Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Mercoledì 08 Marzo 2023 11:18 |
Venerdì prossimo, 10 marzo, alle ore 19.30 inizierà il Torneo Rapid Cup, con le modalità uguali alle edizioni precedenti, come potete vedere dal bando, che allego. Anche questo torneo è senza Elo, per cui si può partecipare senza "compromettersi". Il torneo è stato accolto molto favorevolmente negli anni scorsi dai giocatori, per cui spero che anche quest'anno vi iscriviate numerosi. Prego che volesse partecipare di preiscriversi inviandomi una mail al mio indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 07 Ottobre 2022 14:19 |
Salgono a tre I Tornei serali Elo FIDE stnd proposti da Accademia: dopo il già disputato Botvinnik, si aggiungono – in sequenza cronologica – il Torneo Siegbert Tarrasch (Amatori per Elo < 1600) che vedrà il primo turno mercoledì 11 gennaio e l’ultimo e sesto turno mercoledì 15 febbraio. Seguirà il Torneo Tigran Petrosian (Open per Elo < 2200) con primo turno mercoledì 3 maggio ed ultimo (6°) turno mercoledì 8 giugno. I Tornei sono validi per la scontistica SDM e TUSAT. Si allegano i bandi di entrambi i Tornei.
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Mercoledì 08 Marzo 2023 11:12 |
Si è concluso venerdì 3 marzo il Torneo Luca Mauri, edizione 2023. Vince il torneo Antonio Barlassina, con 6 punti su 7, al secondo posto si afferma Edoardo Bruno, con 5,5 punti, e al tezo posto Marco Cino con 5 punti.
Primo over 65 il nostro Presidente, Francesco Gervasio, con 4,5 punti. Chiara Ferrazza, con 3 punti, vince il primo premio femminile.
Congratulazioni a tutti i vincitori.
All'evento hanno partecipato 20 giocatori. Si allega la classifica finale e i risultati dei turni non pubblicati precedentemente. |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 20 Gennaio 2023 15:51 |
Domenica 29 gennaio alle ore 15:00 Accademia Scacchi Milano ospita la prima tappa del nuovo anno della manifestazione giovanile a squadre Mini Champions Chess Liga, patrocinata dal Comitato Regionale Lombardo (CRL). Ricordiamo che la MCCL è riservata a squadre composte da giocatori under 14, NC ed in regola con il tesseramento FSI per il 2023. Il Torneo si compone di cinque turni con tempo di riflessione di 15’ a giocatore a partita. Le squadre saranno ospitate nel Salone Salvadanée, adiacente alla sede di Accademia, in via Edmondo de Amicis 17 a Milano. Per tutte le informazioni rimandiamo al bando allegato (due pagine). Si allega anche il regolamento della MCCL e la presentazione della manifestazione. Si ricorda che il sito ufficiale (CRL) in cui trovare tutti i dettagli del circuito 2022 ed in cui saranno pubblicati tutti gli eventi del circuito 2023 è curato dall’Arbitro Marco Simone all’URL: https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 12 Gennaio 2023 11:18 |
Francesco Gervasio, il nostro Presidente, ha sempre creduto nel potenziale aggregante e divulgativo delle Biblioteche: non molti anni fa si spendeva, gratuitamente, in diverse Biblioteche del sistema bibliotecario di Milano e parecchi attuali validi Soci (junior e senior) hanno “toccato con mano e con mente” gli scacchi proprio grazie alle lezioni di Francesco. La bella realtà non è affatto chiusa: la Biblioteca San Cristoforo, nella persona della gentile e propositiva Signora Chiara Novichov, ha concordato un corso gratuito a numero chiuso (20 posti) per bambini e ragazzi organizzato in sei incontri, al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00. La prima lezione si terrà sabato 4 marzo. Si chiede prenotazione obbligatoria su Affluences o telefonando in biblioteca allo 02 88465806.
