Agonistica -
Annunci eventi speciali
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 21 Dicembre 2020 10:57 |
L'ultimo Dpcm sulle restrizioni nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio ci costringe ad annullare due appuntamenti: (1) il Torneo Tre Re e (2) il Torneo CIG U18 valido per la qualificazione ai Campionati Nazionali 2021. Ci scusiamo con i pre-iscritti a cui rimborseremo la quota già versata.
|
Il Circolo -
Informazioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 16 Dicembre 2020 13:56 |
Siamo tutti dell'idea che i giochi sviluppino la mente? Vogliamo riscoprire il sapore e l'atmosfera dei natali "tutti insieme attorno ad un tavolo con un gioco"? Elisabetta Romagnoli, socia ed istruttrice di Accademia, può certamente aiutarvi proponendo un vero e proprio ben di dio: scacchi, backgammon, go, dama, mah-jong e carte di tutti i tipi. Il negozio di Elisabetta è un gioiellino di atmosfera e di eleganza e vale una visita anche solo per curiosare e scambiare due chiacchiere con la squisita proprietaria. Elisabetta, per i Soci di Accademia, pratica interessanti sconti e tiene pronto il suo dolcissimo sorriso.
Romagnoli 1965. Giochi della Mente. Via Andrea Appiani 9. Tel. 0236767225. http://www.romagnolionline.com/oc/ |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Mario Lanzani
|
Martedì 15 Dicembre 2020 11:27 |
Ciao a tutti! É stato un match emozionante, un po' perché mi avete fatto tornare alla mente centinaia di aneddoti di quando avevo io la vostra età, un po' perché avere i Russi di fronte giocando in casa loro è un po' come incontrare il Brasile ed entrare nel Maracanà, se uno fa il calciatore. Pochissime città occidentali sarebbero state in grado di mettere in piedi una squadra per giocare e noi l'abbiamo fatto senza batter ciglio in poco più di una settimana. Che poi vedervi chattare prima e durante il match fra di voi e coi Russi è stata un esperienza! Con Adrian madrelingua ci abbiamo messo anche un tocco di classe in più. Perdere 423 a 137 può sembrare eclatante, ma considerate: è circa come avere perso 3-1, che visto in questo modo non sembra più un gap così inaccettabile. Se poi ci aggiungete il berserk che ha gonfiato il risultato a dismisura, il mancato punto già conseguito di Giulio allo scadere del tempo di gioco e un po' di emozione che inevitabilmente ha coinvolto tutti vi accorgete che già adesso il risultato reale è stato di circa 2-1 per loro. Fra le tante note liete Riccardo è stato quasi sempre in diretta sul live in russo, e questo la dice lunga sul livello espresso. Considerate anche che l'elo al di sotto dei 2200 non ha significato, ma davvero, non dovrebbe esistere. In particolare se parliamo della fascia 1000-1600 il valore di un giocatore non ha alcuna attinenza col numero che si porta dietro. Guardando l'elo sembrava fossimo lì lì sulla carta, ma in realtà loro erano più quotati già in partenza. Avessimo avuto di fronte Londra/Parigi/Madrid/ecc. con gli stessi numeri saremmo stai favoriti noi, ve lo dico per esperienza diretta. Dopodiché, ok: loro certamente ci investono più tempo e si applicano di più, e questo fa una differenza grossa che, se il match viene giocato lampo, diventa incolmabile. Ma adesso noi abbiamo un anno davanti, tante cose possono succedere. Ci sono tante cose da fare, ma per ora vi dico quella imprescindibile: scaricate le partite che avete giocato, tutte. Poi, una volta che le avete, rianalizzatele fino all'esaurimento.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Dicembre 2020 12:00 |
Si sono conclusi i tornei del CIGU18OL: esaminiamo i Lombardini e le Lombardine a podio sottolineando subito che la nostra Bianca Pavesi ha vinto il Torneo Under 10 a punteggio pieno. Vince il Torneo U16 Leonardo Bolognese (A.S.D. Scacchistica Cerianese) e vince il Torneo U18F Angela Flavia Grimaldi (Sez. Scacchi SSD Mimosa International Horizont). Giulia Sala (A.S.D. Scuola Scacchi Cormano) è seconda nell’U14 femminile. Jacopo Bachi (A.S.D. Il Castelletto) è terzo nell’U12. Annamaria Serban (A.D. Scacchistica Vigevanese) è terza nell’U12F.
