Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 28 Novembre 2023 14:25 |
La nostra Scuola della Domenica Mattina (SDM) è un allegro e intenso ribollir di giovani menti ed è bellissimo che sia così e deve essere così. C’è un incessante ingresso di nuovi aspiranti allievi che hanno tutto il diritto di rendersi conto se gli scacchi sono proprio così divertenti come immaginato e che, dopo tre lezioni di prova, hanno tutto il diritto di scegliere e decidere autonomamente se continuare l’avventura o dedicarsi ad altro. Questo spiega il turn-over che porta i gruppi didattici a continui cambiamenti e che “costringe” gli istruttori a continui aggiustamenti del programma. La SDM è la nostra prima porta di comunicazione fra i giovani e gli scacchi e questa porta DEVE rimanere sempre aperta. Naturalmente, questo flusso incessante di arrivi e partenze ha ripercussioni anche sul rituale (e prezioso) allenamento didattico che costituisce un momento di insostituibile divertimento ed apprendimento. Chi è appena arrivato non ne conosce le normali regole di approccio (iscrizione, appello, conferma della presenza, corretta lettura del tabellone degli abbinamenti…qual è il numero del mio tavolo in quel guazzabuglio di numeri e lettere?...ricerca del tavolo e del colore, comunicazione del risultato all’Arbitro, annuncio di un ritiro e così via). Sembra facile ma, in realtà, le prime volte è tutto tremendamente complicato anche perché il tempo è poco e bisogna agire e capire in fretta. Ecco, dunque, che l’Istruttore Roberto Montaruli Vi mette a disposizione un facile e veloce “vademecum” del perfetto giovane utilizzatore delle regole di base. Lo trovate al seguente link: https://rmontaruli.neocities.org/SDM/SDM.htmle Vi chiediamo di leggerlo così come lo chiediamo ai genitori che sono degli alleati preziosissimi nel buon funzionamento di un efficacie allenamento di scacchi. Grazie!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 15:01 |
Ora che tutte le competizioni esterne ai confini nazionali (Europei, Mondiali e Olimpiadi U16) sono terminate, vediamo come si sono comportati i nostri ragazzi e le nostre ragazze di Accademia. Ai Campionati Europei Juniores di Mamaia (Romania) avevamo due rappresentanti: Ria Arun nell’U10 femminile e Leo Titze nell’U18 assoluto. Ria ha concluso al 14° posto (podio sfiorato) con 5.5/9 e Leo è stato 51° con 4 punti.
Alle Olimpiadi U16 di Eindhoven la squadra, composta da Nicholas Perossa, Lorenzo Candian, Leonardo Vincenti ed Erica Zito, si è classificata al 31° posto (9 punti). Il nostro Leonardo ha totalizzato 3.5 punti ed il sito federale sottolinea che ha quasi sempre dovuto vedersela con giocatori superiori in Elo.
Al Campionato del Mondo FIDE categoria Cadetti di Sharm El Sheikh, i nostri fratelli Pambieri (Viktor, U12 e Nicole, U10) hanno raccolto, rispettivamente, 3.5 e 3.0 punti (su 11) giungendo 85° e 67°. Infine, al Campionato del Mondo FIDE categoria Juniores di Montesilvano, nell’U14 assoluto, il nostro Edoardo Maria Clerici è risultato 147° (178 concorrenti) a 4/11 con un guadagno di + 51.20 Elo e, nell’U16 femminile, la nostra nuova associata, Aleksandra Shvedova (WFM) si è laureata vice Campionessa del mondo (105 giocatrici) a 9/11. A tutti i nostri ragazzi e ragazze, complimenti vivissimi! |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 12:39 |
Leo Titze è un giovane Maestro della Federazione Scacchistica Italiana. Nostro Socio, è fresco Campione Italiano Under 18 a Squadre, titolo conseguito ai recenti CIS U18 di Lignano Sabbiadoro in cui Leo ha ben capitanato la nostra prima squadra. Uscito dalla fascia Under 18 e resosi conto che “dopo” inizia un periodo di solitudine scacchistica in cui è più complesso creare gruppi ed amicizie, Leo decide di mettere a disposizione le sue competenze a favore dei giovani di Accademia focalizzandosi su una ben precisa categoria: ragazzi e ragazze che abbiano oltrepassato la soglia dei 18 anni (o ne siano assai prossimi) ma non ancora quella dei 25 anni (il modello attinge alla fascia di età delle Universiadi). Come esperimento pilota, Leo propone quattro incontri serali (riproponibili) a cadenza mono settimanale (lunedì) divisi in quattro tipologie di eventi: 1. Divertimento con il torneo blitz; 2. Attualità con analisi/discussione di partite prese da un torneo importante nel periodo; 3. Tecnica con schemi di finali da conoscere assolutamente; 4. Momento personale con analisi/discussione di partite tratte dal repertorio dell’Istruttore o proposte dai presenti. Le quattro serate vogliono essere un’occasione di confronto e scambio di idee fra giovani ai quali Accademia consegnerà “virtualmente” le chiavi rendendoli non ospiti ma protagonisti degli spazi. Si chiede un contributo ad allievo pari a 5€ a lezione e si propone il seguente calendario di incontri, sempre dalle ore 20:00 alle ore 21:30 e sempre di lunedì: 11 dicembre – 18 dicembre – 8 gennaio – 15 gennaio. Chi fosse interessato, può inviare una mail a info@accademiascacchimilano.com, oppure un messaggio (WhatsApp/sms) al 3334742422.