Scheda tecnica del progetto:
Partenza: sabato 04 marzo 2023 Orario lezioni: 10:00 — 12:00ÂÂ Luogo: Biblioteca Fra Cristoforo in Via Fra Cristoforo 6, 20142 Milano Calendario lezioni successive: 11 marzo, 18 marzo, 25 marzo, a seguire le ultime due lezioni Beneficiari: bambini e ragazzi Istruttore: Francesco Gervasio
Tutte le info sono disponibili al sito ufficiale della Biblioteca:https://milano.biblioteche.it/library/fracristoforo/calendario/fai-la-mossa-giusta-corso-di-scacchi-per-bambini-e-ragazzi/ |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 25 Dicembre 2022 19:08 |
Termina la prima edizione – sotto l’egida del Comitato Regionale Lombardo - della Mini Chess Champions Liga. Dopo sette tappe itineranti nel 2022 (20.03 - Milano, A.D. Accademia Scacchi Milano; 24.04 - Casale Pusterlengo, C.S. Casalese «Franco Pedrazzini»; 22.05 - Como, C.S. Città di Como; 12.06 - Sarezzo, Scuola Scacchi Torre&Cavallo; 09.10 - Cremosano, Circolo Scacchi Città di Crema, 12.11 - Lainate, ASD Lainate Scacchi; 11.12 - Cinisello Balsamo, ASD Scacchi Cinisello) la classifica a squadre vede ventisette (27) squadre coinvolte, undici (11) Società presenti e centocinquantasei (156) giocatori a classifica. La prima Società classificata è AD Accademia Scacchi Milano, la seconda è ASD Il Castelletto (sempre rappresentato dai ragazzi di Veturia Scacchi) e la terza è ASD Scacchi Cinisello. Al quarto posto, con onore, è ASD Lainatescacchi, al quinto è AD Scacchi – Boris Spassky – Lecco, al sesto è il Circolo Scacchi Città di Crema, al settimo è Scuola Scacchi Torre&Cavallo, all’ottavo abbiamo C.S. Città di Como, al nono vediamo ASD Esteban Canal Cocquio, al decimo è C.S. Casalese «Franco Pedrazzini» ed all’undicesimo è ASD Circolo Scacchi Ghedi. La classifica marcatori a punti vede al primo posto Ria Arun (ASM) davanti a Carlo Abategiovanni (ASM) e a Luca Edward Bargagli (ASM) con Giorgio Pinzaru (ASM) al quarto posto e Leonardo Lisena (Il Castelletto) al quinto. Ieva Borroi (Il Castelletto), sesta assoluta, è la prima giocatrice non a podio. La cerimonia di premiazione avrà luogo prima dell’Assemblea ordinaria dei Soci in calendario per sabato 11 marzo 2023. Tutti i dettagli sono pubblicati nel fascicolo completo in allegato.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Ottobre 2022 14:32 |
Partono bene le scuole interne giovanili, TUSAT e SDM. Sabato 15 il TUSAT (Training Under 18 Agonistica Top) vede 72 allievi suddivisi in sei gruppi (docenti in ordine alfabetico: Fabio Borin in sostituzione temporanea di Massimiliano Botta, Rasheen Da Silva, Mario Lanzani, Roberto Montaruli, Walter Ravagnati e Luca Rossini). Domenica 16 si inaugurato la Scuola della Domenica Mattina con la prima lezione ufficiale e 47 allievi suddivisi in quattro gruppi di lavoro (docenti in ordine alfabetico: Fabio Borin, Gianfranco Cerè, Walter Ravagnati, Luca Rossini e Luigi Ruvolo). Entrambe le scuole proseguiranno per ulteriori 25 incontri con annessi tornei didattici gratuiti ed aperti a tutti.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 14:17 |
Domenica 15 ottobre alle ore 10:00 aspettiamo tutti gli allievi per la prima lezione effettiva.
Riparte la Scuola della Domenica Mattina (SDM) per l’anno 2022/2023. Come ogni anno, proponiamo un tris di lezioni di prova gratuite e senza alcun impegno di iscrizione, rivolte ai nuovi allievi (domenica 18 settembre e domenica 2 e 9 ottobre) ma frequentabili come normali lezioni didattiche da chi conferma l’iscrizione per il nuovo anno. La SDM è suddivisa in cinque classi con cinque differenti livelli e lo staff di istruttori comprende: Gianfranco Cerè, Luca Rossini, Luigi Ruvolo ed i Maestri Elia Mariano e Fabio Borin (Responsabile SDM). La quota di iscrizione è di 250 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2022 e 2023, polo e cappellino sociale. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni a tempo standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il bando ed il calendario 2022/2023. |
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 13:30 |
Sabato 11 Marzo proponiamo la prima lezione dei Corsi Base (15:00 - 17:00) ed Intermedio (17:15 - 19:15).