Nell’U8 maschile, Lorenzo Caputo (A.S.D. Scacco Matto) è sesto; nell’U8F, Dalila Asia Aceti (A.S.D. Il Castelletto) è sesta; nell’U10, Ettore Polidoro (A.S.D. Il Castelletto) è settimo e permetteteci di sottolineare che il nostro giovane amico toscano, Orlando Pin (Mens Sana Scacchi S.S.D.) è terzo; nell’U14, Andrea Rindone (A.S.D. Il Castelletto) è quarto; nell’U16F, Elisa Cassi (A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior) è nona; Nell’U18, il nostro Giorgio Nordio è tredicesimo. Tutti i risultati completi al sito https://www.federscacchiascuola.it/CIGU18/. |
Cultura -
Letteratura
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Martedì 10 Novembre 2020 14:17 |
Quando arrivai in Accademia, circa tre anni fa, tra le cose che osservai, non senza curiosità, fu lo stato della biblioteca. Questa era ben fornita (circa 80 libri), ma abbandonata praticamente a se stessa. Feci notare la cosa a Francesco (Gervasio, il nostro Presidente) il quale mi confidò che tra i progetti che aveva nel cassetto c’era appunto quello di sistemare la stessa. A quel punto mi proposi per assumere quel compito, compito che oggi (in verità già da qualche mese) trova il suo compimento. Nel frattempo la nostra biblioteca è - per così dire - lievitata, grazie a donazioni, lasciti e a diversi acquisti: ad oggi, ho censito e rubricato quasi 300 volumi catalogati per Titolo – Autore – Editore - Genere - Lingua. A questo proposito, vorrei dire che alcuni libri si prestano a diverse sub-catalogazioni, precisamente quelli che solitamente definiamo Medio Gioco. In questo segmento ho distinto sulla scorta del titolo - e questo per ovvie ragioni - oltre che in Medio Gioco, in Training e Manuale. Naturalmente eventuali segnalazioni di errori e/o suggerimenti sono sempre bene accette. Quindi, in ragione di tutto ciò, il prestito libri diventa operativo ed in allegato trovate i pdf delle disponibilità, suddivisi per genere. Ovviamente, questi elenchi sono in continua evoluzione (ho ancora tra i 50 ed i 100 libri da catalogare). Ultima osservazione: ho indugiato a dare questa notizia, in quanto mi sembrava paradossale che essa arrivasse in un momento in cui la presenza in Accademia, per i motivi legati alla pandemia, non era e non poteva essere quella a cui eravamo abituati nel periodo pre-covid. Alla fine a lockdown in corso, con relativa chiusura delle attività di Accademia, ho pensato che questo annuncio poteva essere, nel suo piccolo, comunque una nota di speranza, un (prendendo a prestito le parole di una canzone del periodo bellico cantata da Vera Lynn): “torneremo ad incontrarci” (“We’ll meet again” appunto), parole queste che sono più di una speranza.
. |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Domenica 08 Novembre 2020 17:59 |
Ogni lunedì pomeriggio, alle ore 15:00, i Soci e gli Amici registrati al gruppo Accademia Scacchi Milano sono attesi al Torneo Semilampo del Lunedì. Il Torneo si svolge a Sistema svizzero in 7 turni da 15 minuti con 3 minuti di intervallo di tempo tra la fine di un turno e l'inizio del successivo. Vi aspettiamo!
Semilampo del lunedi |
Il Circolo -
Informazioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 04 Novembre 2020 17:10 |
Ce l’abbiamo messa tutta per cercare di tenere aperte porte, attività, accoglienza e sorriso. Ma il Decreto Ministeriale del 3 novembre 2020 blinda la Lombardia come zona ad alto rischio e revoca la possibilità di svolgere eventi agonistici e didattici di interesse nazionale. Chiudiamo ma restiamo vivi ed attivi: i nostri corsi per Soci adulti (QFI, Corso Base e Corso Intermedio) proseguono on line e lo stesso dicasi per il Progetto TUSAT (torneo delle 17:00 compreso), per la Scuola della Domenica Mattina (che già domenica scorsa ha eseguito una positiva “prova generale” con l’Istruttore Fabio Borin) e per i corsi serali di Pasqualino Gorgoglione e di Giuseppe Andreoni già spostato in rete da ieri sera. Anche i tornei si sposteranno in rete. L’Assemblea dei Soci è solo rimandata a data da destinarsi (ce l’avevamo quasi fatta…mannaggia!). In allegato, il testo completo del Decreto.