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Novembre 2023 11:36 |
Sabato 2 dicembre Accademia propone il Torneo del Dilettante in una formula nuova: la suddivisione in due fasce Elo (da 999 a 1250 e da 1250 a 1500) per venire incontro alle richieste ed alle esigenze di dilettanti più esperti ma ugualmente desiderosi di cimentarsi. Per il resto, nulla cambia: sono Tornei Rapid (tempo di riflessione di 20 minuti + bonus di 5 secondi a mossa in 6 turni di gioco) riservati a giocatori di categoria NC, Soci di Accademia Scacchi Milano e tesserati alla FSI per la prima volta tra il 2020 e il 2024.La quota di partecipazione è di € 10 ed i premi saranno per i primi tre nelle classifica assoluta, con premio al 1° classificato over 65 - under 18 – femminile in entrambe le gare. Anche il programma non subisce variazioni con accoglienza e chiusura iscrizioni alle ore 10:00 (caffè offerto da Accademia) e 1° turno alle 10:30. Durante la pausa pranzo sarà possibile usufruire del menu a prezzo convenzionato di Chef Baba con inizio del 3° turno alle ore 14:30. I tornei non sono validi ai fini del rating elo. Per informazioni ed iscrizioni: Francesco (3287194921
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) e sono aperte le preiscrizioni sul sito Vesus: Torneo del Dilettante | Vesus.org
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:42 |
Domenica 10 dicembre 2023 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Dicembre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
Preiscrizioni su Vesus:Â Torneo Rapid CIG di Dicembre | Vesus.org |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 24 Novembre 2023 13:29 |
Sabato 16 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 l’Istruttore Nicola Mastrorilli attende i “curiosi adulti” degli scacchi per l’incontro promozionale e gratuito “Mi Avvicino agli Scacchi”. Partendo da zero, l’Istruttore renderà gli allievi capaci di affrontare una semplice partita giocata secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana. Per partecipare all’incontro non è necessaria alcuna iscrizione e/o affiliazione: solo curiosità e voglia di addentrarsi nel mondo divertente ed intelligente degli scacchi. Benvenuti, esploratori!
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Luglio 2023 12:03 |
Nell’ambito dei Tornei week-end validi per le variazioni Elo FIDE, Accademia propone due Tornei José Raùl Capablanca sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023. Il Torneo A è aperto ai giocatori con Elo < 2200 ed il Torneo B ai giocatori con Elo < 1500. Per il Torneo A il tempo di riflessione è di 60’ + 30” a mossa; per il Torneo B il tempo di riflessione è di 30’ + 30” a mossa. Tutte le informazioni su calendario, quote di iscrizione e premi sono visibili al bando allegato. E’ obbligatoria la preiscrizione (verrà aperto link Vesus a tempo debito).
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 13 Novembre 2023 16:15 |
Dal 2 al 7 gennaio Accademia propone il Torneo Tre Re suddiviso in Open A, Open B e Amatori. Il Torneo Open A è per giocatori con Elo maggiore di 1800; il Torneo Open B per giocatori con Elo minore di 1850 ed il Torneo Amatori per giocatori con Elo minore di 1500. I tempi di riflessione sono identici per A e B (90’ + 30” a mossa) con l’Amatori più veloce (30’ + 30” delay). Identico è il calendario di A e B con l’Amatori “racchiuso” nel fine settimana del 6 e 7 gennaio. Le ultime iscrizioni saranno possibili in sede fino a 30 minuti prima dell’appello. Il torneo non rientra nella gratuità TUSAT ma esiste una interessante scontistica per i Soci (junior ed adulti) di Accademia Scacchi Milano. In allegato, il bando con tutte le informazioni complete.