Riaprono i battenti di Accademia (1 settembre) e riapre la programmazione per i corsi rivolti al pubblico over 18. Sabato 24 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, proponiamo il corso promozionale gratuito “Mi avvicino agli Scacchi” che in tre ore di lezione metterà gli allievi in grado di giocare una partita corretta, secondo le regole ufficiali della Federazione Scacchistica Italiana. La locandina con i tre appuntamenti dedicati è in allegato. Si prosegue con il Corso Base e/o il Corso Intermedio che sono riservati ai nostri Soci (un corso è dato in omaggio ogni anno) ed i cui calendari di lezione sono pubblicati sul bando allegato. Auguriamo un’ottima ripresa scacchistica a tutti. |
Cultura -
Promozione
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 01 Dicembre 2022 13:51 |
Facciamo il punto della situazione sui canali che Accademia utilizza per affacciarsi al pubblico. (1) Abbiamo un sito web (www.accademiascacchimilano.com) che cerchiamo di tenere aggiornato e a cui partecipiamo in molti (a onta del nome che trovate scritto più frequentemente come autore, in realtà i contributi sono molti e differenziati). (2) Abbiamo il canale YouTube creato e curato da Giorgio Chinnici (https://www.youtube.com/channel/UCK-MPTI1EUuHBs_D3QHwBYA) con particolare riguardo alla didattica, alla storia ed alla cultura scacchistica. (3) Abbiamo un canale Facebook (https://www.facebook.com/ScacchiMilano/) varato da Federico Zermian in cui vengono riportati tutti gli eventi e le annotazioni del sito ma in versione più social e interattiva.
Avvisiamo che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/119448518067890) denominata Accademia Scacchi Milano NON è un canale di nostra gestione. Riporta ancora il compianto Stefano Leopardi come amministratore e passò sotto il controllo della S.S.D. Mimosa International Horizon Sez.Scacchi che la utilizzò per pubblicare i propri eventi. Ora resta un canale utilizzato da molti Circoli per pubblicizzare Tornei e manifestazioni e la cosa non può che farci piacere. Ma – lo ribadiamo – la denominazione “Accademia Scacchi Milano” è impropria ed ingiustificata.
(4) Ma terminiamo in bellezza presentando il nuovo canale di comunicazione TWITTER (quello indicato sul sito non è più operativo): Accademia Scacchi Milano (@MilanoScacchi) al link: https://twitter.com/MilanoScacchi?t=Y4Wl4nIUWLuWiNiUWfIAfg&s=03(Divulgazione del pensiero scacchistico ad ogni livello con attività giovanile - scuole interne ed esterne, corsi per adulti, incontri culturali e molto altro) nato da zero grazie alla e curato dalla ex-scacchista Laura Rossini, che - in veste di Amministratore del profilo - ci sta aiutando ad incrementare la visibilità di Accademia e che ringraziamo per la Sua opera gratuita e volontaria. Seguiteci! |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Venerdì 03 Marzo 2023 11:43 |
Non c'è tregua per gli scacchisti: venerdì 3 marzo finisce il Torneo Luca Mauri, e subito, la settimana seguente, venerdì 10 marzo, inizia l'edizione 2023 del Rapid Cup, l'originale torneo che prevede una prima fase a eliminazione diretta, e una seconda fase, per gli eliminati dalla prima, chiamata Torneo Sussidiario. Questo torneo, di cui alleghiamo il bando per tutte le specifiche, ha sempre riscosso un buon successo nelle edizioni precedenti, per cui ci auguriamo che anche quest'anno raccolga i favori degli scacchisti. Oltretutto il torneo non è valido per le variazioni Elo, per cui è l'ideale per chi vuole cimentarsi nel gioco senza paura di macchiare la sua "fedina penale" scacchistica!
E' gradita la preiscrizione, scrivendo una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Domenica 15 Gennaio 2023 18:15 |
Inizierà venerdì 20 gennaio l'edizione 2023 del Torneo Luca Mauri, uno dei tornei classici dell'Accademia Scacchi Milano.
Come per le altre edizioni, anche questa si svolgerà su sette turni, non sarà valida per le variazioni dell'Elo, e darà in premio un libro a tutti i partecipanti. Cambia però il giorno della settimana, perché si svolgerà di venerdì, e l'orario di inizio sarà alle 19.30, come il Campionato sociale, e non più alle 20.45.
Come tutti i tornei senza variazione di Elo, anche questo è adatto anche ai neofiti, che possono impratichirsi dei meccanismi del gioco senza compromettere la loro "fedina penale" ossia il proprio punteggio Elo.
