera: la comprensione del funzionamento della mente umana e la sua imitazione mediante una macchina. Turing ha ottenuto risultati fondamentali per la logica matematica, ponendo al tempo stesso le basi della moderna informatica e per lo sviluppo del computer. È stato inoltre uno dei pionieri dell’Intelligenza Artificiale e per primo ha utilizzato gli scacchi quale banco di prova per le capacità intellettuali delle macchine. Alla fine della sua breve vita si è poi dedicato allo studio delle strutture biologiche, per avvicinarsi alla genesi del cervello umano che voleva comprendere e imitare.
L’AUTORE:
Giorgio Chinnici, fisico e ingegnere elettronico, vive e lavora a Milano. La sua attività professionale riguarda i test e la certificazione nel campo dell’energia elettrica. Alle passioni di sempre per gli scacchi e le lingue unisce quella, grandissima, per la divulgazione scientifica. Per Hoepli ha pubblicato nel 2015: Assoluto e relativo. La relatività da Galilei ad Einstein e oltre.
Sito web dell'autore: http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 15 Giugno 2015 15:45 |
Si segnala l'uscita su "Createspace.com" e "Amazon.com" del libro "the Enchantment of Chess".
Segue una presentazione dell’autore, l’amico e socio Ivano Pollini ed una recensione del libro.
About the author: Ivano E. Pollini worked as Professor of Physics at the University of Milan from 1977 until his retirement. He also worked as a Researcher at the Italian National Research Council for a period of over twenty years. He first learned the moves of chess at the age of 12 years and has continued to play ever since. Besides remaining a keen chess player, his passion for the game has led him over time to become a scholar and interpreter of the spirit of the game in all its manifestations, with particular regard to how the game's historical, philosophical, psychological and symbolic aspects relate to everyday life. He is a member of the Academy of Chess in Milano and also started to play by correspondence by 2011.
Â
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 22 Dicembre 2014 15:44 |
E’ uscito su Amazon (16 Dicembre 2014) l'e-book "The Enchantment of Chess" scritto dall’amico e socio Ivano Pollini. Parole chiave: Psychology, Beauty, Art e Metaphor. Il libro è un saggio affascinante edito dalla Kindle Edition e l’amico Ivano ci informa che è disponibile a $7.05. Apprezziamone una breve descrizione: "Chess is an exemplary manifestation of human thought and the intellectual game par excellence. It is one of the most difficult and demanding games known to man and has been studied from the perspective of both psychology and cognitive science........
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 22 Luglio 2014 19:48 |
Martedì 22 luglio è uscito su Amazon.it (Amazon.com) l’ultimo libro di scacchi dell’amico e socio Ivano Pollini: “I grandi giocatori di scacchi: Da Philidor ad Alekhine vol.I” edito da Claudio Mori.
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Sabato 23 Novembre 2013 15:01 |
Abbiamo il piacere di annunciare la pubblicazione di questo volume, scritto da Mario Manasse, che riassume la sua esperienza di 14 anni di gioco su Internet, dove ha disputato più di 100.000 partite. L'Autore, che è stato anche socio dell'Accademia, è musicista, giornalista, poeta... oltre che scacchista.
|
|