Torneo Tre Re pubblicato su Vesus.
Toneo A:
Torneo Tre Re 2024 Open A per giocatori con Elo > 1800 - Festival Nazionale Tre Re 2024 | Vesus.org
Torneo B:
Torneo Tre Re 2024 Open B: per giocatori con Elo < 1850 - Festival Nazionale Tre Re 2024 | Vesus.org
Torneo Amatori:
Torneo Tre Re 2024 Amatori:per giocatori con Elo < 1500 - Festival Nazionale Tre Re 2024 | Vesus.org
|
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 17:39 |
Una ventina di Soci di Accademia hanno preso parte dal 25 al 26 novembre al popolarissimo ed azzeccatissimo Vijgev Aan Zee (Bovisio Masciago), torneo a gironi organizzato da Gianluca Melino valido per l’Elo FIDE standard e completamente gratuito. Il fatto che vi fossero venti (20!) gironi all’italiana con 120 iscritti testimonia la nutrita e sentita partecipazione dei giocatori. Diciassette under 18 di Accademia vi hanno preso parte (ottimo!) ed i risultati, in termini di “bottino Elo” sono stati davvero interessanti. Pietro Ballabio vince il girone B e si porta a casa 49 punti Elo, Mattia Simonelli è secondo nel C e ne guadagna 28, così come Davide Gao che giunge secondo nel gruppo I. Dante Solari, nel gruppo O, è terzo ed agguanta un bel + 23 e bene fa Mattia Fernandez (R) con + 21. Bene anche Tristan Ciceri (3° nel gruppo M) che porta a casa +20. Anche Ria Arun si batte bene e, terza nel gruppo F, si aggiudica 15 punti Elo. Al gruppo A hanno preso parte Alessandro Marcenaro (3° a +1) e Davide Rossi (+7). Solo quattro dei nostri giovani chiudono in negativo ma conta poco: li recupereranno in fretta e nel girone S, il nostro over 18, Simone Cardaci, le vince tutte (5/5). Bravissimo!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 27 Novembre 2023 14:21 |
Accademia propone un Corso Base serale composto da sei lezioni da due ore (lunedì, 19:00 – 21:00) per accogliere le esigenze dei Soci adulti che nel fine settimana non riescono a liberarsi dagli impegni. Il corso è gratuito per i nuovi Soci 2024 o per chi, nel 2023, non abbia mai usufruito di una gratuità. Il contributo richiesto ai Soci che non rientrano in queste categorie, è di 80€ per sei lezioni. Il calendario è il seguente: 8 – 15 – 22 – 29 gennaio, 5 – 12 febbraio 2024.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 26 Novembre 2023 21:47 |
Sabato 11 novembre con 41 giocatori è Yussef Lorenzo Sertorio che si aggiudica il Torneo didattico TUSAT (5/5) precedendo Davide Martirosyan (4) ed il giovanissimo Luca Mastropasqua (4). Sempre a 4 punti, Jan Dettori (4°), Davide Mainardi (5°) e Nicholas Randone (6°). La prima giocatrice in classifica (23° a 2) è la piccola Ekaterina Platonova. Si allegano classifica e tabellone.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Luglio 2023 10:51 |
Riapre il circuito under 16 per giocatori esordienti e poco esperti: sette incontri a cadenza mensile (5 novembre, 3 dicembre, 21 gennaio, 11 febbraio, 24 marzo, 7 aprile e 12 maggio) ospitati presso la sede di Accademia (via De Amicis 17) con primo turno alle 9:30 e restanti quattro turni a seguire. Come nelle precedenti edizioni, l’organizzazione si riserva il diritto di dividere in due tornei paralleli (Pulcini e Mini Pulcini) le tappe per fornire ai giovani e giovanissimi giocatori una migliore offerta formativa. Alleghiamo il bando con tutte le informazioni.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 24 Novembre 2023 13:39 |
Sabato 16 Dicembrela MCCL si ripropone con l’ultima tappa del 2023: in Piazza Costa, 23 presso il Centro Anziani Auser Insieme a Cinisello Balsamo. Ricordiamo che la manifestazione è riservata ai giovani e giovanissimi giocatori e giocatrici NC, tesserati per la FSI ed under 14. Gli Organizzatori mettono a disposizione la coppa per la prima, seconda e terza squadra classificata con una medaglia ricordo per le squadre partecipanti. I posti disponibili consentono la presenza di sedici (16) squadre.E’ obbligatoria la pre-iscrizione con l’indicazione delle formazioni in ordine di scacchieraentro le ore 21:00 di venerdì 15 e l’appello sarà sabato 16 alle ore 09:30.Primo turno di gioco alle ore 10:00.