Viene allegato il bando del Torneo. |
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Gennaio 2023 15:13 |
Si è concluso il Torneo Tre Re nelle sue tre proposte: Torneo A (18 giocatori - https://vesus.org/results/torneo-open-a-elo-gt-1800-torneo-tre-re-2023/), Torneo B (47 giocatori - https://vesus.org/results/torneo-open-b-elo-lt-1850-torneo-tre-re-2023/) ed Amatori (50 partecipanti - https://vesus.org/results/torneo-amatori-elo-lt-1500-torneo-tre-re-2023/) . Vediamo il podio di ogni torneo: il Torneo A vede il podio a medesimo punteggio (4.5) con vincitore il GM Miroljub Lazic sul FM Marco Sbarra e l’IM Paolo Vezzosi. L’Under 20 e Maestro Leo Titze è quarto a 4/5 e l’Under 18 e 1N Edoardo Greco è sesto a 3.5. Il Torneo B vede ancora il podio accomunato dal medesimo punteggio (5/6) e premia Rasheen De Silva davanti a Simone Carrideo e a Maxim Nikonov con Diego Cantelli quarto a 4.5 e Davide Martirosyan, quinto a 4.5, primo Under 16. Elizabeth Canubas (3/6) è la prima giocatrice. Il Torneo Amatori conferma la bella crescita di Jan Dettori (Under 12 - 5.5/6) che si impone davanti a Cesare Antoniazzi (5) e Filippo Altana (5). Davide Mainardi (sesto a 4.5) è il primo fra gli Under 16 non a podio ed Anna Giulia Rossi (nona a 4) è la prima giocatrice.
Aggiungiamo che Alessandro Marazza e Davide Gao – nel corso del torneo – raggiungono la terza categoria nazionale (3N) e Davide Martirosyan agguanta la seconda categoria nazionale (2N). |
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Giovedì 01 Dicembre 2022 12:23 |
Si è concluso lunedì 28 novembre il Campionato Sociale 2022. Si aggiudica il titolo assoluto Mauro Fiorentini, con 6,5 punti su 7, precedendo di mezzo punto Ivano Porpora. Campione sociale seniores è Antonio Fiore, con 5,5 punti. Vince il Campionato sociale femminile Emma Fedeli, con 4 punti. La premiazione del Campionato sociale avverrà nel corso della prossima assemblea annuale dei soci.
Si allega la classifica finale completa.
Complimenti ai vincitori, e grazie a tutti coloro che hanno partecipato al Campionato, quest'anno più affollato del solito. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 13:53 |
Sabato 15 ottobre alle ore 15:00 aspettiamo tutti gli allievi per la prima lezione effettiva.
Riparte il Progetto Training Under 18 Agonistica TOP (TUSAT) per l’anno 2022/2023. Come ogni anno, ad eccezione degli allievi del corso di primo livello (istruttore di base FSI Luca Rossini), l’accesso al corso è subordinato al superamento di un “esame” di ammissione che consta in tre tornei (un Rapid sabato 17 settembre, un torneo CIG U18 nel w.e 1 e 2 ottobre, valido sia per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2023, sia per la Challenge Giovani di Lombardia 2022, sia per l’ammissione al TUSAT ed un Semilampo sabato 8 ottobre). Gli aspiranti allievi sono attesi anche ad un solo torneo di ingresso e l’eventuale ammissione verrà comunicata al termine delle tre prove. Il TUSAT è suddiviso in sei classi con sei differenti livelli e lo staff di istruttori comprende l'istruttore nazionale giovanile Roberto Montaruli, l’istruttore nazionale Tutor Walter Ravagnati, i Maestri Giuseppe Andreoni e Massimiliano Botta ed il Maestro Internazionale Mario Lanzani. La quota di iscrizione è di 250 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2022 e 2023, polo e cappellino sociale. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni a tempo standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il documento di iscrizione con relativo regolamento 2022/2023. |
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 30 Agosto 2022 10:29 |
L’amico e Socio, Giorgio Chinnici, ci invita a tenerci aggiornati sulle sue presentazioni/conferenze/incontri e scrive: visitate il mio sito web https://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici
Semplice, ma sempre aggiornato! (Da dispositivi mobili, per una visione ottimale scegliete "visualizzazione desktop" nel vostro browser.) |
|