|
Il Circolo -
Comunicati
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Lunedì 12 Ottobre 2020 10:43 |
ANNULLATO
Gentile Socio, ti invito a partecipare alla ASSEMBLEA dell’A.D. Accademia Scacchi Milano domenica 8 novembre 2020, in prima convocazione alle ore 8.00, in seconda convocazione alle ore 10.30 c/o il Circolo Culturale “I Navigli” in via De Amicis 17, Milano col seguente Ordine del Giorno:
- Relazione del Presidente
- Attività agonistiche: consuntivo 2019 e programmi 2020
- Attività didattiche: consuntivo 2019 e programmi 2020
- Consuntivo Economico 2019 e Budget 2020
- Premiazioni del Campionato Sociale 2019
- Premiazioni Academy Award 2019
- Varie ed eventuali
Al termine, nel salone ristorante, saremo lieti di accogliere i Soci con amici e parenti per il PRANZO SOCIALE. Nella speranza che tu possa essere presente a questo momento importante per la nostra Associazione, ti mando i più cordiali saluti. In allegato, trovi la convocazione ufficiale. |
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Alberto Viotti
|
Giovedì 17 Dicembre 2020 17:56 |
Con il sesto e ultimo torneo è terminato il Campionato Semilampo disputato su Lichess. Vince il nostro Presidente, Francesco Gervasio, con 46 punti al meglio di cinque gare. Al secondo posto si piazza Gianfranco Cerè, con 34 punti. Terzo è Sabino Quagliarella, con 31 punti.
E' allegata la tabella completa dei risultati. |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Dicembre 2020 13:12 |
ANNULLATO
IL TORNEO E' ANNULLATO ALLA LUCE DELL'ULTIMO PROVVEDIMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. CE NE SCUSIAMO.
Accademia Scacchi Milano propone in presenza (presso la sede di via De Amicis 17) il Torneo TRE RE da sabato 2 gennaio a mercoledì 6 gennaio. Due i Tornei: Open A per giocatori con Elo > 1500 e Open B per giocatori con Elo < 1600. Tutte le informazioni sul calendario, le quote di iscrizione ed il regolamento sono disponibili sul bando allegato. NELLE SALE DI GIOCO SARANNO ATTIVI SANIFICATORI D'ARIA E SARANNO ADOTTATE LE VIGENTI NORME ISTITUZIONALI ANTICOVID ED IL PROTOCOLLO FSI PER LE GARE DI RILEVANZA NAZIONALE. AI PARTECIPANTI E' FATTO OBBLIGO DEL LORO RISPETTO.
Preiscrizioni al link: http://vesus.org/festivals/festival-we-tre-re-2021-iscrizioni-limitate/ |
Il Circolo -
Informazioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 14 Dicembre 2020 12:26 |
La Lombardia è in zona gialla. Bene, ma per gli scacchisti di Accademia, che cosa cambia? (1) Possiamo svolgere l’Assemblea dei Soci di sabato 19 dicembre in presenza ma non possiamo pranzare tutti insieme perché il ristorante interno deve restare chiuso. (2) Possiamo proporre in sede solo i tornei pubblicati sul calendario nazionale della FSI (eventi di rilevanza nazionale) sempre nel rispetto delle normative anti covid della Federazione Scacchistica Italiana. (3) Tutte le sedute di allenamento (corsi, tornei didattici, tornei amichevoli) NON possono essere ospitate in sede. Quindi, prosegue l’attività didattica (sia adulta sia giovanile) SOLO in remoto. Potremmo giocare all’aperto ma, purtroppo, la stagione invernale non ci aiuta.
|
Cultura -
Conferenze
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Sabato 21 Novembre 2020 00:00 |
Donne e scacchi nella pittura: conferenza online di Giorgio Chinnici.
Grazie a tutti coloro i quali mi hanno seguito in diretta venerdì 20 novembre! Chi volesse può guardare la registrazione sul canale YouTube dell'Accademia Scacchi Milano, accessibile direttamente da questo link:
https://youtu.be/7tkBm2X53CI
Alla prossima! |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Giorgio Chinnici
|
Martedì 10 Novembre 2020 10:20 |
Aggiornamento: ho inserito come gestore Roberto Montaruli, che ringrazio!
Ho creato un canale YouTube dell'Accademia Scacchi Milano, da usare per video e conferenze in live streaming sugli aspetti culturali e storici degli scacchi, nonché per lezioni online, accessibili gratuitamente da tutti, mirate all'insegnamento e perfezionamento del gioco. Il simbolo del canale è il logo dell'Accademia, che vedete nell'immagine, e questo è il link:
https://www.youtube.com/channel/UCK-MPTI1EUuHBs_D3QHwBYA/.