|
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 24 Novembre 2023 13:15 |
Abbiamo ospitato con grande piacere Paolo Delmastro, autore del libro «Il Primo Cassetto in Basso» che sta riscuotendo successo nella famiglia degli scacchisti (aumentano le prenotazioni…forza, gente! Manca poco al raggiungimento delle fatidiche 400 copie…) ma non possiamo dimenticare che anche noi abbiamo in casa degli scrittori di successo. Lasciamo parlare l’Istruttore Stefan Boer che sabato 28 ottobre mi inviò questa mail: “…proprio ieri sera c'è stata la votazione con le premiazione on line del concorso letterario "L'ultimo Scacco", organizzato da un'associazione culturale del cagliaritano, patrocinato dalla F.S.I., in collaborazione con "Le Due Torri" di Bologna.Tra i partecipanti, io (Stefan Boer), Mauro Torelli e Luigi Ruvolo: ben tre rappresentanti di Accademia!In particolare, Luigi si è distinto ottenendo il premio come secondo racconto classificato (con un altro suo racconto al terzo posto).Mi permetto di proporre un momento letterario a tema scacchistico, durante il quale i tre autori possano esporre in lettura i propri scritti ad una platea di interessati, con piacevole rinfresco a seguire.” Detto e fatto: sabato 16 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 18:00 avremo il nostro momento letterario a cui seguirà il rinfresco. Siete, ovviamente, tutti invitati a partecipare.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Novembre 2023 11:03 |
Bella tappa a Lainate, sabato 18 novembre: ospitati nell’accogliente e confortevole Urban Center, le dieci squadre partecipanti hanno dato vita ad un torneo vivace ed interessante con protagoniste tre squadre di Lainate (1, 2 e 3), una de Il Castelletto, quattro di Accademia (Rho 1 e 2 con ASM Leoni e Tigri), una di Boris Spassky Lecco e una di Cinisello Balsamo. L’Organizzazione a cura di Lainatescacchi è stata impeccabile con due giovani (ed efficienti) arbitri in sala ed al pairing ed il Presidente Paolo Delmastro perfetto padrone di casa. Al termine dei cinque turni di gioco, si impone la compatta e valida squadra di casa, Lainate 1 (Luca Matera, Matteo Corallo, Diego Iannucci e Filippo Guerriero) davanti a Il Castelletto (Nicolò Toscano, Gregorio Reposo, Ieva Borroi e Dalila Asia Aceti) e ad ASM Leoni (Giorgio Pinzaru, Matvii Klishchevskyi, Federico Cosmai e Edoardo Munafò). Applausi per tutti e arrivederci alla tappa di dicembre che si giocherà sabato 16 dicembre con appello alle ore 9:30 e primo turno alle ore 10:00. Si allegano i risultati della tappa di Lainate.
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 20 Novembre 2023 10:37 |
Conclusi I Tornei Lasker del fine settimana 18 e 19 novembre: venti (20) giocatori nel Torneo A e trentaquattro (34) nel B. Vince il B l’amico Giancarlo Aloe (2N, 4.5/5) davanti ad Arthur Paul Pizarro Zagarra (4.5) e a Marco Ovidi (4/5). Bruno Cinà (4) è quarto e Giulio Catillo (3.5) è quinto. Francesco Scarfiello (6° a 3.5) è il 1° under 16 e Maria Scurati è la prima giocatrice non a podio. Nell’A si impone Marco Sgaria (4.5/5) davanti a Szymon Kosakowski (4) ed al giovanissimo Alessandro Codecasa (3.5). Davide Mainardi (4° a 3.5) è il 1° under 16 e Lavinia Cara Romeo (sesta a 3) è la prima giocatrice non a podio. Pietro Zizzari è il miglior giocatore over 65. Si ringrazia l'Arbitro Brunetto Casalini per la precisione e la discrezione con cui ha diretto i tornei. Le classifiche ed i risultati completi sono visibili su Vesus.org
|
|