Al momento, per iniziare, ci sono solo alcuni video già disponibili altrove in rete, ma l'idea è appunto di creare dei contenuti originali. Io personalmente proporrò a breve una mia conferenza online sul tema di Scacchi e Cultura, poi pensavo a delle cose di tipo didattico. Però è indispensabile il contributo di tutti! Vi invito pertanto a proporre le vostre idee su possibili contenuti e a realizzarle. Inoltre, al momento sono l'unico gestore del canale: sarebbe fortemente auspicabile aggiungerne degli altri. Se questa iniziativa avrà successo dipende solo da voi.
Scrivetemi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Grazie a tutti. |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Walter Ravagnati
|
Sabato 06 Giugno 2020 21:10 |
Lichess è lo strumento online suggerito da tempo dall'Istruttore Roberto Montaruli e scelto ora da Accademia Scacchi Milano per far fronte alle restrizioni causate dalla pandemia covid. Ma gli Istruttori di Accademia intendono prolungarne l'utilizzo anche in futuro per integrare l’attività didattica e di gioco "dal vivo" offerta ai propri ragazzi con la possibilità di giocare su internet partite singole, amichevoli o tornei. La direzione didattica di Accademia organizza periodicamente, utilizzando questo strumento informatico, un’attività di gioco organizzato “in sede protetta”, ovverosia limitata a interlocutori/avversari/partecipanti ben conosciuti, controllati e selezionati in maniera tale da impedire il contatto con altri utenti della rete, sconosciuti o poco affidabili.
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 02 Novembre 2020 13:18 |
Ventisei giocatori ci hanno onorato della loro presenza (dieci nell’Open A e sedici nell’Amatori). Open A: vince Juri Quarta (4/5) davanti al bresciano Gabriel Urbani (4) e a Nicolò Baldeschi (3.5). Migliore under 16 è Bianca Pavesi (settima a 2). Amatori: vince Marco Ovidi (4/5) davanti a Riccardo Scarpa (4) e ad Elizabeth Canubas (3.5). Migliore under 16 non a podio è Adrian Mikail Di Bartolomeo (quarto a 3) e migliore giocatrice non a podio è Pinindu Moratumulleghe Mihisarani (ottava 2.5). Un GRAZIE sentito a tutti i partecipanti. Vesus (URL: http://vesus.org/festivals/tornei-asmpaul-morphy-open-a-amatori/) raccoglie tutti i risultati e le statistiche.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 09 Ottobre 2020 16:27 |

Il corso prosegue in remoto.
E’ di nuovo sulla rampa di lancio “Scacchi & Contro Scacchi”, condotto dal CM Pasqualino Gorgoglione, il format in 6 serate che si terranno il venerdì sera e nelle quali verranno affrontati alcuni temi posizionali del gioco sotto il profilo del dibattito tecnico-culturale, e non solo, che ha ruotato e ruota tutt’ora intorno ad essi. Si tratta di tre contenuti frutto di ricerche condotte attraverso la lettura e consultazione di numerosi testi, oltre che a esperienze personali, ricerche che sono state tradotte in forma scritta, raccordando e organizzando questi materiali e riproponendoli sotto forma di discussione, se non addirittura di vero e proprio contradditorio tra autori scacchistici spesso lontani nel tempo tra loro, il tutto condito dalle considerazioni personali dell’autore. Ogni contenuto interesserà due serate, la prima dove verrà presentata la discussione vera e propria, mentre nella seconda il tema sarà approfondito anche attraverso numerosi esempi presi dalla pratica quotidiana. I contenuti trattati saranno nell’ordine la superprotezione, che rappresenta uno degli aspetti più oscuri e controversi, almeno nel sentire comune, delle teorie di Aaron Nimzowitsch, e due strutture di pedoni, il pedone di donna isolato e le formazioni a V. Per la natura stessa della modalità di esposizione dei temi trattati, la discussione appunto, l’iniziativa è rivolta a tutti, anche perché queste serate vogliono essere anche e soprattutto un momento di partecipazione e aggregazione tra tutti i soci di Accademia, chiamati questa volta a confrontarsi con quello che è stato ed è l’evoluzione del pensiero scacchistico.
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale
Durata: 120 minuti circa
Giorno: venerdì
Orario: 19:00-21.00
Gruppo di lavoro: nessuna limitazione, comunque nei limiti dei protocolli anti-Covid 19
Requisito: nessuno
Quota di Iscrizione: 40 Euro a partecipante per l’intero pacchetto
Calendario: 23/10, 30/10, 6/11, 13/11, 20/11, 27/11. |
|